IL LUTTO
Craveggia dice addio al sindaco Provaso
Si è spento a 84 anni. Originario di Malesco, da sempre è stato impegnato nella vita amministrativa locale

Nelle mani custodiva l’arte, nella testa l’acutezza dell’intelligenza politica. Di lavoro artigiano, per passione, sindaco e amministratore. Per Pio Provaso, deceduto a 84 anni, l’impegno per la politica e la vita amministrativa locale è sempre stato un fortissimo richiamo.
PER ANNI SINDACO DI CRAVEGGIA
Con la scomparsa di Pio se ne va una figura molto conosciuta in Ossola. Originario di Malesco, viveva a Vocogno, frazione di Craveggia. Di quella Craveggia di cui è stato a lungo sindaco. Da tempo in pensione, in età lavorativa si era occupato della sua impresa di imbiancature e tinteggiature. Ma Pio era soprattutto molto conosciuto, come si diceva, per il suo impegno nella vita amministrativa locale. Ha ricoperto per tanti anni anche cariche in seno alla Comunità montana Valle Vigezzo prima e all’Unione Montana poi, fino a pochi anni fa.
SABATO I FUNERALI
Pio lascia la moglie Franca, i figli Lorella e Mauro. Le esequie avranno luogo sabato 21 dicembre alle 10.30 nelle chiesa parrocchiale di Vocogno dove venerdì alle 17.45 sarà recitato il Santo Rosario.
© Riproduzione Riservata