IL FINE SETTIMANA
Da Miriam ai Cortisonici
Il liceo Manzoni di Varese celebra la memoria della Mafai. E a Voltorre decolla la decima edizione della cinerassegna

Si annuncia un fine settimana freddo e, dalla serata di sabato 16 marzo, anche piovoso con limite delle nevicate a quote collinari. Le manifestazioni del weekend, però, s'annunciano variegate e divertenti. Di seguito vi proponiamo quelle selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 15 marzo
LASTRICO IN ENDECASILLABI
VARESE - Al teatro Apollonio c’è Maurizio Lastrico, il comico genovese che ha portato gli endecasillabi danteschi a Zelig. Così è anche nel nuovo spettacolo, in tournée da gennaio, «Facciamo che ero io», con la regia di Gioele Dix. Piazza Repubblica, ore 21, 23/14 euro, info 0332.247897.
I MEZZOTONO
VARESE - Si apre con i Mezzotono la prima stagione varesina dedicata alla musica vocale: cinque voci a cappella, cioè senza l’ausilio di strumenti, riproducono il suono di trombe tamburi e violini in uno show già applaudito all’estero. Sembra di ascoltare una vera orchestra, che attraversa decenni di musica italiana. Al teatrino Santuccio di via Sacco 10, ore 21, 10 euro.
DON LUCA VIOLONI
VARESE - «Tommaso, la beatitudine della fede» è il libro di don Luca Violoni - che è stato rettore del De Filippi e responsabile della pastorale universitaria e ora è in diocesi a Milano - che viene presentato alle 18 a Villa Recalcati (piazza Libertà 1). Con l’autore ci sono monsignor Agnesi, Daniela Colonna Preti della Polha, la ricercatrice Francesca Cherubino. Modera Gianni Spartà.
ALVAREZ KINGS
VARESE - Tornano in Italia per la terza volta i britannici Alvarez Kings, quartetto indie-rock proveniente dalla scena musicale del South Yorkshire: Simon Thompson (voce e chitarra), Paul Thompson (basso), Sean Parkin (chitarra) e Richard Walker (batteria) suonano al Rock’N’Roll Club Varese di via Tagliamento 35, ore 22.30, ingresso gratuito.
MIRIAM MAFAI
VARESE - Una giornata per ricordare la figura di Miriam Mafai, scomparsa il 9 aprile del 2012: la mattina incontri al Liceo Manzoni, alle 15.30 allo Spazio Scopri Coop di via Daverio Tiziana Bartolini e Elena Riva parlano della saggista, scrittrice, giornalista, parlamentare illuminata.
VARESE PUÒ
VARESE - Open day dello sport: tavola rotonda con atleti ed ex campioni. Alle 18 in sala Montanari, via dei Bersaglieri 3; www.varesepuo.org.
SPIRITI E STORIE DEL ’900
VARESE - In occasione dei 100 anni del Palace Grand Hotel seconda tappa di degustazione dei distillati Rossi d’Angera in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier di Varese. Alle 21 al Palace in via Manara 1. Ingresso libero ma riservato ai maggiori di 18 anni. Prenotazione obbligatoria 0332.327100.
L’UOMO DI VITRUVIO
VARESE - Stefano Zuffi parla dell’Uomo di Vitruvio, celebre disegno di Leonardo Da Vinci simbolo di rapporto perfetto tra corpo e spirito. Dopo la conferenza, all’esterno, l’artista Manuel Pegoraro rappresenterà il senso cinetico del disegno danzando iscritto in un grosso cerchio, tra gioco e magia. A Villa Panza, ore 19.30, ingresso libero, 0332.283960.
IN FELTRINELLI
VARESE - Nella libreria di corso Moro 3 presentazione alle 18 di «La tasca della divisa più vicina al cuore» di Romina Fontana.
SIMONE RUGIATI
BUSTO ARSIZIO - Lo chef e personaggio tv Simone Rugiati inaugura alle 19 con il suo celebre show cooking «Acasa. Salone dell’arredamento e delle idee per la casa». A MalpensaFiere, via XI Settembre 16, ore 8-23, 5 euro.
DI VINO & BIRRA
CASTELLANZA - Proiezione de «I fratelli McMullen» di Edward Burns e poi degustazione di birre artigianali italiane. Alle 21 al Teatro di via Dante.
