DOVE ANDARE?
A Varese si pedala. E si balla
Dj-set in piazza Repubblica per la Gran Fondo mondiale di ciclismo. Tante occasioni di svago anche in provincia

Agosto si chiude con la pioggia, settembre si apre all’insegna del «nuvoloso ma asciutto» come prevedono gli esperti meteo. Con l’ombrello a portata di mano, sono comunque numerose le occasioni di svago per rispondere soddisfatti alla domanda «Dove andare?».
Cominciamo da Varese, che fino a domenica 2 settembre è la sede mondiale degli appassionati di ciclismo, con le prove della Gran Fondo: a corollario delle gare, la sera, piazza Repubblica si trasforma in una discoteca con tanto di dj-set d’autore (sabato 1 settembre al microfono ci sarà Frankie Hi-Nrg Mc).
Anche nel resto della provincia e nelle zone limitrofe, gli appuntamenti abbondano, come dimostra la selezione delle manifestazioni principali a opera della redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina.
Venerdì 31 agosto
VARESE
NONSOLOPEDALI Al Race Village della Gran Fondo mondiale di ciclismo, tempo permettendo, largo allo show di fuochi “Magic Circle” e al concerto di Mari Ferrari, oltre al consueto dj set.
MUSICA IN VILLA Per Musica in Villa 2018, manifestazione giunta all’undicesima edizione a cui partecipano 80 studenti provenienti da tutt’Italia, ma anche da Brasile, Russia e Israele, oggi appuntamenti in staffetta: partendo piazza del Podestà alle ore 16 con concerto pomeridiano dei migliori allievi in Piazza del Podestà (Piazza del Garibaldino), poi a Villa Mirabello alle ore 17.30 per il concerto di metà pomeriggio degli allievi e terminare con l’esibizione dell’Ensemble di Violoncelli quale concerto di apertura,alle ore 20:30, della 67esima edizione del Gran Premio Ippico Città di Varese all’Ippodromo Le Bettole.
PIANOFORTE «Un Pianoforte per Sacro Monte - giovani musicisti a Casa Pogliaghi» dalle ore 18.30 alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi, in via Beata Giuliana 5 al Sacro Monte. Dalle 18.30 alle 20.45 sarà possibile fare l'aperitivo sulla terrazza dei Rustici e visite guidate alla collezione d’arte di Lodovico Pogliaghi. Alle 21 il secondo concerto della rassegna «Un Pianoforte per Sacro Monte - esibizione giovani musicisti» con Federico Bricchetto. Costo 20 euro a persona (comprensivo di ingresso con visita guidata, concerto e aperitivo con un primo drink). Prenotazione obbligatoria: 366.4774873, 328.8377206.
MUSICA DEGLI ANGELI Per «La Musica degli angeli, un percorso di arte e musica» nella chiesa di Santa Maria Immacolata a Masnago visita guidata alla chiesa a cura di Paola Viotto e poi musica di Bach, Corelli, Vivaldi con il Duo Lazzaroni (violino e clavicembalo). Direzione artistica Chiara Nicora. Via Bolchini 5, ore 20.30.
FUNICOLARE APERTA La funicolare del Sacro Monte fino al 2 settembre è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19.30 e il sabato fino alle 22.
ANGERA
FESTA RIONE BRUSCHERA Da oggi a domenica 2 settembre tradizionale festa del Rione Bruschera con stand gastronomici serali, musica, danze. Banco di beneficenza pro Oratorio Angera. Domenica ristoro anche a mezzogiorno. Sabato pomeriggio e domenica per l’intera giornata giri su pony e cavalli a cura del Ranch Bruneva.
BUSTO GAROLFO
SOUND TRACKS Il festival itinerante jazz blues si ferma alle 21.30 in piazza Falcone e Borsellino per il concerto di James & Black. Ingresso libero, info 348.2816188, in caso di maltempo auditorium Bcc, in via Manzoni 51.
MOROSOLO
MOROSOCCER Sport, griglia e beneficenza da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre con Morosoccer - la sagra del calcio. Un torneo-evento organizzato dalla squadra affiliata CsiAsd Bidone all’oratorio di Morosolo a Casciago. A fare da sfondo alla festa il torneo di calcio con 16. Lotteria a favore dell’associazione Millepiedi Onlus. Giovedì e venerdì stand gastronomico dalle ore 19. Sabato e domenica anche a pranzo. Spazio bimbi con giochi. Bancarelle degli hobbisti. Ingresso libero.
