LE MANIFESTAZIONI
Divertirsi sotto l'acqua
Fine settimana di concerti live, teatro e mercatini. Su tutti Nino d'Angelo e Van de Sfroos

Comincia il weekend, torna la pioggia. Il fine settiamana che s'apre venerdì 14 e si chiude domenica 15 novembre sarà caratterizzato dal maltempo come conferma il Centro geofisico prealpino.
Venerdì il tempo sarà buono, ma in serata la nuvolosità inizierà a compattarsi e a dar luogo alle prime pioviggini. Sabato, servirà l'ombrello: previste piogge, a tratti anche di forte intensità. Domenica, coperto con pioggia debole. Temperature ancora alte per il periodo.
Tante le iniziative, a partire dagli spettacoli a teatro fino alla musica live con Nino d'Angelo e Davide Van de Sfroos. Tornano anche i mercatini di Natale.
Di seguito, ecco gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 14 novembre
SCIENZA E
FANTASCIENZA
VARESE - La vita nel cosmo tra scienza e fantascienza - È il
titolo dell'incontro di venerdì 14 con Giovanni Bignami (presidente Cospar e
Inaf) e Cristina Bellon (scrittrice di fantascienza); ore 17.30, aula magna
dell'Insubria, via Ravasi.
L'INVASIONE DELLE BUFALE SPAZIALI
Varese - Evento segnalato dalla Società Astronomica G. V. Schiaparelli venerdì 14 novembre, alle ore 21, alla Sala Montanari del Comune di Varese, in via dei Bersaglieri numero 2. L'ingresso è libero e gratuito
L'INVASIONE DELLE BUFALE SPAZIALIVARESE - L'esperto di informatica e "web guru" Paolo Attivissimo, fondatore del blog Il Disinformatico, è a Varese oggi dalle 21 in Sala Montanari, via dei Bersaglieri per parlare di "bufale spaziali", in una serata organizzata dal Gat, il Gruppo Astronomico Tradatese.
AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA
VARESE - Mercato di Coldiretti. Ore 8-13 piazzale de Gasperi, tutti i venerdì.
CONCERTO VAN DE SFROOS
VARESE - Davide Van De Sfroos fa tappa al teatro Ucc di Varese. l Tùur Teatràal è l'occasione per rispolverare alcuni brani rimasti a lungo chiusi in un cassetto. Ad accompagnarlo a Varese un terzetto di musicisti storici: Angapiemage Galiano Persico al violino, Maurizio Glielmo "Gnola" alle chitarre e il polistrumentista Andrea Cusmano. Venerdì 14 alle ore 21, biglietti 32/27 euro in prevendita, per informazioni telefonareallo 0332.247897, oppure: ticketone.it.
LA CREATURA
VARESE - Nuovo appuntamento con La Creatura della Cantine Coopuf di Varese. Venerdì 14 ospite è il combo trentino Casa Del Mirto che presenta il nuovo album "Still", realizzato in collaborazione con l'etichetta Ghost Records. In apertura Waxlife, ovvero Simone Lanza, dj e produttore italiano. Via De Cristoforis 5, ore 21, Altre informazioni sul sito www.coopuf.wordpress.com.
AMERICAN CIRCUS (1)
VARESE - Dal 14 al 17 novembre Amrican Circus, il più grande circo a tre piste del mondo. Gli spettacoli saranno venerdì alle ore 21. Durante il fine settimana chi è interessato può visitare anche lo zoo viaggiante (dalle 10 alle 15). La prenotazione e la vendita dei biglietti può essere fatta alla biglietteria del circo o online su www.american-circus.com
NIU-KOAN
VARESE - Al Bagatella di via Speroni 12 suona una formazione di jazz elettrico. Ore 19.30 e 21.30, ingresso libero.
TOMMI E GLI ONESTI CITTADINI
ALBIZZATE - Al The Family presentano il terzo album "Uno a uno", che parla della vita quotidiana di un ragazzo comune ma dalla vita piena di passioni. Via XX Settembre 12, ore 22, gratuito.
IGOR PALMIERI QUINTET
BARASSO - Sul palco del 67 Jazz Club Fulvio Chiata (tromba), Igor Palmieri (sax), Daniele Gorgone (piano), Marco Roverato (basso), Vittorio Sicbaldi (batteria). Via don Basilio Parietti 6, ore 21, 10 euro, info 348.0174188.
AUTUNNO A TEATRO
BISUSCHIO - Per "Autunno a teatro", al San Giorgio la compagnia Effetti collaterali ne "Gli allegri chirurghi", brillante commedia degli equivoci di Ray Cooney. Piazza Repubblica 2, 5 euro (bambini e ragazzi gratuito), 333.6181361.
SETTIMANA DEL GIOCO IN SCATOLA (1)
CARNAGO - Poco più di seimila abitanti e tanta voglia di giocare. La cittadina di Carnago diventa per nove giorni la "capitale" dei giochi da tavolo e aderisce alla Settimana del gioco in scatola che si tiene dal 14 al 23 novembre. Spuntano nei bar, all'oratorio ma anche nella sede Auser i giochi famosi che hanno fatto crescere generazioni diverse: Monopoly, Indovina Chi, Taboo, Trivial, Elefun, L'allegro Chirurgo, Forza 4, Cluedo, Mangia Ippo, Affonda l Flotta, Twister. Si comincia alle 21 in via Vittorio Veneto, nella sede Auser; per proseguire sabato 15 alle ore 16 al Paese delle Meraviglie di via Matteotti 5 e domenica 16 alle ore 16 all'oratorio, in piazza San Giovanni Bosco. E poi il 17 novembre al bar Centrale (via Libertà), il 18 a L'Ottocento (piazza San Martino), il 19 al No Stress (piazza Solferino 7), il 20 allo Spirito Vivo (via Battisti), il 21 al bar Italia (via Vittorio Veneto 25) e il 23 al Ai Cattani Pub (via Cattaneo 23). Tutte le partite, tranne quelle del 15 e del 16, si tengono dalle 21 Partecipare è facile, basta presentarsi nei locali aderenti nella data indicata sull'elenco, prendere uno dei giochi a disposizione o unirsi a una partita già in corso e cominciare. Per informazioni, è possibile contattare anche la pagina Facebook della consulta, dove è stato creato un link alla pagina dedicata all'evento.
