PREMIATI
Da Manageritalia 73 borse di studio
Cerimonia di consegna al teatro Condominio di Gallarate. «Sostenere i giovani talenti è un investimento nel futuro»

Manageritalia Lombardia sostiene il merito, l’impegno e il talento dei giovani studenti varesini e consegna 73 borse di studio. Prima della consegna dei riconoscimenti, i premiati e le premiate, insieme alle loro famiglie, hanno avuto l’occasione confrontarsi e interagire con Walter Rolfo, ingegnere, psicologo, professore universitario, autore, conduttore e produttore televisivo di Rai, Mediaset e Sky e appassionato di illusionismo.
I RICONOSCIMENTI
Il teatro Condominio è la location scelta da Manageritalia Lombardia per consegnare, oggi, venerdì 21 febbraio, le 70 borse di studio istituite dal Fondo Mario Negri, il Fondo contrattuale di previdenza integrativa dei dirigenti del terziario e due borse di Studio Eligio Levi.
A consegnare i riconoscimenti Ignazio De Lucia (referente di Manageritalia Lombardia per il territorio di Varese) con Paolo Scarpa (presidente Manageritalia Lombardia) e Antonella Portalupi (Presidente Fondo Mario Negri). Presenti in sala anche l’assessore all’istruzione, Claudia Mazzetti e il responsabile progetti Pcto Ufficio territoriale scolastico di Varese, Luca Belotti.
SOSTENERE I GIOVANI
«Sostenere i giovani talenti attraverso borse di studio rappresenta un investimento fondamentale per il futuro del nostro territorio e dell’intera nazione» afferma Scarpa «questi giovani, con il loro entusiasmo, creatività e determinazione, sono le risorse umane ed economiche di domani».
Proprio per questo offrire agli studenti opportunità di crescita e formazione per la presidente Manageritalia Lombardia significa non solo valorizzare il loro potenziale, ma anche «garantire uno sviluppo sostenibile e innovativo per la nostra comunità». Ecco perché, come manager e cittadini, «è nostro dovere riconoscere e supportare il talento emergente, affinché possa diventare il motore del cambiamento e della crescita di domani».
Secondo Portalupi le borse di studio permettono ai giovani di accedere a un’istruzione di qualità, di sviluppare competenze avanzate e di realizzare i propri sogni. «In questo modo - aggiunge la presidente Fondo Mario Negri - creiamo un ambiente fertile per la nascita di nuove idee e soluzioni, capaci di affrontare le sfide globali e di contribuire al progresso sociale ed economico».
GRATIFICAZIONE CONDIVISA
Come evidenzia De Lucia le borse di studio ottengono un duplice risultato ovvero «premiare il talento» e «gratificare i ragazzi attraverso la condivisione». «I figli degli associati della provincia di Varese dimostrano, negli anni, un crescente talento sinonimo di impegno e dedizione - aggiunge il referente di Manageritalia Lombardia per il territorio di Varese - a loro vanno nostri complimenti».
Ed il momento delle premiazioni, con un evento dedicato, è una «gratificazione condivisa utile anche a riconoscere l’impegno dei genitori e dei familiari».
Il pomeriggio si è concluso con la cerimonia di consegna delle borse di studio e un aperitivo di networking volto a favorire la conoscenza tra i premiati e le realtà del territorio.
Sul palco gallaratese si è esibito anche Walter Rolfo con “L’arte di realizzare l’impossibile. Chi sogna non bulla, non sballa…non molla”. Lo spettacolo porta il pubblico alla scoperta dei più affascinanti misteri della mente ed è capace di mostrare a tutti come i veri limiti siano solo nel modo di pensare di ciascuno di noi. Uno spettacolo originale e interattivo che è il primo e unico coaching show in Italia, in cui gli spettatori insieme all’artista si esercitano ad abolire il “non si può fare” dal proprio stile di vita per imparare a trovare la strada giusta verso la realizzazione dell’impossibile.
© Riproduzione Riservata