LE MANIFESTAZIONI
Di giorno i tuffi, di notte balli e... saldi
Il weekend varesino s'apre coi negozi aperti fino alle 23 e con spettacoli di strada e concerti. Alpini in festa a Capolago e Luino celebra Sereni

Qualche pioggia è attesa da lunedì 29 luglio, legata più al microclima dei laghi che allo spostamento di masse d'aria continentali. Insomma, caldo e sereno - salvo isolati rannuvolamenti - sono il leit motiv del fine settimana che s'apre venerdì 26 luglio. Dunque via libera ai tuffi (cliccando QUI si trovano le ventisette bandiere blu) ma anche alle uscite serali: il panorama degli spettacoli e di altre manifestazioni all'aria aperta offre infatti numerose opportunità. , incluso lo shopping serale previsto a Varese proprio venerdì 29 luglio. Di seguito pubblichiamo le manifestazioni selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 26
luglio
FESTA DEGLI ALPINI
VARESE - Nel prato in via del Porticciolo a Capolago gli Alpini sono in festa fino a domenica: tutti i giorni stand gastronomico a pranzo e cena con piatti immancabili come fritto misto e polenta.
VARESE IN... STRADA
VARESE - Teatro di strada con la compagnia varesina dei Burning Show con «Light fire show» e «Il mistero del fuoco», esibizione di giocoleria col fuoco e danza gestuale, dalle 21.30 in piazza san Vittore. Dalle 22 tra le piazze san Vittore, Podestà e Carducci e corso Matteotti i Nouvelle Lune in «Kosmos», una parata itinerante con danza acrobatica sui trampoli.
AGRIMERCATO
VARESE - Mercato settimanale di Coldiretti a km zero in piazzale De Gasperi dalle 8 alle ore 13.
SHOPPING BY NIGHT
VARESE - Apertura serale dei negozi nel centro storico, ore 21-23.
DAVIDE ZOGGIA
VARESE - Il responsabile organizzazione del Pd è alle 21 alla Festa democratica alla Schiranna e parla del tema «Verso il congresso».
TRATTORIA DEL BORGO
BUGUGGIATE - Nell’area feste Tigros in via Verdi dalle 19 stand gastronomico e a seguire musica rock, rap e beatbox con gli artisti Kappaman, Otto, Jd, Geko, e Steve, contest di freestyle, esibizione di ballo di Nexty Nex e torneo di beerpong (15 euro a coppia).
FESTA AL LAGO
CADREZZATE - Musica, birra e divertimento fino a lunedì 29 luglio nel parco comunale retrostante la chiesa. Tutte le sere dalle 19 apertura del ricco stand gastronomico, mentre dalle 21 birra speciale, salamelle e patatine, e musica. Stasera c'è la Jamix Band.
GIOCHI MATEMATICI
CALDÈ - Fino a domenica 19esima edizione di «Tutto è numero», in vista della finale dei Campionati internazionali di giochi matematici che si terrà a Parigi il 29 e 30 agosto: in pratica è un allenamento della nazionale italiana aperto a tutti gli appassionati di matematica. In varie location della cittadina sul lago, www.tuttoenumero.it.
PAURA IN TORRE!
CANTELLO - Letture espressive ad alta voce di racconti del mistero con il gruppo LibroAperto alle 21.30 nella Torre dei Premoli. Ingresso libero.
BIRRA FESTIVAL
CARNAGO - Il Birrificio Settimo organizza la terza edizione del Carnago Birra Festival. Fino a domenica birra artigianale e cucina birraria, per i più esigenti ci sarà anche un menù vegano. Musica dal vivo.
PAGLIACCIO
CASTELLANZA - Alle 21.30 alla Baitina di via Azimonti ecco da Biella una delle realtà più interessanti del pop cantautorale. Nel parco Altomilanese, gratuito.
JAZZ IN MAGGIORE
CITTIGLIO - Per il quinto festival organizzato dall’associazione Rinascenze al parco San Giulio sono in concerto Oskar Boldre (voce) e Simone Mauri (clarinetto basso). Ore 21, ingresso libero.
MELONE&ZOLA
GAVIRATE - Da stasera tredici giorni di festa, fino al 7 agosto, a base di melone a zola sul lungolago. Stand gastronomico e musica con Katty Orchestra Piva.
FESTA DELLA BIRRA
GORLA MAGGIORE - L’area feste di via Sabotino ospita fino a domenica la festa della birra. Stasera alle 21 il gruppo dei Gramagnuni presenta lo spettacolo «Gorla’s Got Talent». Stand gastronomico.