JAZZ UNIVERSITARIO
CASTELLANZA - All'università Liuc il jazz è ormai di casa, da quasi vent'anni. I protagonisti saranno l'ensemble Gaia Cuatro, il quartetto della violinista e vocalist Asha Kaneko, del pianista Gerardo Di Giusto, del bassista e contrabbassista Carlos "el tero" Buschini e del percussionista Tomohiro Yahiro. La serata avrà inizio alle 21, aula Bussolati della Liuc, piazza Soldini 5, ingresso libero, info 0331.526263.
ETHIC APPEAL
GALLARATE - Atmosfera etnica con il concerto di Adalberto Zappalà & Danno Compound. Al Melo, via Magenta 3, ore 21, 0331.7082240331.
I NUOVI SCHIAVI
Gallarate - Nell'ambito di "Un posto nel mondo" si vede l'interessante speciale di Sky Tg24 seguito da "Va' pensiero" di Dagmawi Yimer: ore 21, oratorio di San Zenone, www.filmstudio90.it.
CORSO RECITAZIONE
GORLA MINORE- Corso di recitazione con gli attori Fabio Groppo e Pamela Boiocchi dell'associazione 13Viole. Stasera presentazione e prova gratuita alle 21.30 al Jiva Emotional,via Garibaldi.
IL TRIANGOLO
LEGNANO - La band luinese fa ritorno al Circolone per presentare il nuovo album "Un'America". In apertura il live di Baudelaire's Conspiracy. Via San Bernardino 12, ore 22, 5 euro, 0331.548766.
IL PRIMO DOCUMENTARIO SU MARNATE
MARNATE - È pronto il primo documentario "Un giro per Marnate" realizzato interamente da giovani under 18. Oggi, alle 21 in sala consigliare (piazza Sant'Ilario) la proiezione e l'incontroo con i protagonisti: i ragazzi delle scuole medie.
FRITTOLOGY
RHO - "Frittology" chiude la minirassegna "Teatro&Territorio" di Scenaperta: i Senza Rete fanno una divertente carrellata di storie strampalate, quelle dei pazienti di un manicomio. All'Auditorium via Meda, 10 euro, 329.7775140.
INCONTRI IN LIBRERIA (1)
SARONNO - Incontri alla libreria Pagina 18 in via padre Luigi Monti 15 alle ore 18 Sara Morace presenta "L'origine femminile dell'umanità".
GRANDE MELA IN FOTO
Sesto Calende - Il fotografo illustra tecniche e idee, ma soprattutto "New York metaphysics of the urban landscape", il suo libro dedicato alla Grande Mela; alle ore 21.15, sala Elso Varalli di piazza Mazzini 2.
IL MOSTRO
RHO - I comaschi, che si ispirano a Queens Of The Stone Age, The Raconteurs, One Dimensional Man, Grand Funk Railroad e King Crimson, sono in concerto al Rock'n'roll di via Magenta 77, ore 22, 02.9313379.
NEW JERSEY
VEDANO OLONA - Un tributo ai Bon Jovi all'Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ore 22, 5 euro, info 0332.400125.
AUTUNNO LETTERARIO
VEDANO OLONA - Nella sala consiliare di Villa Aliverti, in piazza San Rocco, comincia "Autunno letterario", un bel ciclo dedicato agli amanti della lettura. Il primo incontro è con lo scrittore Gaetano Allegra e il suo celebrato "Il demonio di Sant'Andrea", un romanzo storico sul Risorgimento nel sud Italia raccontato attraverso la storia rocambolesca di un brigante lucano alla ricerca di libertà e giustizia.
MAININI ACTRO SHOW
VERGHERA DI SAMARATE - "Marco Mainini Actor Show": il giovane attore di Turbigo al Caffè Teatro alternando gag in stile meneghino a Shakespeare. Regia di Francesco Neglia. Via Indipendenza 10, ore 22, gratuito, 0331.228079.
FESTA DEL PANE (1)
VERGIATE - A pochi passi da una strada provinciale molto frequentata, basta svoltare per una via e sembra di essere in un altro mondo: Cuirone è così, piccolo borgo frazione di Vergiate, è collegato a strade importanti e cittadine più grosse, ma sembra esserne distante mille miglia. Le associazioni locali e i residenti inoltre collaborano con vari eventi a mantenere il paesino vitale e ricco di iniziative legate alle tradizioni. Una delle più belle è quella in agenda dal 14 al 16 novembre, la Festa del Pane. Si inizia alle 20.30 al centro sociale di piazza Turati, con una serata dedicata alla scoperta delle sementi antiche, biodiversità e presentazione dei cereali coltivati proprio nella zona. Sabato 15 alle 14.30 alla Cooperativa La Vittoriosa, poco distante, c'è il laboratorio di pasta madre con il mastro fornaio Corrado Alberti, per imparare a produrre del buon pane casalingo tradizionale con la pasta madre. Alla fine delle "lezioni" cottura collettiva delle pagnotte nel forno storico (quota di partecipazione 10 euro, prenotazioni entro il 13 novembre al 338.2175302).
