LA MOBILITAZIONE
Do.Ra. a Palazzo Estense. Tensione
I militanti di estrema destra fuori dal Consiglio comunale dove si discute il conferimento della cittadinanza a Liliana Segre, sopravvissuta a Auschwitz

Tensione a Palazzo Estense, stasera, 4 novembre, dove si è formato un presidio di Do.Ra, la Comunità militante dei Dodici raggi, gruppo di estrema destra. Sul posto uno spiegamento delle forze dell’ordine. L’arrivo dei militanti di Do.Ra. non era annunciato.
Dentro a Palazzo Estense, la seduta del Consiglio comunale che ha tra i punti all’ordine del giorno la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre, senatrice a vita, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. Sotto i portici del municipio, i militanti di estrema destra si trovano a poca distanza dalla manifestazione pacifica dei Giovani democratici.
Motivo dell’assembramento, la votazione appunto della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, già al centro in questi giorni di una polemica politica nazionale (in Senato per la commissione contro l’antisemitismo e l’odio razziale, non votata dalla destra).
Il Salone Estense è affollato di cittadini che sostengono la cittadinanza alla Segre, presentata dal consigliere di Progetto Concittadino, Enzo Laforgia.
© Riproduzione Riservata