THE SLAP
GORLA MINORE - Concerto di Panis e Davide slle ore 21 al parco di Villa Durini (se piove Auditorium).
RISOTTO LE STELLE
INDUNO OLONA - Una serata in compagnia tra un buon risotto e tanta musica. Dalle 19 nei giardini del Tennis Club in via Porro 34.
CABARET PICCANTE
ISPRA - I Peperoncini Piccanti al Parco Castelbarco per una serata di cabaret a ingresso libero. Se piove rimandato al 2 agosto. Info 0332.7833100, 0332.7833160.
FESTA LATINO AMERICANA
LAVENA PONTE TRESA - Da oggi a domenica festa latino americana: musica e specialità.
LE SUITE DI BACH
LEGGIUNO - L’Eremo di Santa Caterina del Sasso ospita le «Suite per violoncello» di Bach suonate dal 31enne violoncellista tedesco Julian Steckel. Stasera e domani alle 20.30, 50 euro, 0323.31095 e www.stresafestival.eu.
FESTA DEL LIBRO
LUINO - Inaugurazione alle ore 21 a Palazzo Verbania con lettura di prose di Vittorio Sereni.
FESTA DI LIBERAZIONE
OGGIONA SANTO STEFANO - Comincia alle ore 19 al rifugio Carabelli con l’apertura dello stand gastronomico e il concerto rock dei Ticket. La Festa prosegue sino al 4 agosto e la domenica oltre alla cena c’è anche il pranzo.
PAROLE&MUSICA
PORTO CERESIO - Il Museo etnografico Appiani Lopez in via del Pozzo fino a domenica si trasforma nel luogo dedicato alla canzone d’autore. Il via con l’esordio dei Lazenby, gruppo formato da Mauro Catena, Roberto Moriani, Stefani Ferrara e Claudio Catena. Ore 21, ingresso libero, se piove nella sala mostre in piazzale Luraschi.
UN CLOWN SEMPLICE
SARONNO - «Un clown semplice» di e con Romila Daniel è al teatro Pasta: uno spettacolo sull’essenza del clown proposto da un rumeno di Bucarest che ha girato l’Italia con il gruppo nato dal celebre clown franco-algerino Miloud. Via Primo Maggio, ore 21.30, 5 euro, 02.96702127.
POMERIGGIO SPORTIVO
SARONNO - Tornei, giochi e tutto sul mondo delle due ruote alle ore 16 nei giardini di Casa Morandi. ingresso gratuito.
Sabato 27
luglio
VARESE IN... STRADA
VARESE - Termina la seconda edizione del festival di teatro di strada, con il Teatro Viaggiante di Pavia con il «Mirabella & Draghi show», spettacolo di teatro comico, giocoleria, circo ed equilibrismo. Dalle 21.30 in piazza San Vittore e dintorni, gratuito.
LE NUVOLE DEI THOSE
VARESE - Sul palco libero dell'Actl in piazza Repubblica, dalle 21 ci sono i Those con Nuvole e altri passaggi, recital musicale con proiezione di fotografie ispirato ai testi di Fabrizio De André. Umbero Pozzi voce, Carlo Ascoli tastiera e armonica, Franco Galbiati basso e cori, Sam Danini batteria e Mario Visco voce e chitarra. Elaborazione testi e foto di Pozzi e Visco. Ingresso libero.
I PIACERI CAMPESTRI
VARESE - Il Padiglione sui prati, in via Mottarone a Mustonate, ospita l’ultimo appuntamento della rassegna «Les plaisirs champêtres». Di scena un duo di virtuosi di chiara fama: il sassofonista Felice Clemente, impegnato anche al clarinetto, e il chitarrista Javier Pérez Forte. Il programma si muove liberamente tra gli Stati Uniti e il Sudamerica, con attenzione particolare al tango argentino. Ore 19, ingresso libero, in caso di maltempo Salone delle Scuderie in via Salvini 31. Info 348.8737560.
FESTA DEGLI ALPINI
VARESE - Nel prato in via del Porticciolo a Capolago gli Alpini sono in festa fino a domani: stand gastronomico a pranzo e cena con piatti immancabili come fritto misto e polenta.