Sabato 15 novembre
NON PERDIAMOCI DI VISTA
VARESE - Arriva la campagna "Non perdiamoci la vista". A bordo delle unità mobili che saranno in Piazza della Repubblica e in via Monte Grappa si potranno effettuare controlli oculistici gratuiti e ricevere materiale informativo sulla prevenzione delle maculopatie.
DALLA DISABILITÀ AL LAVORO (sabato)VARESE - Il convegno, organizzato dall'Associazione Varesina Mielomeningocele in Sala Montanari di via Bersaglieri 1, si rivolge ai disabili, ai loro famigliari, alle associazioni e agli operatori del sistema dei servizi territoriali pubblici e privati. Il suo scopo è quello di mostrare le interconnessioni fra il riconoscimento della disabilità, il percorso formativo e l'inserimento nel mondo del lavoro. A partire dalle 8.30 e fino alle 13 accoglienza, interventi dei relatori e testimonianze. Ingresso gratuito.
È POSSIBILE
VARESE - Cresce tra i cittadini il bisogno di essere parte attiva della vita politica, di partecipare alle scelte che riguardano la comunità. È un desiderio che va oltre i partiti e che negli ultimi tempi si è materializzato anche a Varese, per esempio con l'appassionata discussione attorno al parcheggio che l'amministrazione comunale vorrebbe costruire al Sacro Monte. O attorno ai cipressi dei Giardini Estensi, che la stessa amministrazione vorrebbe abbattere per restituire al parco il suo disegno originario. È intorno a questi ragionamenti che si tiene "Quali forme di rappresentanza e partecipazione politica nell'epoca della crisi?», una giornata di incontri organizzata dalla neonata sezione cittadina di È Possibile. Fondata da Pippo Civati al Politicamp 2014 di Livorno. Si comincia alle 10.30 al Circolo dei Ronchi di San Fermo, in via Brennero 64, e si prosegue sino alle 17 con, nel mezzo, un pranzo di autofinanziamento. Informazioni su www.epossibile.org, o scrivendo a: varese@epossibile.org.
INCONTRO CON EMANUELE PARSI
Varese - Alla Sala Matrimoni, in via Sacco 5, alle ore 11 inncontro con Vittorio Emanuele Parsi, esperto di relazioni internazionali-Medio Oriente ed editorialista de "La Stampa". Per informazioni consultare il sito: www.varesepuo.org.
CAVIALE E LENTICCHIEVARESE - Al teatro di Masnago, si terrà una Rappresentazione Teatrale Caviale e Lenticchie con lo scopo di raccogliere fondi per l'associazione Una G.o.c.c.i.a ed in particolare per il progetto di scolarizzazione in Togo.
INDOVINA CHI VIENE A CENA
VARESE - Itinerario guidato per assistere alla fase di alimentazione de "I predatori del Microcosmo". Evento a pagamento, prenotazione obbligatoria, posti limitati (max 25 persone): per prenotazione 0332 421448, mostramicrocosmo@uninsubria.it.Per maggiori informazioni consultare il sito: www.varesecultura.it.
AMERICAN CIRCUS (2)
VARESE - Dal 14 al 17 novembre Amrican Circus, il più grande circo a tre piste del mondo. Gli spettacoli saranno sabato alle ore 17 e alle 21, domenica alle ore 15.30 e 18.30. Durante il fine settimana chi è interessato può visitare anche lo zoo viaggiante (dalle 10 alle 15). La prenotazione e la vendita dei biglietti può essere fatta alla biglietteria del circo o online su www.american-circus.com
FIERA DEL DISCO E FUMETTO (1)
VARESE - Fiera del disco (edizione numero 30) e fiera del fumetto (edizione numero tre) all'Ata Hotel di Varese, in viale Albani 73, organizzata da Diemme. L'apertura al pubblico sarà dalle ore 10 alle 18 con ingresso libero, ulteriori informazioni: darius.maffioli@gmail.com.
LIBERA USCITA
VARESE - Al Gasolinera la cover band varesina di Ligabue, via Crispi 17, ore 23, 8 euro.
VOICES ALL AROUND
VARESE - I cori GoodCompany di Varese e Canticum 96 di Milano s'incontrano al teatro Santuccio per un concerto polifonico che spazia dal madrigale rinascimentale alle canzoni pop. Via Sacco 10, ore 21, ingresso libero.
THE BAD & THE UGLY
VARESE - Il duo milanese propone una selezione che spazia a 360° gradi dal rock all'elettronica, dall'indie al beat. Al Twiggy, ore 21.30, ingresso libero, info 393.1770831.
LUCE NELL'OMBRA
VARESE - Un concerto dedicato alla figura più straordinaria del Trecento musicale italiano, quella del compositore fiorentino Francesco Landini. L'evento si terrà alle scuderie del borgo di Mustonate, in via Salvini 31, alle ore 21. Protagonista sarà un prestigioso gruppo vocale e strumentale svizzero, l'ensemble La Morra. Ingresso libero, www.borgodimustonate.it e 348.8737560
LIBERI VOLI
VARESE - Alle ore 14.30 in via Maspero 20 premiazione dei vincitori del concorso di poesie inedite e di brevi racconti organizzato da Ava, l'Associazione volontariato anziani. Altre informazioni sul sito: www.avavarese.it.
STORYTELLING + LAB IN ENGLISH
VARESE - Ascolto attivo di un libro in inglese + laboratorio creativo sul tema "Il castello". Organizzazione a cura di Sull'arte in collaborazione con Micaela Di Leone. Dalle 15, Castello di Masnago via Cola di Rienzo 42.Prenotazione obbligatoria al 0332.820409. Altre informazioni sul sito www.varesecultura.it.
