MILITARI DELL’ARMA
La fuga a tutta velocità, l’inseguimento, lo schianto
A Cureggio i carabinieri acciuffano due marocchini che non si erano fermati all’alt: denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e porto di armi. Un terzo si è dileguato

Per cercare di sfuggire ai carabinieri, si sono schiantati contro la cancellata di una casa di Cureggio finendo poi nel prato davanti all’edificio. Due giovani di nazionalità marocchina sono stati denunciati a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale e porto di armi e oggetti atti a offendere. È successo lungo la statale “Biellese”.
L’ALT IGNORATO
I militari della tenenza di Borgomanero hanno intimato l’alt all’auto su cui viaggiavano gli stranieri, ma il conducente non solo non s’è fermato ma ha accelerato entrando in paese. La pattuglia s’è così messa all’inseguimento del veicolo che, dopo diversi chilometri percorsi a tutta velocità, alla rotonda dell’incrocio fra le vie Torino e Dante Alighieri s’è trovata la strada bloccata da altre sei “gazzelle”. L’uomo alla guida ha tentato di forzare il blocco, ma ha perso il controllo della macchina.
DUE FERITI, UN FUGGITIVO
Uno degli extracomunitari ha provato, invano, a nascondersi dietro un cumulo di legna, e un altro è stato bloccato nei campi vicini. Entrambi sono rimasti feriti e sono stati condotti dalle ambulanze del 118 all’ospedale “Santissima Trinità” di Borgomanero. Un terzo individuo è invece riuscito a dileguarsi.
I CONTROLLI
In questi ultimi giorni i carabinieri della compagnia di Arona sono stati anche impegnati ad Arona, Borgo Ticino e Borgomanero insieme a personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, dell’Asl e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Sono stati controllati 15 mezzi e due negozi e identificate 45 persone. Due sono state deferite in stato di libertà in quanto ritenute responsabili, a vario titolo, di violazioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro. Sono state comminate sanzioni per oltre 9.400 euro. I militari del comando di Novara hanno invece arrestato cinque uomini fra cui uno per spaccio di droga e un altro per tentato furto aggravato. Inoltre il gestore di un negozio di tipo etnico dovrà pagare una multa di quasi 24mila euro.
PATENTI RITIRATE
Infine gli agenti della polstrada della sezione di Novara, delle sottosezioni di Romagnano Sesia e Novara Est e del distaccamento di Arona hanno ritirato sei patenti di guida ad altrettanti automobilisti risultati positivi all’etilometro. Quattro di loro sono under 30. Tre conducenti sono stati denunciati in quanto avevano un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0,81. Sono state ritirate anche due carte di circolazione, sequestrato un veicolo e decurtati settanta punti sulle patenti.
© Riproduzione Riservata