ST. PATRICK STI
CITTIGLIO - Birra, cibo irlandese e tanta musica per St. Patrick Stì, tradizionale e attesissima festa che Cittiglio dedica al santo patrono d’Irlanda, oggi e domani dalle 19 sotto il tendone riscaldato nel Parco della stazione. Stasera concerto degli Asilo Republic con un tributo a Vasco, domani Mitzi e Ritmo Proibito con un tributo ai Litfiba.
MOSTRA A VOLTORRE
GAVIRATE - S’intitola «Dino Battaglia - Le Immagini parlanti» la mostra che inaugura alle 18.30 al Chiostro di Voltorre alla presenza della moglie dell’artista Laura De Vescovi. Fino al 2 giugno da martedì a domenica 10-12.30 e 14-18, 0332.731402.
BENESSERE E PREVENZIONE
ISPRA - Consigli per il tuo cuore con il cardiologo Sergio Tredici alle 20.30 nella sala Serra in via Milite Ignoto 31, gratuito.
IL DISORDINE DELLE COSE
LEGNANO - Si tratta di un progetto rock cantautorale, piemontese, fresco di album: «La giostra». Alle ore 22 al Land Of Live di via Maestri del Lavoro, info 392.3875279.
IL PIATTO PIANGE
MACCAGNO - Proiezione del film del ’74 di Paolo Nuzzi tratto dall’omonimo romanzo di Piero Chiara. Alle ore 21 al Punto d’Incontro di via Valsecchi.
LA CITTÀ DELLE DONNE
MALNATE - Si parla di benessere e alimentazione al femminile con la biologa nutrizionista Licia Parini, alle ore 21 in sala consiliare, via Matteotti.
LE QUATTRO STAGIONI
MALPENSA - L’ensemble Italico Splendore, per la rassegna «Il volto riscoperto della musica», è alla sala concerti dell’hotel Sheraton (Terminal 1) con le «Quattro stagioni» vivaldiane. Alle 21, ingresso libero, 0331.798157.
MICHELE BOZZA QUARTET
OLGIATE OLONA - Grande jazz al MooM Hotel di via San Francesco 15 con il gruppo capitanato da Michele Bozza, uno dei maggiori sassofonisti italiani. Con lui Simone Daclon al pianoforte, Marco Roverato al contrabbasso e Vittorio Sibaldi alla batteria. Ore 21, info 0331.327511.
PAOLO FERRARI
SARONNO - Un grande attore di 84 anni, Paolo Ferrari, si misura con «Beniamino» dell’australiano Steve J.Spears, regia di Giancarlo Sepe: la storia di un logopedista omosessuale che si innamora del dodicenne che dà il titolo alla pièce. Ferrari, dopo 70 anni di teatro, televisione, cinema e pubblicità (ricordate quella del Dash?) da tempo parla di volersi ritirare. Al teatro Giuditta Pasta, via I Maggio, ore 21, 25/12 euro. Repliche domani alle 21 e domenica solo alle 15.30. L’attore incontra il pubblico nel foyer domani alle 18. Info 02.96702127.
GLOBAL ECLIPSE
VEDANO OLONA - La pop rock band, che la scorsa estate ha partecipato a Battle of the Bands, il concorso per band emergenti di Virgin Radio e Hard Rock Café di Firenze, presenta alcuni brani nuovi all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37; ingresso libero, info 0332.400125.
DADO DA ZELIG
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro arriva Dado, comico televisivo di Zelig e apprezzato esponente del teatro canzone. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.
Sabato 16 marzo
FRANCESCO POSTORIVO
VARESE - È dedicato a Maurice Ravel e César Franck l’appuntamento pomeridiano delle lezioni-concerto al Liceo musicale, con il violino di Francesco Postorivo e il pianoforte di Fabio Sioli. Introduce Luca Macchi. Via Garibaldi, ore 18, info 0332.255033, ingresso libero.
ANDREA MICUCCI
VARESE - Il giovane pianista di Monza Andrea Micucci è ospite della stagione dell’Endas con un programma che tocca Schonberg, Mozart, Derbussy, Schumann e Chopin. Al Liceo musicale di via Garibaldi, ore 21, 7/5 euro, info 0332.263483.
EDUCAZIONE A VILLA PANZA
VARESE - A Villa Panza inaugura il progetto «Un’educazione», con un’opera video del milanese Valerio Rocco Orlando (1978) intitolata «¿Qué Educación para Marte?» che, realizzata in collaborazione con gli studenti della Scuola nazionale d’arte cubana, riflette sull’educazione nell’isola di Castro. Dalle 10 alle 13 Orlando tiene un laboratorio con gli studenti, alle 16 incontra il pubblico per una conversazione con la direttrice di Villa Panza Anna Bernardini, la curatrice Maria Rosa Sossai e il critico cinematografico Mauro Gervasini. Fino al 24 aprile il video è proiettato nella cappella al primo piano della dimora del Fai. Info 0332.283960.