BANDE IN CONCERTO
VARESE - Spettacolo di musica, danza e solidarietà. Si esibiscono le bande di Casorate Sempione, Laveno Mombello e Marchirolo, con l'accompagnamento in alcuni brani delle migliori coppie della Fids. Alle 20.45 al Palawhirlpool, piazzale Gramsci. Altre informazioni sul sito www.fondazionegiacomoascoli.it.
CENA AFRICANA
VARESE - Serata conviviale e informativa con medici ed esperti sul tema "Africa=Ebola?No grazie" al Collegio de Filippi, via Brambilla 15. Segue cena africana con antipasto, piatto unico e dolci. Proiezione foto del recente viaggio di Cuamm in Etiopia e musica a cura del gruppoAfricano Saraba. Prenotare entro il 13 novembre allo 0332.238004.
IO? DRAMA IN CONCERTO
ALBIZZATE - La scorsa primavera, esattamente il 6 maggio, gli io?Drama, band milanese alternative rock, fa tappa al circolo The Family di Albizzate. In scaletta i brani del nuovo album e qualche ricordo del passato. Via XX Settembre 12, ore 21, ingresso libero, informazione 0331.993182.
INCISIONI E LIBRI D?ARTISTA
BUSTO ARSIZIO - Alle 18 alla Cristina Moregola Gallery la mostra di Enrico Della Torre "Incisioni e libri d'artista": trenta opere e dieci libri d'artista di uno dei più apprezzati protagonisti dell'incisione italiana e internazionale. A Busto Arsizio presso lo Spazio Ex Fabbrica, via Andrea Costa 29, fino al 14 dicembre da giovedì a domenica ore 16-19, ingresso libero.
LITTLE ANGEL & THE BONECRASHERS
CARDANO AL CAMPO - Sono di Castellanza, suonano country e stasera lo fanno ascoltare al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1. Ore 20, info 349.4506893.
SETTIMANA DEL GIOCO IN SCATOLA (2)
CARNAGO - Poco più di seimila abitanti e tanta voglia di giocare. La cittadina di Carnago diventa per nove giorni la "capitale" dei giochi da tavolo e aderisce alla Settimana del gioco in scatola che si tiene dal 14 al 23 novembre. Spuntano nei bar, all'oratorio ma anche nella sede Auser i giochi famosi che hanno fatto crescere generazioni diverse: Monopoly, Indovina Chi, Taboo, Trivial, Elefun, L'allegro Chirurgo, Forza 4, Cluedo, Mangia Ippo, Affonda l Flotta, Twister. L'evento si svolgerà al Paese delle Meraviglie di via Matteotti 5 e domenica 16 alle ore 16 all'oratorio, in piazza San Giovanni Bosco. E poi il 17 novembre al bar Centrale (via Libertà), il 18 a L'Ottocento (piazza San Martino), il 19 al No Stress (piazza Solferino 7), il 20 allo Spirito Vivo (via Battisti), il 21 al bar Italia (via Vittorio Veneto 25) e il 23 al Ai Cattani Pub (via Cattaneo 23). Tutte le partite, tranne quelle del 15 e del 16, si tengono dalle 21 Partecipare è facile, basta presentarsi nei locali aderenti nella data indicata sull'elenco, prendere uno dei giochi a disposizione o unirsi a una partita già in corso e cominciare. Per informazioni, è possibile contattare anche la pagina Facebook della consulta, dove è stato creato un link alla pagina dedicata all'evento.
ASPETTANDO NATALE (1)
CASALZUIGNO - Non è mai troppo presto per pensare al Natale. E se si gioca d'anticipo, prepararsi alle feste può essere anche un'occasione di svago divertente. Giunge alla nona edizione manifestazione che apre il periodo natalizio a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (via Bozzolo 5). Nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre, dalle ore 10 alle 18, il Bene del Fai diventa teatro di un'esclusiva mostra mercato all'insegna dell'eccellenza artigianale ed enogastronomica di qualità. Info 0332.624136.
PIÙ SUONO
CASSANO MAGNAGO - Il duo composto dal flautista Angelo Ruggieri e dal chitarrista Giuseppe Del Plato è ospite alla rassegna organizzata dal Comune di Cassano Magnago, con l'associazione Più che suono, alle ore 21 a Villa Oliva, in via Volta, info 0331.283373, Altre informazioni sul sito: www.cassano-magnago.it.
FROZEN FARMER
CASSANO VALCUVIA - Il gruppo folk rock varesino nato nel 2009 torna dal vivo al circolo Il Farina, in via San Giuseppe 180. Ore 21, ingresso libero.
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI
CASTELLANZA - Al 10 teatro della corte, va in scena "Gli ultimi saranno gli ultimi", di Massimiliano Bruno, con Michela Cromi nei panni di un'operaia che, appena licenziata perché incinta, sequestra la dirigente. Regia Luigi Iannotta. Via Ticino 10, ore 21, 8/7 euro, 342.9887660.
UN SOLE ALLE GHIACCIAIE
CAZZAGO BRABBIA: alle ghiacciaie c'è la mostra di Mario Sole, che per 30 anni ha insegnato nelle scuole elementari e si è impegnato nel sociale con anziani e bambini, e nel contempo con la sua particolare tecnica a spatola (imparata in Baviera) ha dipinto il lago di Varese visto da prospettive diverse, su tele dai colori di forte impatto. Ingresso libero, caldarroste, vin brulè e trucca bimbi tutto il giorno fino alle 18.30.