FOLK TANGO JAZZ DEL SUDAMERICA
VARESE - Alle ore 19, al padiglione sui prati di via Mottarone, a Mustonate, concerto di Felice Clemente & Javier Perez Forte nell’ambito della IV edizione della Stagione musicale "Les Plaisir champetres", a cura dell’Accademia dei Piaceri Campestri. In caso di maltempo ci si sposta nel Salone delle Scuderie, in via Salvini 31. Ingresso libero. Info www.borgodimustonate.it.
FESTA DELLA BIRRA
VARESE - Quarta edizione della Festa della Birra piazza Motta e via Carrobio: dalle ore 19, i Monelli della Motta organizzano la quarta edizione della festa della birra in ricordo di Luca, Paolo e Andrea. Il ricavato sarà destinato all’adozione a distanza di tre bambini.Musica live con Giò DeSfàa e i Fiò de la Serva.
QUARTET
VARESE - Appuntameno con "Esterno Notte" ai Giardini Estensi: alle ore 21.30 "Quartet" di Dustin Hoffman (Gran Bretagna, 2012). Ingresso: euro 6 intero; ridotto euro 4,50 (tessere Filmstudio ’90, Arci, Coop, convenzionati, under 18 anni, over 60). Info: Filmstudio ’90 (0332-830053, www.filmstudio90.it).
PALIO DELLA BERÈ
AZZIO - Proseguono le sfide per le qualificazioni per aggiudicarsi il palio: dalle 19.30 corsa a cronometro, torneo di sacala quaranta e stand gastronomico al parco della Pro loco.
WIZARD ROCK NIGHT
BESNATE - Dalle ore 18 al parco Aldo Moro suonano Side 4, Rebell Jam e Jaspers. Ingresso libero.
FESTA DEL PESCATORE
BRINZIO - La tradizionale festa del pescatore è nel parco comunale Piccinelli oggi dalle 19 e domani dalle 12 con un ricco stand gastronomico a base di grigliata, fritto misto, polenta, trote alla piastra. E dalle 21 musica per tutti.
FESTA AL LAGO
CADREZZATE - Musica, birra e divertimento nel parco comunale retrostante la chiesa. Alle 19 apertura del ricco stand gastronomico, mentre dalle 21 birra speciale, salamelle e patatine. E musica con l’orchestra Fabio Mori.
AL QUARTO STATO
CARDANO AL CAMPO - Al circolo di via Vittorio Veneto 1 il sound punk dei DayDream, gruppo che vive tra Busto Arsizio e Villa Cortese: ore 21, ingresso libero.
BIRRA FESTIVAL
CARNAGO - Terza edizione del Birra Festival al Birrificio Settimo: birra a chilometro zero, menù tirolese e vegano e musica dal vivo.
CONTEST DI STREET ART
CASORATE SEMPIONE - Nell’area feste in via Roma 100 per l’intera giornata contest di street art e danza hip hop.
MAURA SUSANNA TRIO
CASTELLANZA - Concerto della voce dell’animo popolare valdostano: ore 21 in municipio.
DAIQUIRI FROZEN
CASTELLANZA - Bossanova in Baitina... Dalle 19.30 in via Azimonte, nel parco Altomilanese.
PALIO THE END
CASTIGLIONE OLONA - Estrazione dei biglietti della lotteria del palio dei Castelli alle 18 al Castello di Monteruzzo e a seguire festa di chiusura con aperitivo e dj set.
IN ALTO I CORI
CITTIGLIO - In frazione Vararo dalle 20.30 nel parcheggio pubblico evento dedicato alla musica popolare organizzato dall’associazione Prà Comun.
LA SPARTIZIONE
CUVIO - Dal romanzo di Piero Chiara sulle tre sorelle Tettamanzi che finalmente conoscono chi le può trasformare (da cui il film di Lattuada con Ugo Tognazzi), uno spettacolo di Laura Negretti con quelli di Teatro in mostra di Como. Alle 21 all’anfiteatro del parco, ingresso gratuito.
ABBRACCIAMO FERNO
FERNO - Alle 21 spettacolo teatrale «Il tempo non è galantuomo» con la Compagnia della Crocetta di Gallarate nella tensostruttura polifunzionale in via Pedrotti.
MELONE&ZOLA
GAVIRATE - Fino al 7 agosto festa a base di melone a zola sul lungolago. Stasera stand gastronomico e musica con Lysa Maff.
R-ESTATE AL PARCO
GERENZANO - Serata danzante di ballo liscio al Parco degli Aironi con l’orchestra Massimo Proietti e punto ristoro aperto. In caso di pioggia al palazzetto dello sport in via Inglesina. Ingresso libero.
