8 MARZO
Debora Villa: donne, attenzione alla mezza età..

Debora Villa arriva a Varese con «Sogno di una notte di mezza età», monologo comico da lei scritto con Giovanna Donini e Gianmarco Pozzoli, prodotto da Agidì. Nel giorno per antonomasia dedicato all’altra metà del cielo, di cosa poteva parlare una «collega» dell’ex sesso debole? Di donne, naturalmente, ma in particolare di «cosa succede a una donna quando raggiunge i nannaranannannanni». Ci mette tutta se stessa, Debora Villa, che, nata a Pioltello nel ‘69, ha già sperimentato il fatidico giro di boa dei 40, con tanto di figlia e marito. Si cambia, afferma, ma non in modo graduale, come dovrebbe essere.
È piuttosto uno sconvolgimento fisico, umorale, psicologico, che si abbatte come una scure, è un punto di non ritorno che trasforma il corpo in una struttura vacillante, come la memoria, come l’umore che oscilla fra l’isteria incontrollabile e l’infoiamento sessuale degno di un esorcista. Eppure, a un certo disfacimento della materia sopraggiunge un’inattesa solidità mentale: la donna dopo i 40 sa chi è, cosa vuole e, soprattutto, capisce che senza un uomo non è sola, ma libera. Anche se poi continua a non farsi mancare paranoie di ogni tipo e facilmente si innamora del primo «pirla», ripiombando nell’insicurezza. Quella che caratterizzava la Patty, ovvero Patrizia D’Imporzano, di «Camera cafè», la sketch-com su Italia 1 con Luca e Paolo (2003-2011), trampolino di lancio al grande pubblico, dove ha conosciuto Alessandro Sampaoli, il capoufficio con gli occhialini, con cui ha poi vinto il reality game «Pechino Express» su Rai2 (2012).
Fortuna di un personaggio: dopo la formazione con Quelli di Grock a Milano, c’era stato solo teatro e un po’ di radio. Con «Camera cafè», sono fioccati i programmi tv: da «Glob» con Enrico Bertolino fino a «Zelig» e «Colorado Caffè». E poi il cinema, dal «Cosmo sul comò» con Aldo, Giovanni e Giacomo (2008), a «Matrimonio al sud» di Paolo Costella (2015). E anche libri che poi si fanno spettacoli teatrali, come «Donne che corrono dietro ai lupi» (2012). Altro che mezza età.
Martedì 8 marzo al teatro Ucc di Varese, piazza Repubblica, ore 21, biglietti 32/22 euro, info 0332.247897.
© Riproduzione Riservata