PREMIATA FORNERIA MARCONI
CHIASSO la Premiata Forneria Marconi è di nuovo in viaggio, questa volta per proporre le canzoni più belle dello storico tour fatto con Fabrizio De André nel 1978/79, con gli arrangiamenti originali. L'evento è alle ore 20.30 al Cinema Teatro di ChiassoInsieme a Franz Di Cioccio (voce, batteria e percussioni), Patrick Djivas (basso) e Franco Mussida (voce e chitarre), storici componenti della band, si esibiranno Lucio Fabbri (violino, seconda chitarra e seconda tastiera), Alessandro Scaglione (tastiere, organo Hammond e MiniMoog) e Roberto Gualdi (seconda batteria). Biglietti 35/30/26 euro, info 004191.6950914.
SEMPLICEMENTE MIA
CUASSO AL MONTE - Clarissa Pari al Nuovo Teatro in "Semplicemente Mia", omaggio di Coopuf Teatro ed Estroversi al talento fragile di Mia Martini, con Laura Fedele (voce e piano), regia di Michele Todisco dalla biografia di Aldo Nove. Via Roma, ore 21, 12 euro, 0332.939167.
TORNA SETTEMBRE
GALLARATE - La compagnia San Giovanni Bosco 1982, fra le migliori nel campo amatoriale, porta al Nuovo "Torna settembre". Via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.
LE ULTIME LUNE
LAVENO MOMBELLO - Al teatro Franciscum, il gruppo teatro "MiAnima" presenta "Le ultime lune" di Furio Bordon, pièce sulle amarezze e le dolcezze della vecchiaia, tradotta in 20 paesi. Via Don Ernesto Redaelli 12, ore 21, 10 euro.
GEOLOGIA E VINO AL PARCO
LONATE POZZOLO- Aperitivo culturale al centro parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo (via De Amicis, Tornavento). Si degusta buon vino e si discute con l'esperto geologo Cristiano Nericcio su come il substrato geologico influenza sapore, profumo e colore. Alle 17. Costo 15 euro. Iscrizioni a esterproduzioni@gmail.com.
FESTA DEL RACCONTO
MARCHIROLO - Raccontare e leggere ad alta voce. Ritrovo alle 16.30 alla sala polivalente Camillani. Altre informazioni sul sito del comune (apri qui).
INCONTRO IN LIBRERIA (2)
SARONNO - Incontri alla libreria Pagina 18 in via padre Luigi Monti 15 alle ore 18 Luca Crippa presenta "L'archivista ha perso i genitori ad Aushwitz.
RISE UP!
VEDANO OLONA - Musica in levare all'Arlecchino di via Papa Innocenzo 37. Ore 22, gratuito.
KALABRUGOVIC
VERGHERA DI SAMARATE - Il sabato sera del Caffè Teatro riporta sul palco un ospite d'eccezione, Giancarlo Kalabrugovic, alias il filosofo metropolitano Pino dei Palazzi. Via Indipendenza 10, ore 22, 10 euro, 0331.228079.
FESTA DEL PANE (2)
VERGIATE - A pochi passi da una strada provinciale molto frequentata, basta svoltare per una via e sembra di essere in un altro mondo: Cuirone è così, piccolo borgo frazione di Vergiate, è collegato a strade importanti e cittadine più grosse, ma sembra esserne distante mille miglia. Le associazioni locali e i residenti inoltre collaborano con vari eventi a mantenere il paesino vitale e ricco di iniziative legate alle tradizioni. Una delle più belle è quella in agenda dal 14 al 16 novembre, la Festa del Pane. Alle 14.30 alla Cooperativa La Vittoriosa, poco distante, c'è il laboratorio di pasta madre con il mastro fornaio Corrado Alberti, per imparare a produrre del buon pane casalingo tradizionale con la pasta madre. Alla fine delle "lezioni" cottura collettiva delle pagnotte nel forno storico (quota di partecipazione 10 euro, prenotazioni entro il 13 novembre al 338.2175302).
Domenica 16 novembre
LA TERRA DEI FUOCHI
VARESE - Alle 21 alla Cantina Teatro Coopuf di via De Cristoforis 5 "la terra dei fuochi" Raccontare la rassegnazione e la ribellione di un popolo che viveva nell' antica Terra del Lavoro tra Napoli e Caserta e oggi diventata la Terra dei Fuochi , fuochi che non riscaldano ma uccidono. Raccontare il sodalizio criminale tra quelle aziende del Nord che volevano smaltire rifiuti speciali a basso costo e la criminalità organizzata del Sud che glielo ha consentito. Un affare che univa l'Italia. Una storia che ha come protagonista un'assenza, lo Stato , che non ha saputo difendere e tutelare i propri cittadini e il proprio territorio ma ha coperto e favorito a volte le nefandezze della criminalità organizzata. Coadiuvato con video, in scena un solo attore e tre personaggi di e con Michele Todisco, musiche di Eugenio Bennato luci ed audio di CoopufLab e Antonello Ruzzino. Eleborazione video Simone Todisco, regia Clarissa Pari.
La bottega del commercio equo-solidale di Varese offrirà un rinfresco con prodotti di Libera Terra, Solidale Italiano e NCO (Nuovo Commercio Organizzato), provenienti da cooperative sorte sui terreni confiscati alle mafie, economie carcerarie ed altre realtà di agricoltura sociale e sostenibile. Ingresso con tessera 5 euro. La tessera è gratuita iscrivendosi on line sul sito (clicca qui) Informazioni via mail cantinateatro@gmail.com e al 3396177718.
FIERA DEL DISCO E FUMETTO (2)
VARESE - Fiera del disco (edizione numero 30) e fiera del fumetto (edizione numero tre) all'Ata Hotel di Varese, in viale Albani 73, organizzata da Diemme. L'apertura al pubblico sarà dalle ore 10 alle 18 con ingresso libero, ulteriori informazioni: darius.maffioli@gmail.com.
