SANITÀ
Dottoressa Morena, missione in Pronto soccorso
È il primo medico dell’ospedale di Circolo specializzato in Emergenza e urgenza. I complimenti di Maroni

«Alla sofferenza non ci si abitua». Però bisogna sopravvivere, se la mattina successiva si deve essere in ambulatorio. Morena Vella è un medico del Pronto soccorso. Un medico un po’ speciale per l’ospedale di Circolo di Varese, il primo che ha conseguito una laurea specialistica in Medicina d’emergenza e urgenza dopo essere cresciuta, professionalmente, nel reparto più di frontiera di tutti, il Ps varesino appunto. «Non essere colpiti da chi si ha davanti, per qualunque problema fisico piccolo o grande che abbia, è impossibile. Credo si debba comprendere che per il paziente anche il malore più lieve o la ferita più piccola è un immenso problema, il più grande, in quel momento», dice la dottoressa. Una vera missione, la sua. Laurea in Medicina all’università dell’Insubria, anni in Pronto soccorso, poi la decisione di licenziarsi per seguire la Specialità a Pavia (all’Insubria non è ancora attiva), continuando con il tirocinio a Varese, dove ha intenzione di tornare a breve, ora che ha concluso gli studi. «Sono comasca, ma da sempre gravito su Varese come studi e come attività professionale, è una vera vocazione quella della medicina d’emergenza, la mia». Dice che non avrebbe mai potuto fare un’altra specialità «perché è la più affine al mio modo d’essere». Una esperienza difficile, per molti, quella del Pronto soccorso, e in quello di Varese in particolare: sovraffollato e grande, non un posto dove riposarsi... «Credo che qualunque medico debba, nel limite del possibile, seguire la propria vocazione, è importante». Grande soddisfazione da parte di chi è stato direttore del Ps per molti anni, Francesco Perlasca, che ha visto crescere professionalmente Morena Vella e le ha indicato la strada da seguire verso il primo medico “strutturato” all’interno del Ps. «Una grande soddisfazione che un medico formatosi con noi sin dall’immediato post laurea, possa avere questa specialità specifica per problematiche del Ps e ringrazio Walter Bergamaschi e Callisto Bravi, il primo direttore generale perché ha sottoscritto e l’attuale dg perché ha mantenuto la convenzione con la Scuola di specialità di Pavia». Dall’ateneo dell’Insubria è partita la richiesta di attivazione della specialità, la parola passa ora al Miur. È soddisfatto anche l’attuale primario, Saverio Chiaravalle. «Abbiamo anche altre due dottoresse che stanno seguendo la specialità in Medicina di Emergenza e urgenza, il gruppo cresce e si rinforza», dice Chiaravalle. Morena Vella ha preparato una tesi alla Scuola di specializzazione pavese in Medicina d’emergenza e urgenza diretta dal professor Stefano Perlini, docente all’università di Pavia, originario di Varese. «I grazie sono molti e sono rivolti a tutte le persone che hanno reso possibile conseguire il mio obiettivo», dice il medico.
Alla neo specializzata sono arrivati auguri speciali: «Congratulazioni e buon lavoro alla dottoressa Morena Vella, prima varesina specializzata in medicina d'emergenza e urgenza». Lo ha scritto sul suo profilo Twitter il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.
© Riproduzione Riservata