Da un testamento alla Onlus: Fondazione Onlus Angela Mauri Sacconaghi Giovanni Borghi a Comerio

La R.S.A. trae origine dalla volontà di Enea Sacconaghi che, nel 1934, con proprio testamento, destina alcuni propri beni immobili allo scopo di dar vita ad “un’opera di bene”, da intitolarsi alla memoria della madre Angela Mauri Sacconaghi.
Solo nel 1967, con l’intervento fattivo del Commendator Giovanni Borghi, si giunse alla concreta realizzazione della “Casa di Riposo”, destinata ai bisognosi di assistenza a Comerio, Barasso e Luvinate, che venne inaugurata il 5 novembre del medesimo anno alla presenza dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri Aldo Moro.
La casa divenne Ente morale con decreto del Presidente della Regione Lombardia il 20 gennaio 1975 mentre, dal primo marzo 2004, per effetto della legge Regionale 1/2003, la struttura si è trasformata in Fondazione senza scopo di lucro, con personalità giuridica di diritto privato.
Dal 2014 la Fondazione acquisisce la qualifica di ONLUS.
LA STRUTTURA
Immersa nel verde alle pendici del Parco Naturale Campo dei Fiori, si sviluppa su tre piani accogliendo un'ottantina di ospiti in comode camere singole o, al massimo, a due letti, attrezzate con bagno privato e dotate di sistemi di sollevamento a soffitto di ultima generazione. Ogni piano è dotato della propria sala ristorazione, tisaneria, soggiorno ospiti e bagno assistito.
Senza che l'ospite esca, servite da ascensori, è possibile raggiungere la chiesetta dell'istituto e la palestra, da poco attrezzata con un sollevatore adibito alla riabilitazione motoria con variazioni di carico a dipendenza delle prescrizioni stabilite dal fisiatra.
L'ASSISTENZA MEDICA
L'assistenza medica della R.S.A. è garantita 24 ore sue 24. Dalle ore 8:00 alle ore 20:00 tale servizio è assicurato dalla turnazione di tre medici che si occupano dell'accettazione, della definizione del piano assistenziale individuale, dell'assistenza diagnostica-terapeutica attraverso visite internistiche, esami ematochimici e strumentali periodici. Dalle ore 20:00 alle ore 8:00 è garantita la reperibilità.
La R.S.A. si avvale anche della collaborazione a cadenza settimanale di un medico Fisiatra. Su iniziativa del servizio medico interno vengono attivati altri servizi medico-specialistici, erogati dal Servizio Sanitario Nazionale.
La Struttura si avvale di un pool di infermieri con presenza 24 ore su 24 per 365 giorno all' anno.
Il servizio provvede ad interventi mirati per curare, riabilitare e mantenere le capacità motorie e funzionali dell'Ospite della nostra R.S.A.. La palestra del servizio di fisioterapia è dotata di apparecchiature biomedicali per la cura delle sintomatologie dolorose osteo-articolari, molto frequenti nell'anziano.
Nella R.S.A. operano una quarantina di ausiliarie socio-assistenziali, in possesso di attestato professionale rilasciato dalla Regione che, alternandosi con turnazioni regolari nelle 24 ore assicurano una costante assistenza agli Ospiti e continua attenzione ai loro bisogni.
ASSISTENZA RELIGIOSA
La cappella della R.S.A. è sempre accessibile. La Santa Messa è celebrata due volte a settimana (martedì alle 17:00 e sabato alle 16:30). Il Sacerdote e le Suore presenti in struttura provvedono ai bisogni spirituali degli ospiti.
AREA SOCIO-EDUCATIVA
Durante la giornata vengono proposte diverse iniziative. Il programma delle attività (lettura di quotidiani e libri, attività ludica di gruppo, ascolto di musica ed esecuzione di brani corali, attività manuali, organizzazione di spettacoli, feste popolari, mercatini) viene esposto settimanalmente nelle bacheche all'ingresso della Struttura e ad ogni piano.
PARRUCCHIERE
Per gli ospiti che fanno richiesta tali servizi sono espletati in locali opportunamente attrezzati. I servizi sono a pagamento.
RISTORAZIONE
La cucina della Struttura, gestita da una società convenzionata, eroga pasti personalizzati. La composizione della dieta è particolarmente curata per fornire un adeguato supporto nutritivo calorico. Diete speciali vengono fornite su indicazioni del medico. La Struttura dispone di una sala ristorante al piano terreno e di sale pranzo ai vari piani. Per gli ospiti allettati il pasto è servito dal personale di assistenza direttamente in camera. Alle bacheche dei soggiorni sono esposti i menù del giorno.
Il menù settimanale è a disposizione dei referenti di piano per le prenotazioni sulla base di gusti e/o diete speciali degli Ospiti.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Sede: Via Valle Oro 30, Comerio (VA)
Tel: 0332-737400
Sito: casadiriposocomerio.it
Mail: info@fondazionesacconaghi.it
Facebook: Fondazione Sacconaghi Borghi Onlus
© Riproduzione Riservata