DOUBLE REBELS
VARESE - Beat e rock anni 60/70/80 ma non solo con Paolo Verdelli e Gino Licietto alla Vecchia Varese di via Ravasi 37; ore 20.30, ingresso libero.
AMERICAN CIRCUS (3)
VARESE - Dal 14 al 17 novembre Amrican Circus, il più grande circo a tre piste del mondo. Gli spettacoli saranno domenica alle ore 15.30 e 18.30. Durante il fine settimana chi è interessato può visitare anche lo zoo viaggiante (dalle 10 alle 15). La prenotazione e la vendita dei biglietti può essere fatta alla biglietteria del circo o online su www.american-circus.com
QUARTET LIFE CRISIS
VARESE - Alla Gasolineria aperitivo e cena con musica live unplugged con Annalisa Lorenzi e Matteo Ferioli che spaziano da John Mayer a Norah Jones, dai Lumineers ai Muse; via Crispi 17, ore 19, ingresso libero.
AROUND THE PIANO
VARESE - Jazz pianobar con Bruno Lavizzari e cantanti ospiti a sorpresa: al Bagatella di via Speroni 12, ore 18.30, ingresso libero.
IL MERCATO DELL'INSUBRIA
VARESE - Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione. Dalle 9, corso Matteotti e Via Marconi.
MERCATINI DI NATALE
VARESE - Ritorna alla Rasa di Varese domenica 16 novembre il mercatino di Natale. Appuntamento dalle ore 10 alle 19 per vivere la magica atmosfera nei vicoli del borgo e ammirare le bancarelle di 120 espositori tra musica e intrattenimenti. E c'è anche Babbo Natale. Navetta dai parcheggi della Motta Rossa. Info 0332.212411.
NINO D'ANGELO IN CONCERTO
VARESE - Nino D'Angelo sta facendo rivivere i suoi anni migliori con lo spettacollo "Concerto anni 80... e non solo". Domenica fa tappa al teatro Ucc di Varese. A Varese lo accompagnano sul palco del teatro: Massimo Gargiulo, piano e tastiere; Agostino Mennella, batteria; Guido Russo, basso; Franco Ponzo, chitarre; Mimmo Langella, chitarra elettrica; Milly Alcolese, vocalist.Domenica 16 al teatro Ucc di piazza Repubblica, ore 21, biglietti da 24 a 34 euro, info 0332.247897.
PIEDE D'ORO 2014
VARESE - Premiazione degli oltre 300 atleti impegnati durante l'anno. Organizzazione a cura dell'associazione sportiva dilettantistica Podismo Sportivo del Varesotto. Ore 9.30, Salone Estense, via Sacco 5. Info sul sito www.piededoro.info.
DOUBLE REBELS
VARESE - Beat e rock anni 60/70/80 con Paolo Verdelli e Gino Licietto alla Vecchia Varese, via Ravasi 37, ore 20.30, gratuito, 0332.287104.
CYGNE
VARESE - È il progetto musicale dell'americana Laura Meyer che fa tappa al Twiggy per un live onirico. Via De Cristoforis 5, ore 21.30, gratuito.
QUARTET LIFE CRISIS
VARESE - Al Gasolineria aperitivo, cena e concerto di Annalisa Lorenzi e Matteo Ferioli che spaziano da John Mayer a Norah Jones, da The Lumineers a Bruno Mars, ad Adele. Via Crispi 17, ore 19, ingresso libero.
EXPOETRYSLAM
VARESE - Poesia in azione, rimatori che si sfidano: sono due gli appuntamenti in programma in settimana nella rassegna di abrigliasciolta. Oggi, domenica 16, nel chiostro del Piccolo Teatro di Milano (nell'ambito di BookCity) con Tiziana Cera Rosco a dirigere i lavori; mercoledì 19 a Varese, alle 21.30 al Twiggy di via De Cristoforis 5, con la bella Antonella Visconti come cerimoniera.
MERCATINO DEGLI HOBBISTI
ANGERA - Sul lungolago dopo l'imbarcadero oggi c'è il mercatino degli hobbisti con prodotti e creazioni artigianali a tema natalizio. Ore 10-19.
ELIANA GRASSO
BODIO LOMNAGO - La pianista piemontese è ospite dei "Concerti a Villa Bossi" in un recital dedicato a Chopin. Alle 21, Villa Bossi, 10 euro (gratuito fino a 14 anni), prenotazione obbligatoria allo 0332.969059.
PRZEMYSLAW KAPITULA
BUSTO ARSIZIO - L'organista polacco suona per la "Rassegna di musica sacra" in un programma quasi tutto ottocentesco. Alle 16, chiesa vecchia di Sacconago, ingresso libero, info 0331.390310.
PICCOLI PASSI
BUSTO ARSIZIO - Al Fratello Sole, secondo appuntamento con la rassegna di teatro per i più giovani, "Piccoli passi", XV edizione. Daniele De Bernardi presenta "Raperonzola", spettacolo comico e poetico con pupazzi, adatto a tutte le età. Via D'Azeglio 1, ore 16, 5,50 euro, 0331.626031.
GLI OCCHI DI BRYAN
BUSTO ARSIZIO - Eventi alla libreria Boragno, in via Milano 4, alle ore 17 si parla del libro "Gli occhi di Bryan" del bustocco Giovanni Magistrelli.
CAMPIONE ANTICA
CAMPIONE D'ITALIA - Nella Galleria Civica di Campione d'Italia (lungolago), tra le opere dei Maestri Campionesi e le tombe longobarde dei Totonidi, ritorna il Mercato dell'Antiquariato, con una selezione di espositori che propongono oggetti d'antiquariato e da collezione, complementi d'arredo, modernariato e vintage, dove trovare dipinti, sculture, porcellane, vetri, bronzi e argenti antichi, oggetti di modernariato e design, borse ed accessori vintage. Ore 10-18.