CUASSO AL MONTE
FESTA BRASILEIRA L’associazione Sabor da Tera organizza come di consueto la Festa Brasileira 2018, giunta alla sua XXIV edizione: i colori e i suoni del Brasile animeranno il bosco dell’Area Pic nic. Disponibile ricca cucina con specialità italiane e brasiliane, cocktail fruttati e tanto divertimento! Balli e spettacoli brasiliani con Balanca Brasil, show con mago Magicus e alla consolle il dj Adriano e il dj Arthur da Rimini. Ultimo giorno sabato 1 settembre, ore 19-22, ingresso gratuito.
GALLARATE
SILENT DISCO Nel fine settimana si torna a ballare con centinaia di cuffie nello storico Palazzo Broletto, dopo il bel successo del primo appuntamento tenutosi a maggio. La musica suonata contemporaneamente dai tre dj (ciascuno con un genere musicale differente) è silenziosa grazie a un sistema di diffusione con centinaia di cuffie wireless luminose e selezionabile attraverso i tre canali delle cuffie, elementi che hanno sempre conferito a questo format un enorme successo in tutta la provincia di Varese e non solo. Via Cavour 6, ore 21, ingresso libero.
GRANDE GUERRA La mostra sulla Grande Guerra curata da Alberto e Lorenzo Guenzani si visita alla Pro loco di via del gambero dalle 9.30 alle 14, ingresso libero.
LAVENA PONTE TRESA
OMAR PEDRINI L’ex Timoria è in concerto alle ore 21 a Villa Pion, in via Libertà 26, per inaugurare le tre sere di Pion Festival. Prima di lui, alle ore 18.30, dj set e poi alle 19.30 esibizione dei finalisti del concorso canoro Pontemagico. Ingresso libero.
LAVENO MOMBELLO
BANDELA Alle ore 19 sul lungolago in località Cerro si esibisce la Bandela Del Ghezz con il suo repertorio che passa dalle tarantelle della Campania e della Calabria, alle pizziche pugliesi, dal saltanello abruzzese alle danze del piffero piemontesi, dalle gighe ai calissun… Ingresso gratuito, per il festival “Il lago cromatico”.
LEGNANO
DISTRICT FESTIVAL Organizzato dal centro Pertini-Salice con il Comune, il festival giunto alla quarta edizione comincia alle ore 15 al campo sportivo di via dell’Amicizia con diverse attività pomeridiane, sportive e musicali. La sera concerti: dalle ore 19 dj set con Good Vibes, poi reggae con Rootical Foundation e ska con i Vallanzaska. Ingresso libero, non mancano buon cibo, area mercatini e area relax.
GURONE
GURONE IN FESTA Alle 18 prima edizione di Guruninfest: birre, menù bavarese, musica live. Oratorio di san Lorenzo, via Redipuglia 2.
TRADATE
OLIMPIDIOTI Spettacolo teatrale nel parco di Villa Inzoli, via Zara angolo via Mameli. Ore 20.45, ingresso libero.
VERGIATE
A TAVOLA CON I VIKINGS Fino al 2 settembre al Bosco di Capra «Tre punti in tavola con i Vikings», festa campestre con musica e gastronomia a cura della Pallacanestro Vergiate Vikings Asd.
Sabato 1 settembre
VARESE
NONSOLPOPEDALI Al Race Village di piazza Repubblica, da mezzogiorno, concerto di Aldo Pedroli, nei panni di Elvis Presley. Alle 17 ci saranno le acrobazie dei Truzzi Volanti, e a seguire il concorso musicale con Uninsubria.
FRANKIE HI-NRG MC Dalle ore 22.45, sempre al Race Village di piazza Repubblica, si esibirà Frankie Hi-Nrg Mc, uno dei massimi esponenti della musica hip hop e rap italiana. L’artista, al secolo Francesco Di Gesù, 49 anni, nato a Torino ma cresciuto fra Caserta e Città di Castello, è sulle scene dagli Anni Novanta e ha realizzato pezzi di grande impatto, di denuncia e di impegno sociale come Fight da Faida, Quelli che ben pensano, Rap lamento e altri ancora. L’appuntamento sarà introdotto alle ore 19 dall’Uninsubria Music Challenge, un concorso musicale realizzato in collaborazione con l’associazione Avalon. E non è finita, perché è in programma anche l’esibizione di Mudimbi, rapper marchigiano che ha partecipato a Sanremo Giovani.
MUSICA IN VILLA Per Musica in Villa 2018, manifestazione giunta all’undicesima edizione a cui partecipano 80 studenti provenienti da tutt’Italia, ma anche da Brasile, Russia e Israele, concerto serale ore 21 in saluto della cittadinanza al Salone Estense di via Sacco.
VIVI PAPI La mostra «Stagioni dell'arte a Varese. Ritratti di Vivi Papi» al Battistero di Velate si visita fino al 16 settembre sabato ore 15-18 e domenica ore 10-13 e15-18.
