Da Biella a Varese: Le Grand Gourmet raddoppia

Il settore del food non conosce rallentamenti. Ne è testimone una grande Nuova Apertura, a partire da venerdı̀ 27 novembre da LE GRAND GOURMET – Varese
“Mangiare è una necessità, saper mangiare un’arte”.
Dalla frase di Rochefoucauld ecco il motto de Le Grand Gourmet.
Basta questa frase per capire cosa c’è dietro questa nuova esperienza di Massimiliano Marchetti: passione, tanta passione. Per il cibo di qualità , per la continua ricerca di produttori eccellenti selezionati per il valore delle cose prima che per il loro prezzo. Incarico magistralmente svolto direttamente da uno dei Soci Fabio Trotto attraverso la partecipazione a Fiere di settore in Italia e all’estero e alla grande esperienza nel settore food&beverage.
Con loro in questa avventura varesina il socio Filippo Giambellini, un Milanese trasferito a Biella che sarà il punto fermo di Le Grand Gourmet di Varese, che sarà presente in negozio per “raccontare i prodotti” e consigliare al meglio i clienti.
L’attività di Biella, che si tramanda da generazioni (con Massimiliano Marchetti e suo fratello Luca siamo alla terza generazione), può vantare collaborazioni con prestigiose Aziende storiche del panorama Italiano e Internazionale, offrendo alla clientela una selezione di prodotti di Altissima Qualità. A partire dall’olio umbro Gradassi, il cui frantoio di Campelo sul Clitunno opera dal 1639; o per restare nel settore dei produttori dell’Antico Frantoio Muraglia olio pugliese di Andria ad oggi alla quinta generazione.
Non è da meno il settore dei vini, dove si può trovare un’ampia selezione di vini, bianchi, rossi, Champagne e Sauternes francesi guidati dall’antica maison de champagne Ruinart rosé , costituita nel 1729 e poi Jacquesson del 1798, Duval-Leroi del 1859, Drappier del 1808 e Palmer del 1947.
Ma di aziende storiche si può parlare anche per biscotti famosi come i cantucci di Prato di Antonio Mattei, azienda che opera dal 1858; o per le acciughe del Mar Cantabrico e il tonno della spagnola Ortiz che è del 1891.
L’attenta selezione dei prodotti non riguarda ovviamente solo attività ultracentenarie ma anche il meglio di produttori più recenti come il Cinco Jotas, uno dei migliori Jamon de bellota pata negra spagnoli, o i biscotti del BiscottiSicio del Roero “Ritorna alla Natura”, i prodotti della Pasticceria De Vivo di Pompei e i panettoni di pasticceria Maistrello di Vicenza (nel 2017 eletto miglior panettone tradizionale d’Italia da Iginio Massari), le marmellate biologiche di Brezzo, i dolci di Efren, i succhi di frutta del francese Alain Milliat e molto altro ancora.
Come i prodotti ortofrutticoli di primissima scelta e il Parmigiano Reggiano garantiti dal Made in Italy.
I prezzi sono adeguati all’alta qualità dei prodotti e mi viene spontaneo un pensiero che si collega alla frase di Rochefoucauld all’inizio di questo articolo: mangiare meno per mangiare meglio, a conti fatti la spesa è la stessa.
L’apertura di Le Grand Gourmet si svolgerà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza necessarie. Vi aspettiamo quindi in Piazza Beccaria 7 a Varese per una nuova esperienza nel Gusto.
© Riproduzione Riservata