SETTIMANA DEL GIOCO IN SCATOLA (3)
CARNAGO - Poco più di seimila abitanti e tanta voglia di giocare. La cittadina di Carnago diventa per nove giorni la "capitale" dei giochi da tavolo e aderisce alla Settimana del gioco in scatola che si tiene dal 14 al 23 novembre. Spuntano nei bar, all'oratorio ma anche nella sede Auser i giochi famosi che hanno fatto crescere generazioni diverse: Monopoly, Indovina Chi, Taboo, Trivial, Elefun, L'allegro Chirurgo, Forza 4, Cluedo, Mangia Ippo, Affonda l Flotta, Twister. L'evento si svolgerà alle ore 16 all'oratorio, in piazza San Giovanni Bosco. E poi il 17 novembre al bar Centrale (via Libertà), il 18 a L'Ottocento (piazza San Martino), il 19 al No Stress (piazza Solferino 7), il 20 allo Spirito Vivo (via Battisti), il 21 al bar Italia (via Vittorio Veneto 25) e il 23 al Ai Cattani Pub (via Cattaneo 23). Tutte le partite, tranne quelle del 15 e del 16, si tengono dalle 21 Partecipare è facile, basta presentarsi nei locali aderenti nella data indicata sull'elenco, prendere uno dei giochi a disposizione o unirsi a una partita già in corso e cominciare. Per informazioni, è possibile contattare anche la pagina Facebook della consulta, dove è stato creato un link alla pagina dedicata all'evento.
ASPETTANDO NATALE (2)
CASALZUIGNO - Non è mai troppo presto per pensare al Natale. E se si gioca d'anticipo, prepararsi alle feste può essere anche un'occasione di svago divertente. Giunge alla nona edizione manifestazione che apre il periodo natalizio a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (via Bozzolo 5). Nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre, dalle ore 10 alle 18, il Bene del Fai diventa teatro di un'esclusiva mostra mercato all'insegna dell'eccellenza artigianale ed enogastronomica di qualità. Info 0332.624136.
GIORNATA DELL'INFANZIA
CASTIGLIONE OLONA - Al castello di Monteruzzo dalle 10 alle 18 laboratori creativi, disegni, giochi, banco gastronomico aperto tutto il giorno.
CISLAGO CUORE
CISLAGO - Tre comiche d'eccezione sono protagoniste dello spettacolo organizzato da CislagoCuore per la raccolta fondi per l'acquisto di un'ambulanza da donare alla Croce Rossa sede di Cislago. Debora Villa, Claudia Penoni e Margherita Antonelli salgono sul palco della Sala polifunzionale di Turate con "Risate di cuore", una carrellata di sketch delle tre attrici lanciate da Zelig tv e Colorado Caffè. L'evento si svolgerà in via Cadorna (angolo via Galilei), ore 21. Il costo è di 20 euro, prevendite da LeviSalumi (via Maestri del Lavoro), all'officina Mantegazza (via Papa Giovanni XXIII 318), da Cose di Casa (via IV Novembre, 102) e Crissy bar (via Ferrari 12, Fagnano Olona). Informazioni 393.2352373.
VISITA ALLA GROTTA REMERON
COMERIO - Visite guidate alla grotta a cura di Geotour Comerio. Dalle 14 alle 18. Info 800.090239. (località Mattello, sentiero 12).
SAGRA D'AUTUNNO
FERNO - Si comincia alle ore 9 con le dimostrazioni di antichi mestieri per le vie e i cortili; alle 11.30 aperitivo e degustazione di vino in piazza San Martino; alle 12 apertura dello stand gastronomico in piazza del Lavatoio (polenta e cinghiale) e via Garibaldi (fagioli e cotiche); alle 15 infine castagnata con vin brulé in via Garibaldi.
PICCOLI DESIGNER CREANO
GALLARATE - Laboratorio creativo (ore 11-12.30 e 16-17.30) Solo Tuo in vicolo degli Orti 3. I bambini diventano piccoli designer per un giorno per realizzare un capo per mamma o papà che diventa unico. Aperitivo e presentazione collezioni moda dalle 18 alle 20. Info 0331.795524.
IL CUBO DEL GIOCO
GALLARATE - Al teatro del Popolo, per la rassegna «Favole a merenda», Pandemonium Teatro (Bergamo) porta in scena "Il Cubo... ovvero la morbida pietra filosofale del gioco", di Tiziano Manzini, per bambini dai 3 anni. Via Palestro 5, ore 16, 7/6 euro, info Instabile Quick, 348.7418213.
PODISTI DI CORSA IN VALLE OLONA
GORLA MAGGIORE - Trentun anni di corsa per i Podisti della Valle Olona che oggi festeggiano con la manifestazione non competitiva a passo libero da 7, 13 e 21 chilometri. Ritrovo alle 8 all'area feste in via Sabotino, partenza libera dalle 8.30 alle 9.30. La manifestazione si svolge con ogni condizione di tempo.
CONTADINI PER SCELTA
LONATE POZZOLO - Alle 15.30, alla sala conferenze del centro Parco ex Dogana Austroungarica di Tornavento, appuntamento con la presentazione del libro «Contadini per scelta. Esperienze e racconti di nuova agricoltura» di Massimo Ceriani e Giuseppe Canale, con prefazione di Pier Paolo Poggio, Jaca Book. Oltre all'autore intervengono Michele Bove, responsabile settore Agricoltura del Parco Ticino e i giovani agricoltori della Cascina Fraschina di Abbiategrasso e Pacifico Aina della Cascina Dulcamara di Romentino.