ANGELICAMENTE
VARESE - Allo Spazioverganiuno, che festeggia il suo primo anno di vita, alle 20 concerto «Angelicamente» con Nicoletta Magnani e Paul Montanari. A seguire inaugurazione della mostra di pittura di Nicoletta Magnani, aperta fino al 24 marzo, da lunedì a venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12.30 e 16-19. Via Vergani 1 (Masnago), info 349.4950304.
ACQUA
VARESE - Riflessioni attorno all’«oro blu», preziosa fonte di vita, a cura di Dario Furlanetto e con Valeria Roella («Varese si rispecchia nei suoi laghi»), Alfredo Raviola (filmati), Quelli di Grock (acqua e arte). Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1, ore 21, gratuito.
VISITE ALLA ROCCA
ANGERA - Riapre oggi alle visite la Rocca di Angera, come pure le isole Borromee sul Lago Maggiore: fino al 20 ottobre ore 9-17.30, 8,50/5euro Angera, isole da 5,50 a 21,50 euro, info@isoleborromee.it.
PER FALCONE E BORSELLINO
AZZATE - «Il resto è silenzio. Requiem in morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino» è lo spettacolo teatrale dedicato al 20° anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio (che è caduto nel 2012), alle 21 nella sala comunale «Giuseppe Triacca» di via Volta 26. Gli attori Anna Angelini, Roberto Bertoldi, Nino Soprano, Tiziana Barbaro, Valeria Genduso, Federivo Roversi e Giulia Terminio sono accompagnati dai musicisti Barbara Kruger (violino) e Fabio Sioli (pianoforte); regia di Serena Nardi. Gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0332.455426.
GOLIARDA SAPIENZA
BESOZZO - La storia di Goliarda Sapienza (1924-1996), attrice e scrittrice cresciuta in un clima molto libero, mai iscritta a scuola dai genitori e a lungo in analisi, è raccontata da Cristiana Raggi in uno spettacolo a metà tra autobiografia e seduta psicanalitica. Al teatro Duse, ore 21, 12 euro.
IL DESERTO IN FOTO
BISUSCHIO - «Lo spirito del deserto» è la mostra fotografica che inaugura alle ore 16.30 nel maxi-salone del Comune, in via Mazzini 14: sono esposti, a cura di Francesco Raimondi, gli scatti tunisini e kazaki del gallaratese Maurizio Bonetti, classe ’66. Ospite dell’inaugurazione è la documentarista ed esploratrice di fama internazionale Carla Perrotti. Fino al 24 marzo da lunedì a venerdì ore 15.30-19, sabato e domenica 9.30-12 e 15-18.
HIERBAMALA
BISUSCHIO - Torna in scena con il suo sound reggae’n’roll il gruppo varesino Hierbamala, nato nel 1998, scioltosi nel 2008 e rinato due anni fa. Al Woodoo live pub, via Gioberti 14.
VERDI E WAGNER
BODIO LOMNAGO - È dedicato al doppio anniversario wagneriano e verdiano il tradizionale Concerto di Primavera: alle 20.30 nella sala grande di Villa Puricelli si esibiscono la Corale Santa Cecilia di Bodio-Cazzago-Inarzo, diretta da Vittorino Andreoli, il pianista Emilio De Mercato e il violoncellista Luca Colardo.
A CASA TI SPOSI
BUSTO ARSIZIO - I padiglioni di MalpensaFiere ospitano oggi e domani l’evento dedicato al matrimonio. Guest star: oggi alle 16 e domani alle 15 Betti Catalani con le composizioni floreali, e oggi alle 16 e domani alle 17 Sonia Sogna di Sugar Art con le torte. Oggi alle 21 e domani alle 11 decorazioni fai da te con Euroitalia. In via XI Settembre 16, orari oggi 15-23 e domani 10-20, ingresso 5 euro, gratis se ci si registra entro giovedì 14 su www.arredoecasa.com.