JAZZ IN MAGGIORE
GERMIGNAGA - Un'autentica star del jazz internazionale, la pianista e cantante Laura Fedele, è ospite del festival in piazza Partigiano, insieme a Stefano Dall'Ora (contrabbasso) e Gio' Rossi (batteria). Ore 21, ingresso libero.
FESTA DELLA BIRRA
GORLA MAGGIORE - L'area feste di via Sabotino di Gorla Maggiore ospita fino a domani la festa della birra. Stasera alle 21.30 tributo ai Nomadi con la cover band Atomika. Stand gastronomico.
PILLOLE DI TEATRO
GORLA MINORE - Al parco di Villa Durini alle 21 «Le pillole di Ercole», commedia di Mannequin e Bilhaud a cura di Teatro della Corte.
BICI E STRAMBA
INARZO - Alle 16.30 si va alla scoperta della natura del lago di Varese un po’ in bici (fornite dalla Lipu) e un po’ a bordo della Stramba, la barca elettrica. Si parte dal centro dell’oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22, 15/12 euro, prenotazione 0332.964028.
PIERO CHIARA
LAVENO MOMBELLO - Al Midec, Museo internazionale del design ceramico, Chicco e Betty Colombo (Arteatro) presentano «Tra la Provincia e il Lago», letture, narrazioni e altre suggestioni sul mondo di Piero Chiara. Frazione Cerro, lungolago Perabò 5, ingresso libero, ore 21, 0332.625551.
LE SUITE DI BACH
LEGGIUNO - L'Eremo di Santa Caterina del Sasso ospita la seconda serata delle «Suite per violoncello» di Bach suonate dal trentunenne violoncellista tedesco Julian Steckel. Alle 20.30, 50 euro, info 0323.31095 e www.stresafestival.eu.
VITTORIO SERENI
LUINO - Per celebrare il centenario di Vittorio Sereni regata dal Circolo Velico alle 20 e a seguire Silvio Raffo introduce «In viaggio con Vittorio Sereni: biografia per immagini di un poeta civile», speciale in onda la stessa sera alle 22.40 su Rai Cinque con il contributo di Giovanna e Silvia, figlie di Sereni.
BADESCIRÈ
MACCAGNO - Alle ore 21, al museo Parisi Valle di via Leopoldo Giampaolo 1, suonano e cantano tra jazz, rock, latin blues: Claudia Donadoni (voce), Andrea Comazzetto (chitarra), Daniele Ferrari (contrabbasso) e Sergio Palmieri (batteria), proponendo un programma eclettico che spazia da Domenico Modugno ai Police, da Gino Paoli agli U2.
POMERIGGI MUSICALI
MACCAGNO - Alle ore 21, all’Auditorium di via Valsecchi 23, concerto dei fiati dei Pomeriggi diretti da Paolo Volta. In programma musiche di: Rossini, Verdi, Portera, Donizetti, Mozart e Wagner.
MUSICA MODERNA
MALNATE - Concerto del Duo ClorEns in viale Zara alle ore 21.
FESTA DI SANT’ANNA
MARCHIROLO - Comincia oggi in frazione San Paolo la festa organizzata dagli Alpini alle 19.30 con l atradizionale cena a base di trippa e la musica del maestro Ciro e Armando Ciccarelli.
CONCERTO
MONTEGRINO
VALTRAVAGLIA - In frazione Castendallo in piazza San Gallo alle 21 concerto della banda musicale Boschese.
PULCI AL MONASTERO
NERVIANO - «Pulci, pidocchi e altri parassiti» è il curioso titolo dello spettacolo per bambini da 6 a 11 anni in scena alle 21 nell’ex Monastero degli Olivetani. Franca Villa (La Baracca di Monza) interpreta una nota entomologa intenta a spiegare lo sconosciuto mondo di insetti e parassiti con la dolcezza delle favole. In piazza Manzoni 14, alle ore 21, ingresso gratuito. Info 0331.1613482.
JEFFERSON CLEANERS
OGGIONA SANTO STEFANO - I Jefferson Cleaners sono in concerto alle ore 21 al rifugio Carabelli nell’ambito della Festa di Liberazione. Possibilità di cena.
IL POVERO PIERO
ORINO - Si intitola «Il fantasma del povero Piero» lo spettacolo della compagnia teatrale «Scusate il disturbo» di Valganna, alle 21 al Cortile Annessi in via della Rocca 8, ingresso libero.
