DA SETTEMBRE
Don Papini lascia Fagnano Olona
L’annuncio domenica: toto parroco sul successore

Don Federico Papini, 52 anni, parroco del paese e decano della Valle Olona è pronto a lasciare la comunità. L’annuncio ai fedeli è arrivato nel weekend durante le messe: il prete andrà a Magenta, dove sarà prevosto. Prende il posto di un altro volto noto della comunità della zona, l’ex parroco di Gorla Maggiore ed ex decano della Valle, don Giuseppe Marinoni - un sacerdote parecchio amato - che da Magenta dove era prevosto, si sposterà a Saronno. Insomma una promozione.
Ma è evidente che l’impegno come decano della Valle, con tutte le responsabilità annesse, anche a livello organizzativo, siano solo il primo passo della carriera. La notizia è stata ufficializzata con una lettera datata 18 maggio e firmata dal vicario episcopale monsignor Luca Raimondi (il decanto della Valle Olona appartiene alla zona pastorale IV di Rho). Era arrivato il primo settembre 2015 e il primo settembre sarà a Magenta. Monsignor Luca Raimondi scrive nella lettera ai fedeli, annunciando la notizia: «Vi raggiungo con questa lettera per una comunicazione da parte del nostro arcivescovo, sua eccellenza monsignor Mario Delpini. Dal prossimo primo settembre il vostro parroco e responsabile della comunità pastorale di Fagnano Olona, don Federico Papini, lascerà la vostra comunità. Tale scelta rispetta lo scadere dei nove anni di mandato che la nostra diocesi assegna ai responsabili di comunità pastorali. Nella medesima egli sarà nominato prevosto e responsabile della comunità pastorale di Santa Beretta Molla e san Paolo VI della città di Magenta».
Era una certezza che questo momento sarebbe arrivato. Non si conosceva con esattezza la destinazione e i progetti dell’arcivescovo che sono stati resi noti appunto dalla lettera di monsignor Luca Raimondi che per competenza e vicinanza affettiva si occupa del decanato della Valle e che sempre nella lettera ringrazia don Federico per aver accettato la chiamata del vescovo. Chi sarà il successore? «Non mi è ancora possibile comunicarvi il nome del vostro nuovo parroco ma sarà mia premura farlo il prima possibile», scrive don Luca invitando a impegno per l’intera comunità pastorale e accompagnare chi parte e chi arriverà con la preghiera. Ora inizieranno i preparativi per il saluto a don Federico che ha guidato la comunità in parecchi momenti duri, a partire dalla pandemia ma anche grandi tragedie e fatti di cronaca che hanno scosso la comunità. Mentre cresce la curiosità di sapere chi sarà nominato parroco e chi sarà il nuovo decano della Valle Olona, ruolo che potrebbe essere assunto dal parroco di Marnate don Alberto Dell’Acqua. Ma è solo una delle opzioni.
© Riproduzione Riservata