ENTRATA DI SICUREZZA
BUSTO ARSIZIO - «Ti presento Lolek» al teatro Sant’Anna, il nuovo spettacolo della premiata compagnia Entrata di Sicurezza di Castellanza, per raccontare con il consueto piglio originale e brillante la vita di Karol Woytjla. Di Massimiliano Paganini, regia di Sergio Farioli. Piazza Sant’Anna, ore 21, ingresso 10/5 euro, info 348.3825237.
RASSEGNA JAZZ
CASSANO VALCUVIA - Sul palco del circolo Il Farina sale, direttamente da New York City, Jeff Platz insieme con gli italianissimi Fabio Delvò e Marco Rizzini. Via San Giuseppe 180, ore 21.
MUSICA D’AUTORE
CASTANO PRIMO - Musica d’autore all’Auditorium Paccagnini con Zibba, Barbara Cavaleri e Mirzco Zenna. Piazza XXV Aprile, ore 21, 8 euro, info 348.4020648.
INCONTRARTI
CASTELLANZA - A Villa Pomini inaugura alle ore 17 «IncontrArti. «Dall’Iperrealismo alla terza dimensione», mostra dei quattro artisti Elena Ballarini, Filippo Bonzi, Annalisa Mitrano e Ruggero Marrani, a cura di Alessandra Oldani. Via Don Testori, fino al 7 aprile, venerdì e sabato ore 15-19, domenica e Pasquetta 10-12.30 e 15-19, info 0331.526263.
DAVIDE ROMA
GALLARATE - Davide Roma, 31enne di Cassano Magnago che ha firmato per Sperling & Kupfer il suo primo libro, un urban fantasy intitolato «Il bacio di Jude» (pagg. 282, 17,90 euro), lo presenta alle ore 18 alla libreria Biblos. Lo introduce il giornalista Roberto Rotondo.
CORTISONICI
GAVIRATE - Al chiostro di Voltorre per la decima edizione di Cortisonici, il festival varesino dei cortometraggi in programma dal 19 al 23 marzo, anteprima dedicata ai bambini e al cinema d’animazione con l’insegnante Raffaella Traniello: la mattina workshop a numero chiuso, il pomeriggio laboratori per bambini e ragazzi e, a chiudere, alle ore 17, una selezione di corti dalle edizioni precedenti.
L’ALTRA METÀ DEL CIELO
GORLA MAGGIORE - Alle ore 21 nell’Auditorium «Peppo Ferri» concerto del Centro musicale cittadino «Immagini, poesie e musica» con la partecipazione del Filo Rosa Auser di Cardano al Campo e del Centro Icore.
LABORATORIO DI CERAMICA
LAVENO MOMBELLO - Alle 10 al Museo della ceramica laboratorio di manipolazione e creatività per bambini e adulti dal titolo «È nato prima l’uovo o la gallina». Informazioni allo 0332.62551.
DOLCI RACCONTI
LUINO - A Palazzo Verbania alle 16.15 «Dolci racconti» per i bambini, con le favole più golose raccontate dagli attori di Teatro Periferico. E per merenda ci sono i dolci al cioccolato preparati dall’enoteca Divinum.
RASSEGNA DI PITTURA
MALNATE - Si inaugura alle 16 in Comune la seconda edizione della mostra di pittori malnatesi. Banda in concerto e aperitivo.
IL RACCONTO ESPRESSIVO
OGGIONA SANTO STEFANO - Quattro incontri di teatro-danza sulla tematica degli elementi naturali dedicato ai bambini. Alle 16 nelle Cascine di Villa Colombo in via San Giovanni Bosco 1/2, 20 euro, prenotazione obbligatoria a ossproloco@libero.it.
VESPRI D’ORGANO
SARONNO - Secondo appuntamento dei Vespri sulla Quaresima nella chiesa della Regina Pacis (via Roma 119), con l’organista Maurizio Salerno e la voce recitante di Sandro Boccardi. Alle 16, ingresso libero.
CARLO MEAZZA
SESTO CALENDE - Inaugura alle 17 allo spazio Cesare da Sesto (palazzo comunale) la mostra fotografica di Carlo Meazza «Il nostro sguardo nell’altro»; letture dalla raccolta «Poesia degli esclusi». Sino al 31 marzo giovedì e venerdì 17/19, sabato e festivi 10.30-12.30 e 17/19.
PUNTO RADIO
VEDANO OLONA - Le canzoni di Vasco Rossi con una cover band all’Arlecchino, via Papa Innocenzo 37, ingresso libero.
DANIELE RACO
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro si ride con Daniele Raco, attore comico, autore e regista. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.
© Riproduzione Riservata