TRA SPORT E SPAZIO
Da Parmitano a Dan Peterson, Campionissimi a Varese
Alle Ville Ponti l’evento organizzato da Alfredo e Lella Ambrosetti

Campionissimi, l’evento voluto e organizzato da Alfredo e Lella Ambrosetti che ogni anno porta a Varese il meglio dello sport mondiale, è abituato a volare in alto. Ma, dopo aver annunciato che il primo “Premio Dick Fosbury” andrà a Sara Simeoni, si pensava che si fosse raggiunto il massimo dell’…altitudine. Invece, tra gli ospiti annunciati, dopo quelli di Roberto ed Emanuela Bolle e della cantante Noa, è stato svelato il nome di Luca Parmitano, che sarà in collegamento dalla base della Nasa di Houston.
L’astronauta è stato il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare, con 6 ore e 7 minuti di passeggiata spaziale e a comandare la Stazione spaziale internazionale. A lui, come ha affermato il patron dell’iniziativa che si terrà sabato a Ville Ponti, ha annunciato che si aggiungerà anche un altro super ospite extra sportivo, ovvero «il direttore d’orchestra Beatrice Venezi».
Ritornando, invece, al mondo dello sport, parteciperanno all’evento i due allenatori che, in Italia, hanno maggiormente segnato gli anni Ottanta nelle rispettive discipline, ovvero Arrigo Sacchi col Milan e Dan Peterson, alla guida dell’Olimpia Milano, a cui si affiancheranno anche Massimo Ambrosini e Beppe Dossena, oltre a una folta rappresentativa di ex della Ignis. Pedalando verso il ciclismo è stata annunciata la presenza di tre campioni del mondo, per un totale di cinque maglie iridate, indossate da Beppe Saronni, Gianni Bugno e Paolo Bettini. Mentre, idealmente sempre a proposito di una bicicletta, saranno in molti «i parenti dei corridori che ci hanno lasciato: Binda, Coppi, Bartali, Girardengo, Guerra, Baldini a cui si aggiungerà Gianfelice Facchetti - ha detto Alfredo Ambrosetti -. Con loro, per ricordare questi grandi campioni, ci uniremo in cerchio per un grande abbraccio collettivo, accompagnati da una musica che renderà omaggio ai loro cari, tanto amati da noi sportivi».
Non ci sarà invece la più grande nuotatrice della storia italiana, Federica Pellegrini, che già era data in forse fino all’ultimo essendo in dolce attesa del primo figlio.
Il “medagliere” di Campionissimi sarà completato da Valentina Vezzali, Antonio Rossi, Novella Calligaris, Nicolò Martinenghi (in collegamento), Deborah Compagnoni, Manuela Di Centa, Alice Volpi.
Insomma, sembrerà di essere al Museo olimpico di Losanna e, invece, tutti questi grandissimi protagonisti saranno a Varese oggi con, come ha sottolineato la signora Lella Ambrosetti, «diversi medagliati degli Special Olympics dei giochi svoltisi recentemente a Berlino».
© Riproduzione Riservata