LA FEBBRE
Da Los Angeles a Varese per Star Wars
Il 16 dicembre il nuovo capitolo della saga debutterà al Miv due giorni prima rispetto alle sale americane: una prenotazione arriva anche da oltreoceano

Febbre da Star Wars, 38 anni dopo. E’ iniziato il conto alla rovescia per il debutto del settimo capitolo della saga creata da George Lucas, in programma mercoledì 16. E la temperatura è decisamente calda: basta dare un’occhiata al termometro delle prenotazioni nelle sale che proietteranno “Il risveglio della forza” (il primo di una nuova trilogia, la terza, che si situa cronologicamente dopo “Il ritorno dello Jedi” del 1983). Come il Miv (Multisala Impero Varese): tantissimi i posti già acquistati con settimane di anticipo, in particolare per la “prima” che scatterà alle 14 in punto. Due giorni e spiccioli prima di quanto avverrà nel resto del mondo, curiosamente compresa Los Angeles, la patria della saga dove i “comuni mortali” (un’anteprima per pochi eletti è in programma per lunedì 14) dovranno aspettare fino al pomeriggio di venerdì 18 (la sera in Italia, per effetto del fuso orario). A meno che non decidano di “fare un salto” dalle nostre parti e godersi la visione in anticipo.
Una battuta? Macché. Proprio a questo ha spinto la passione di un giovane fan californiano che, da qualche giorno, ha acquistato (via internet, naturalmente) il suo biglietto per la proiezione del pomeriggio di mercoledì 16 nel multisala di largo Sogno. Arriverà il giorno prima a Malpensa, in tempo per godersi “Il risveglio della forza” insieme ai tanti varesini che faranno la coda con lui per non perdersi l’evento. Il perché della scelta di Varese non è stato svelato dai responsabili del Miv, che si sono limitati a confermare la prenotazione arrivata dalla “città degli Angeli” senza indicare le generalità dello spettatore, di cui sappiamo solo che è giovane e che sarà a Varese per lo spettacolo delle 14.
Diretto da J.J. Abrams, il nuovo capitolo di Guerre Stellari è il primo prodotto dalla Walt Disney dopo l’acquisizione - datata 2012 - della Lucasfilm. Situato cronologicamente circa 30 anni dopo Il ritorno dello Jedi (come nella realtà, ndr), vede tornare nell’universo di Guerre Stellari i personaggi cardine della prima trilogia, da Luke Skywalker (Mark Hamill) alla principessa Leila (Carrie Fisher) e, naturalmente, Harrison Ford nei panni di Han Solo. «Quando mi hanno chiesto di tornare e di fare parte di questo film non ho esitato: mi è parsa un’ottima idea: la trama mi ha subito colpito e parlando con J.J, ho capito che il film era nelle mani giuste e che condividevamo la stessa visione. Poi sono un attore e amo ancora recitare. In più l’idea di tornare di nuovo a giocare con questi giocattoli dopo così tanti anni mi affascinava» le parole di Ford, oggi 73 anni. Della trama si sa pochissimo, perché “per rispetto del pubblico” la produzione ha deciso di svelare il meno possibile, anche con i trailer ufficiale diffusi già dal 2014. Non resta che attendere. E, almeno per qualcuno, sobbarcarsi un volo transoceanico...
© Riproduzione Riservata