L’IMPRESA
Da Ferno a Capo Nord in Vespa, la sfida di Marco Grignoli
Il sessantenne in sella insieme ad altri 70 vespisti europei. Il viaggio verso il Circolo Polare Artico

Da Ferno a Capo Nord, oltre il Circolo Polare Artico, in sella alla storica Vespa del 1982. Questa è la grande sfida, l’avventura in cui si cimenterà da oggi, giovedì 30 maggio, il fernese Marco Grignoli.
IL PERCORSO VERSO IL NORD EUROPA
Partirà da casa sua fino a Firenze, poi un giorno di relax e l’1 giugno alle 8 dal capoluogo toscano insieme ad altri 70 vespisti europei – in buona parte italiani – prenderà il via questo sogno. Ci sono quindi 17 giorni per arrivare a NordKapp con un percorso libero e autonomo per ogni partecipante vespista con la condizione di un tragitto che però non contempla l’autostrada. Allo stesso modo ci sono quattro check point e fermate obbligatorie, ovverosia le città di Salisburgo (Austria), Praga (Repubblica Ceca), Copenhagen (Danimarca) e infine Rovaniemi (Finlandia).
L’idea è di percorrere – ma molto dipenderà anche dal vissuto quotidiano e dalle condizioni meteo – circa 250 chilometri al giorno per un totale di sette ore a bordo della propria Vespa. Si tratta di Vespe d’epoca antecedenti agli anni Duemila e sotto i 200 cc di cilindrata, con Grignoli che farà affidamento su una Vespa del 1982 – di oltre quarant’anni fa – accuratamente sistemata dallo stesso 60enne fernese con passione e iscritta anche al registro Asi (Automotoclub Storico Italiano) delle moto storiche.
«UN’AVVENTURA DAVVERO UNICA»
Tutti i concorrenti saranno assistiti da un camion di recupero in caso di guasto tecnico del mezzo e c’è la consapevolezza di dover fare tutto da soli e che l’avventura possa finire prima del tempo. Racconta Grignoli a La Prealpina: «Porto con me tenda e sacco a pelo, gli alberghi li sceglieremo tappa per tappa grazie anche all’ausilio di Booking.com, è fondamentale la tecnologia, il senso dell’orientamento, la serenità e la voglia di voler vivere con passione un’avventura davvero unica».
«Non ho paura – ha continuato Grignoli alla vigilia della partenza –, ma soltanto tanto entusiasmo. È uno sfizio prima della pensione e un sogno che voglio realizzare a bordo della mia amata moto».
Grignoli ha il sostegno, il tifo e l’incoraggiamento della sua famiglia e di tutta la sua comunità per questa “Nordkapp Classic Raid”. Il sindaco Sarah Foti ha scritto sul proprio profilo social: «Forza Marco, Ferno è con te, goditi le meraviglie del mondo anche per noi e fai buon viaggio».
Insomma tutto è pronto per qualcosa di indelebile, per il più grande raid in Vespa esistente al mondo disegnato attraverso diverse nazioni e panorami mozzafiato e Ferno risponde presente.
© Riproduzione Riservata