L’AZZURRO E L’ARANCIO
Darmian sposo nella sua Rescaldina
Bagno di folla fuori dalla chiesa di San Bernardo e Giuseppe: tra gli ospiti alle nozze di Francesca e Matteo il ct Ventura

Un vero e proprio mare di folla e una pioggia di applausi per Matteo Darmian, difensore della Nazionale e del Manchester United, che mercoledì 14 (dopo aver esaurito gli impegni con la maglia azzurra - è stato titolare nella gara di qualificazione mondiale contro il Liechtenstein - e con quella dei Red Devils con i quali ha vinto l’Europa League) è finalmente convolato a nozze con la sua storica fidanzata Francesca Cormanni, dopo nove anni di fidanzamento. E lo ha fatto nella chiesa di San Bernardo e Giuseppe, giusto a fianco dell’oratorio e ai campi da gioco che lo hanno visto crescere prima di lanciarsi nel mondo del professionismo.
Darmian è stato sempre legatissimo al suo paese d’origine. La scelta è caduta non a caso proprio su Rescaldina (anche se Francesca è di Arese) proprio come sorta di ringraziamento verso tutti quelli che lo hanno aiutato nelle sue imprese sportive.
Il piazzale della chiesa, accanto al municipio, era stato addobbato fin dalla prima mattinata, con una lunghissima passerella bianca circondata da alberelli. Un migliaio le persone che non hanno voluto mancare all’avvenimento: già alle 15 la piazza era strapiena, tanto che il servizio d’ordine predisposto per l’occasione ha faticato non poco a gestire la situazione. Tantissimi i bambini e ragazzi, molti di loro però delusi per il mancato arrivo delle tante star del calcio internazionale attese al matrimonio: la stragrande maggioranza ha aspettato la coppia al rinfresco sulle rive del lago di Como, a Cernobbio.
Non sono però mancate le presenze illustri. A cominciare dal ct della Nazionale Giampiero Ventura e dai colleghi Alessio Cerci e Michael Carrick. Darmian è arrivato con la madre a bordo di una vecchia Fiat 500, ha fatto in tempo a firmare qualche autografo ed è andato in chiesa ad attendere la sposa. Che si è presentata mezz’ora dopo su una Bentley d’annata.
© Riproduzione Riservata