LA SCOPERTA
Discarica abusiva in zona Stabilplastic: trovati quintali di rifiuti
I volontari di “Ripuliamo Lo Onlus” hanno ritrovato anche frigoriferi, lavatrici, mobili e pneumatici in un’area boschiva di Lonate Pozzolo

È stato un venerdì 25 aprile di volontariato gratuito quello dei volontari dell’associazione “Ripuliamo Lo Onlus” che hanno rinvenuto una maxi discarica abusiva in quella zona boschiva denominata “Area Stabilplastic” al confine con i comuni di Vanzaghello e Samarate. Presenti non solo i volontari guidati dall’instancabile presidente David Minato, ma anche l’Amministrazione comunale con l’assessore alla Sicurezza e ai Lavori pubblici, Gennaro Portogallo, e l’assessore all’Ecologia, Mario Volontè, unitamente a una delegazione della municipalizzata Sap. Un problema annoso frutto di scarichi continui in questa zona poco controllata nelle ore notturne. Insomma dall’Amministrazione comunale di centrodestra non soltanto il doveroso senso di ringraziamento e di gratitudine nei confronti del lavoro silenzioso e continuo dei volontari di “Ripuliamo Lo” – nella giornata erano sette – ma anche un messaggio di lotta dura contro gli incivili. Scandisce infatti Portogallo: «Ci attiveremo con un piano in stretta collaborazione con la ditta Stabilplastic per posizionare videocamere di sorveglianza e fototrappole per poter individuare chi danneggia questa parte di territorio unitamente anche a un progetto per l’impianto di illuminazione».
D’altronde sono stati rinvenuti nella giornata di oggi alcune quintali di rifiuti e c’era davvero di tutto. Dai rifiuti nel campo della ristorazione, a cartoni e plastica passando per materiali edili, frigoriferi, lavatrici, mobili e pneumatici solo per fare qualche esempio con i mezzi di “Ripuliamo Lo” e Sap presenti per portare tutto alla piattaforma ecologica aperta eccezionalmente per questa occasione.
L’articolo completo sulla Prealpina di sabato 26 aprile, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata