DOVE ANDARE?
Appuntamenti sotto la pioggia
Dallo Sbaracco di Gallarate al “Chiara” per studenti, tante occasioni di svago in un weekend bagnato

S’annuncia un weekend parecchio bagnato, con un’illusoria parentesi di sereno atesa nella giornata odierna. Infatti - come spiegano gli esperti del Centro geofisico prealpino, «a causa di una saccatura con minimo pressorio sulle Isole Britanniche, che si approfondisce sull'Europa occidentale, masse d'aria umida e instabile raggiungono la Regione Padano-Alpina con piogge intense e rischio idrogeologico nelle zone già mappate».
Non mancano però gli appuntamenti nel weekend della provincia di Varese, che alterna momenti letterari a escursioni (con l’ombrello) fino agli affari dello Sbaracco gallaratese.
Sabato 3 Ottobre
VARESE
ARTE E MECENATISMO LOMBARDO Si inaugura oggi la mostra «Nel salotto del collezionista. Arte e Mecenatismo lombardo tra Otto e Novecento» con settanta opere in mostra provenienti da istituzioni museali importanti al Castello di Masnago in via Monguelfo, da martedì a domenica ore 9.30-12.30 e 14-18. Fino al 31 gennaio 2021. Info allo 0332.820409.
PREMIO CHIARA Incontro con i finalisti Premio Chiara Giovani: presentazione del volume «Acqua» alle 16.30 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1. Info premiochiara.it.
DALLA PENSILINA ALLA TORRE Percorso guidato dalla pensilina del tram Liberty in via Adige fino alla Torre di Velate con pranzo al sacco organizzato dalla delegazione Fai di Varese. Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it.
SFILATA SOTTO LE STELLE Al Tondino in viale Ippodromo 27 dalle ore 19.30 aperitivo con assaggi e champagne e alle 20.30 sfilata.
IO E RODARI A Villa Mirabello dalle 9.30 apertura della mostra «Io e Rodari», ore 10.30-12.30 «Leggere Rodari» breve workshop con Betty Colombo e alle 15 «Carte e teatro» laboratorio creativo per tutti con Chicco Colombo. Prenotazioni al 337.297890.
ALBIZZATE
VALBOSSA IN ROSA Presentazione della mostra di artisti indipendenti alle 17 nella Sala Guido Reni in municipio.
ANGERA
PICCOLO MONDO Un pomeriggio itinerante tra fate, gnomi e folletti dispettosi che fanno di tutto per nascondersi. Tre turni ore 15.30, 16.15 e 17.30. Ritrovo a palazzo comunale in piazza Garibaldi. Partecipazione gratuita prenotazione allo 0331.931915.
BIANDRONNO
VALBOSSA IN ROSA Alle 20 a Villa Borghi spettacolo multishow di musica e cabaret presentato da Fo Siracusa.
CAIRATE
FESTA DI CAIRATE Quarantesimo anniversario che si festeggia all’auditorium con alle 16 la presentazione del libro «Storia di due Monasteri» di Angelo Lazzarotto (prenotazione obbligatoria al 345.1018929) e alle 21 la premiazione degli studenti meritevoli ad opera degli Alpini di Cairate.
CASSANO MAGNAGO
SPOSI IN VILLA Fiera speciale per organizzare al meglio il matrimonio con una selezione di 25 fornitori del mondo wedding. Dalle 14 alle 19.30 a Villa Buttafava in via Trento 44. Ingresso libero.
CASTELSEPRIO
IL PAESAGGIO DI IERI E DI OGGI Incontro organizzato dalla cooperativa Astronatura alle 10.30 al parco archeologico. Iscrizione obbligatoria sulla pagina Facebook di Astronatura.
COMERIO
GROTTA REMERON Si può scendere nelle viscere della grotta Remeron oggi alle 15 e alle 15.30 e domani alle 9.30, 10, 15 e 15.30. Dalle 12.30 è poi possibile pranzare in Colonia Rossi. Prenotazioni escursioni sul sito grottaremeron.com.
FAGNANO OLONA
IL FAVOLOSO GIANNI Fino al 10 ottobre allo Spazio Otium in via Patrioti 35 mostra rodariana per tutti. Orari: mercoledì 10-12, sabato 17-19 e domenica 11-12 e 16-18.
GALLARATE
SBARACCO Nei negozi del centro storico si tiene il tradizionale Sbaracco ossia i saldi dei saldi dalle 9 alle 19 fino a domani sera. In contemporanea anche le bancarelle del mercatino francese.
FESTIVAL MUSICA SIBRII Alle 21 nella basilica di Santa Maria Assunta «Altissima Luce. La Terra vista dal Cielo» con l’ensemble Musica Picta. Ingresso gratuito prenotazione festivalmusicasibrii.jmdofree.com/.
LETTURE ANIMATE Lettura per bambini dai 18 mesi ai 4 anni de «La coccinella che salvò la fattoria» alle 10 e a seguire laboratorio creativo; alle 16 «La cosa più importante» per bambini dai 4 ai 10 anni. Alla libreria Storie Sotto Coperta in via Mazzini 5. Prenotazione allo 0331.220165.
