SCIARE
Cunardo e Brinzio paradiso dei fondisti

Una nevicata così (più di trenta centimentri) prima di Natale non si vedeva da un decennio. Così, Centro Fondo Cunardo e Centro Fondo Brinzio si sono dati da fare per mettere a disposizione degli appassionati di sci stretti una decina di chilometri in totale ben battuti sia per il passo alternato sia per il pattinato.
Noleggio attrezzatura, spogliatoio, locale sciolinatura e bar completano il servizio, unico nel suo genere in provincia di Varese. Una vera e propria manna per quanti vogliono stare all’aria aperta facendo sport a due passi da casa, senza sobbarcarsi il viaggio per andare a sciare nelle località più vicine attrezzate per il fondo, da Campra, San Bernardino o Splugen, in Svizzera, a Santa Maria Maggiore o Formazza, al di là del Verbano.
Più apprezzabile dal punto di vista paesaggistico l’anello da quattro chilometri di Brinzio, a ridosso del Campo dei Fiori, che però può contare solo su neve naturale (più a rischio scioglimenti in caso di rialzo termico); più tecnico il percorso che si trova a Cunardo, nella storica località del Riano, che si avvale anche di neve artificiale garantita da due cannoni e dal lavoro infaticabile dei volontari che si succedono specialmente di notte, quando le temperature scendono sotto lo zero e rendono migliore l’intervento.
In entrambi i casi è possibile usufruire della presenza di maestri di sci per tutte le età e per lezioni sia individuali sia collettive. Se gennaio, come da tradizione, regalerà altra neve, la stagione sugli sci dovrebbe essere garantita tanto a Brinzio quanto a Cunardo almeno sino a fine gennaio.
© Riproduzione Riservata