APERITIVI LETTERARI
PORTO CERESIO - Guido Borgini presenta il suo libro «L’ultimo treno per Ganna» con il suo editore, Pietro Macchione. Alle 18.30 al museo Appiani Lopez di via Del Pozzo.
PAROLE&MUSICA
PORTO CERESIO - Il Museo etnografico Appiani Lopez in via del Pozzo ospita la canzone d’autore del Trio Lindbergh: brani originali e classici italiani. Ore 21, ingresso libero, in caso di maltempo nella sala mostre in piazzale Luraschi.
FUOCHI D’ARTIFICIO
PORTO CERESIO - I fuochi d’artificio illuminano da una sponda all’altra il lago Ceresio e si vedono anche da Porto. Ma il posto da cui meglio si possono ammirare è il Salone delle feste del Casinò di Campione d’Italia, che organizza lo spettacolo piromusicale che ha come tema «Angeli e Demoni».
C2K
VEDANO OLONA - Concerto di cover pop con il gruppo C2K alle ore 21 in piazzetta della Pace.
FRANCESCA MAGLI
VEDANO OLONA - Ultimo concerto del mese all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, con una giovane cantante blues, country e rock: è Francesca Magli, diciassettenne di Olgiate Olona che, con il nome d’arte Josie Pearl, ha vinto di recente il festival di Saint Vincent nella categoria inediti. Studia con il maestro Alessandro Pioli alla scuola di musica Paganini di San Giorgio su Legnano. Ore 22.30, ingresso libero, info 0332.400125.
SICILIA IN FESTA
VENEGONO SUPERIORE - Oggi e domani al parco Pratone la Sicilia è protagonista di una festa organizzata dagli Amici di San Giuseppe. Lo stand gastronomico è aperto entrambi i giorni la sera e la domenica anche a mezzogiorno. Musica e balli dal vivo con l’orchestra Luciano & Carmen Scaringi.
UN PO’ DI STORIA
VIGGIÙ - Si intitola «Un po’ di storia di Viggiù» la mostra che inaugura alle ore 17.30 a Villa Borromeo: documenti sulla cittadina, tabellionati notarili e ricerche araldiche frutto del lavoro di Gibi Franzi. Via Roma 47, orari di apertura: il 27 luglio e il 4 agosto ore 16-19, il 31 luglio e 7 agosto 10-12, il 10, 12, 14, 15, 17, 18 agosto 19-22.
MAGIA E GONFIABILI
VIGGIÙ - Al Red House Cafè al centro sportivo «Bizzozero» dalle 19 serata dedicata ai bambini con gonfiabili e spettacolo «Animagia» del mago Andrea. Ingresso libero e stand gastronomico.
Domenica 28 luglio
RESTATE AL SACRO MONTE
VARESE - Tutte le domeniche e i giorni festivi da giugno a settembre, in via Assunzione e nell'area della Statua del Mosè "REstate al Sacro Monte", mercatino di prodotti tipici ed esposizione di opere con vendita a scopo benefico di oggetti e prodotti tipici varesini, esposizione di opere pittoriche e artistiche, accoglienza-informazioni a turisti e pellegrini. Organizza la Cooperativa sociale Ambiente e Sviluppo di Santa Maria del Monte. Info: www.sacromontevarese.net.
FRECCE DA GARA
VARESE - Dalle ore 10 alle ore 16, al campo sportivo di Calcinate degli Orrigoni, gare Fita da 70, 60 e 50 metri "Olimpic Round". Info: www.fitarco-italia.org.
PORTE APERTE AL LIBERTY
VARESE - Al Palace Hotel di via Manara, dalle ore 14 "Porte aperte al Liberty" per la rassegna che propone itinerari alla scoperta dell’Art Nouveau: visite guidate all’interno del Palace Grand Hotel, del Birrificio Angelo Poretti e di Villa Recalcati. Le visite sono organizzate a fascia oraria ed è necessario il prepagamento (6 euro) al Palace Grand Hotel. In collaborazione con Carlsberg Italia e Agenzia del Turismo della Provincia di Varese. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Info: www.palacento.com.
COME UN TUONO
VARESE - Alle ore 21.30, ai Giardini Estensi in scena "Come un tuono" di Derek Cianfrance (Usa 2012). Ingresso: euro 6 intero; ridotto euro 4,50 (tessere Filmstudio ’90, Arci, Coop, convenzionati, under 18 anni, over 60). Info: Filmstudio ’90 (0332-830053 e www.filmstudio90.it).
© Riproduzione Riservata