GEMONIO
BODINI E COLOMBO Alle 16.30 presentazione al pubblico delle opere di Floriano Bodini donate dal professor Silvano Colombo, storico e critico d’arte. Al termine della conferenza, ore 17.30, concerto nell’ambito della rassegna «Interpretando suoni e luoghi» con il Duo Atzori-Brunini. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a suonieluoghi@gmail.com.
LAVENO MOMBELLO
QUISINARRA Storie di luoghi nei luoghi a cura di Alice Salvoldi e Dario Apicella: ritrovo ore 10.30 al parco della biblioteca in via Roma 16/A, ore 10.45 storie con i «Raccontoebasta», ore 12.30 pranzo al sacco; ore 14 spazio per altre storie. E poi esposizione di libri di storia locale e la mostra «Saluti dal Lago Maggiore». Prenotazione obbligatoria allo 0332.625520.
LONATE POZZOLO
SULLE ALI DEL VENTO Oggi dalle 14.30 alle 18 e domani dalle 10 alle 18 è possibile visitare la mostra di fotografia naturalistica al centro parco ex Dogana austroungarica. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
VERGIATE
LA RANA Laboratorio con ascolto attraverso la storia di una rana per scoprire i suoni dell’acqua e degli strumenti latino americani. Per i bambini 3-5 anni alle 10 in biblioteca in piazza Baj 16. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0331.964120.
Domenica 4 Ottobre
VARESE
PREMIO CHIARA Premiazione concorso sul racconto della scuola media Vidoletti con Milli Tremolanti Toniolo e Riccardo Prando. Alle 17 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1. Info premiochiara.it.
YOGA NEL PRATO Una lezione di yoga sul prato del parco di Villa Panza in piazza Litta organizzato dalla Delegazione Fai di Varese dalle 15.30 alle 16.45. Info e prenotazioni a varese@faigiovani.fondoambiente.it.
IO E RODARI A Villa Mirabello dalle 9.30 apertura della mostra «Io e Rodari» con possibilità di prenotare una visita guidata alle 10 e 11; ore 10.30 presentazione del libro «vado via» di Betty Colombo menzione speciale al concorso nazionale su Gianni Rodari a Omegna 2020; alle 15 e alle 16.15 doppia presentazione «Le parole del signor Rodari» con Betty Colombo. Prenotazioni al 337.297890.
DONA ANCHE TU LA VITA Appuntamento con Avis dalle 9.30 alle 17.30 in piazza del Podestà per il Giorno del dono.
CAIRATE
FESTA DI CAIRATE Quarantesimo anniversario che si festeggia alle 16 in chiesa Santi Ambrogio e Martino con il concerto d’organo di Irene De Ruvo e alle 17.30 nel parco del municipio con la commedia brillante «Il Divorzio».
CASTIGLIONE OLONA
FIERA DEL CARDINALE Dalle 9 alle 18.30 in piazza Garibaldi cuore del centro storico mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato con angolo del gusto e del vinile.
PARCO GIOCHI INCLUSIVO Si inaugura oggi con una giornata di eventi il nuovo parco giochi inclusivo: all’oratorio San Luigi alle 10.30 messa, a seguire apertura, benedizione dei giochi e poi il concerto del Corpo filarmonico Santa Cecilia.
COCQUIO TREVISAGO
OTTOBRE A CALDANA La Soms organizza una domenica di cultura e sapori di un tempo con cucina aperta da asporto e piccoli eventi nel primo pomeriggio
FAGNANO OLONA
MERCATINO MENSILE Nelle piazze Gramsci e Di Dio mercatino dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo.
FESTA DEI NONNI Alle 17 nell’aula magna «Piazza» della scuola media Fermi concerto per la festa dei nonni con il duo pianistico 4 Mani. Ingresso gratuito con prenotazione allo 0331.8400000.
GERENZANO
CACCIA AL TESORO Caccia al tesoro nella natura con mappe e bussole dedicata alle famiglie con bambini dai 6 anni al Parco degli Aironi in via Inglesina. Info e dettagli al 328.9099987.
INARZO
BIRDWATCHING IN BICI Una biciclettata sul lago alla scoperta degli scorci più belli e dell’avifauna scrutando con il binocolo. Partenza alle 9 dall’Oasi Lipu in via Patrioti 22. Info allo 0332.964028.
SCIENZIATI E STREGONI Laboratorio per bambini di 7-12 anni utilizzando fogli, frutti e bizzarri ingredienti con osservazioni al microscopio. Alle 14.30 all’Oasi Lipu in via Patrioti 22. Info allo 0332.964028.
INDUNO OLONA
DAL CASTELLO AD ARCISATE Passeggiata guidata con OfficinAmbiente dal castello di Frascarolo dei marchesi di Marignano alla pieve di Arcisate lungo un percorso a mezza costa del monte Monarco. Partenza alle 15 dal parcheggio della stazione FS. Info e dettagli al 347.7885147.
SUONI E LUOGHI Concerto «Tziganarion» alle 17.30 a Villa Porro Pirelli in via Tabacchi 20 con Ferdinando Vietti, violoncello, Fabrizio Ragazzi, violino tzigano, Cristina Orvieto, spinetta. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 335.7316031.
SOMMA LOMBARDO
DIGHE DEL PANPERDUTO Visita guidata al gioiello di idraulica industriale con partenza alle ore 10 in via Lungocanale Villoresi. Prenotazione obbligatoria a prenotazione.guidenat@gmail.com.
© Riproduzione Riservata