TRENT'ANNI IN DUO
LEGNANO - Beatrice Arizza, violoncello, e Lucia Foti, arpa, eseguono musiche di Bach, Leoncavallo, Boccherini nel secondo appuntamento di "Aperitivi in concerto". Ore 11 in sala Ratti, corso Magenta 9, ingresso libero.
APERITIVI IN CONCERTO
LEGNANO - Tornano puntuali con l'autunno "Aperitivi in concerto" della domenica mattina a Legnano, in sala Ratti. Sempre alle ore 11e sempre a ingresso libero, info 0331 545726.
BIM BUM BAM
MACCAGNO - All'Auditorium appuntamento per i più piccoli con i burattini, i pupazzi e i cantastorie della rassegna "Bim bum bam" realizzata con Progetto Zattera di Varese. Walter Broggini presenta "Pirù Pirù". Via Valsecchi 23, ore 16.15, ingresso libero, info 349.3281029, 331.9518184.
CASTAGNATA
MALNATE - Tradizionale castagnata in piazza delle Tessitrici a cura dello Sci Club.
MERCATINO DI ROBB VECC
MALNATE - Tutto il giorno in piazza delle Tessitrici il mercatino di hobbisti, usato, antiquariato.
CRONACHE DEL SEPRIO
Olgiate Olona - La mostra delle tavole del libro illustrato di Agostino Alloro, Tommaso Bianchi e Giovanni Pellini s'inaugura oggi, domenica 16, alle ore 11 al Teatrino di Villa Gonzaga e poi si visita sino al 23 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30.
INCONTRO IN LIBRERIA (2)
SARONNO - Incontri alla libreria Pagina 18 in via padre Luigi Monti 15 alle ore 11 Renato Scuffietti di Radio Popolare dialoga con Michele Marziani intorno alla nuova edizione di "Umberto Dei, biografia non autorizzata di una bicicletta".
CASSOEULA IN COMPAGNIA
SOLBIATE OLONA - Oggi alle 12 al centro anziani di piazza Gabardi costine, salamini e verza sono il goloso "contorno" della 12esima "Cassoeula in compagnia". Anche d'asporto. Per prenotazioni, contattare la Proloco al 347.1460510.
SOLO FIATI
TRADATE - Jazz e colonne sonore cinematografiche nel concerto dei Fiati del liceo musicale Manzoni di Varese, diretti da Marcella Morellini, alle 17 a Villa Truffini. Ingresso a offerta libera a favore dell'associazione Madala che sta costruendo una scuola a Kankao, nel sud del Malawi.
LA LOCANDA DEGLI ANIMALI
TRADATE - Grazie a piccoli accorgimenti e a un occhio naturalistico rivolto ai nostri giardini, è possibile offrire agli uccelli un angolo di tranquillità al riparo dai pericoli cittadini. Come fare, si scopre oggi pomeriggio alParco Pineta dalle 14.30 alle 17.30. Al centro didattico scientifico, via ai ronchi -ad Abbiate Guazzone, frazione di Tradate, dalle 14.30 alle 17.30. Info 0331.841900. È' richiesto un piccolo contributo per il materiale.
CAMMINFACENDO
VEDANO OLONA - Dalle 10.30 alle 12 gruppi di cammino attorno a Vedano lungo itinerari verdi. Ritrovo all'area picnic in fondo a via De Amicis.
ALFA E LE MINE VAGANTI
VEDANO OLONA - All'Arlecchino musica rock anni 70 e 80 ad accompagnare l'aperitivo della domenica. Via Papa Innocenzo 37, 0332.400125.
FESTA DEL PANE
VERGIATE - A pochi passi da una strada provinciale molto frequentata, basta svoltare per una via e sembra di essere in un altro mondo: Cuirone è così, piccolo borgo frazione di Vergiate, è collegato a strade importanti e cittadine più grosse, ma sembra esserne distante mille miglia. Le associazioni locali e i residenti inoltre collaborano con vari eventi a mantenere il paesino vitale e ricco di iniziative legate alle tradizioni. Una delle più belle è quella in agenda dal 14 al 16 novembre, la Festa del Pane. La giornata inizierà dalle 9.30, all'antico forno di via San Materno 10 dove trova spazio il mercatino di prodotti enogastronomici, la mostra di attrezzi agricoli per cereali, lo stand della condotta varesina di Slow Food. Dalle 11 fino a esaurimento scorte, sfornate di pane di segale e grano e aperitivo con pane rustico e pancetta. Alle 12.30 si serve zuppa di farro con cereali a chilometro zero. Anche le trattorie del borgo (che è piccolo si, ma ne conta tre: la Vittoriosa, l'Antica Trattoria San Giacomo e la Locanda del Buon Cammino) si adeguano e servono per l'occasione menù a tema. Dalle 14.40 poi cominciano le sfornate del dolce tipico Pan Tramvai (ricetta originale, assicurano gli organizzatori). Alle 15.45 circa comincia poi la dimostrazione pratica della trebbiatura all'antica della segale con il tresc, un antico macchinario. Alle 16 infine merenda con pane e mortadella. Il ricavato della festa sarà devoluto a Caritas Vergiate, Asilo di Cuirone e Fondazione Slowfood. L'evento è anche una scusa in più per fare una sosta allo spazio Giorgio Ostini (via San Materno 9), dove è attiva la mostra Da Segno a Legno.
TRAPPOLA MORTALE
VILLADOSSOLA (VB) - Al centro culturale "La Fabbrica" alle 21 "Trappola mortale" di Ira Levin, con Corrado Tedeschi, regia di Ennio Coltorti; 25/23 euro, 0324.575611.
© Riproduzione Riservata