FUNICOLARE APERTA La funicolare del Sacro Monte fino al 2 settembre è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19.30 e il sabato fino alle 22.
ANGERA
FESTA RIONE BRUSCHERA Oggi e domani tradizionale festa del Rione Bruschera con stand gastronomici serali, musica, danze. Banco di beneficenza pro Oratorio Angera. Domenica ristoro anche a mezzogiorno. Sabato pomeriggio e domenica per l’intera giornata giri su pony e cavalli a cura del Ranch Bruneva.
MOROSOLO
MOROSOCCER Sport, griglia e beneficenza da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre con Morosoccer - la sagra del calcio. Un torneo-evento organizzato dalla squadra affiliata CsiAsd Bidone all’oratorio di Morosolo a Casciago. Stand gastronomico alle 12 e alle 19. Spazio bimbi con giochi. Bancarelle degli hobbisti. Ingresso libero.
CUASSO AL MONTE
FESTA BRASILEIRA L’associazione Sabor da Tera organizza come di consueto la Festa Brasileira 2018, giunta alla sua XXIV edizione: i colori e i suoni del Brasile animeranno il bosco dell’Area Pic nic. Disponibile ricca cucina con specialità italiane e brasiliane, cocktail fruttati e tanto divertimento! Balli e spettacoli brasiliani con Balanca Brasil, show con mago Magicus e alla consolle il dj Adriano e il dj Arthur da Rimini. Oggi ultimo giorno, ore 19-22, ingresso gratuito.
CUIRONE DI VERGIATE
MAIAL FESTIVAL Quinta edizione della grande Costinata, con eventi ed espositori di prodotti enogastronomici tipici in Piazza Turati a Cuirone. A cura dell’Associazione Compagnia Italiana dei Mai a Letto. Anche domenica 2 settembre.
VERGOBBIO
VERGOBBIO IN FESTA Al via la dodicesima edizione di Vergobbio in festa organizzata dall’instancabile Carla De Guglielmo del Comitato Feste Vergobbio e dal Centro anziani Primavera. Obbiettivo della due giorni è valorizzare i cortili con tanti espositori di vari generi merceologici, culturali in un contesto ricco di musica e attrazioni di vario genere. Possibilità di cenare e pranzare nei ristoranti della zona o al ristoro di via Vidoletti.
FERNO
SPAGHETTATA D’ESTATE Si mangia, si beve e si balla, con musica dal vivo e con la presenza di hobbisty e, per i più piccoli, trucca bimbi e gonfiabile. In piazza del Lavatoio. Cucina aperta dalle 19 a cura del Gruppo Alpini.
GALLARATE
SILENT DISCO Nel fine settimana si torna a ballare con centinaia di cuffie nello storico Palazzo Broletto, dopo il bel successo del primo appuntamento tenutosi a maggio. La musica suonata contemporaneamente dai tre dj (ciascuno con un genere musicale differente) è silenziosa grazie a un sistema di diffusione con centinaia di cuffie wireless luminose e selezionabile attraverso i tre canali delle cuffie, elementi che hanno sempre conferito a questo format un enorme successo in tutta la provincia di Varese e non solo. Via Cavour 6, ore 21, ingresso libero.
GRANDE GUERRA La mostra sulla Grande Guerra curata da Alberto e Lorenzo Guenzani si visita alla Pro loco di via del Gambero, ore 10-12 e 16-18.30, ingresso libero.
GORNATE OLONA
KARAKORUM A TORBA Al Monastero di Torba, dimora del Fai,tornano gli spettacoli de «Il custode della torre», speciali visite teatralizzate in programma alle ore 19.45, 21 e 22 (su prenotazione, fino a esaurimento posti: tel. 0331.820301, faitorba@fondoambiente.it), prodotte dall’associazione culturale Karakorum in collaborazione con Dramatrà- Città in scena e a cura di Stefano Beghi e Matteo Sanna.
LAVENA PONTE TRESA
PION FESTIVAL La manifestazione prosegue dalle ore 16.30 a Villa Pion con lo spettacolo di clown e magie della compagnia Famiglia Maccaggi. Alle 18.30 dj set e poi, dalle 19.30, i concerti di Radiostreet Band e Bambini Viziati. Ingresso libero.
LAVENO MOMBELLO
IL LAGO CROMATICO Concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi, dirige Maurizio Zocchi, alle ore 17.30 sul lungolago. Ingresso libero. info@illagocromatico.com
LEGNANO
DISTRICT FESTIVAL La seconda sera del festival organizzato dal centro Pertini-Salice e Comune prevede, dalle ore 19, i concerti di Nyvinne, Dellacasa Maldive e Lo Stato Sociale, lo scanzonato gruppo bolognese arrivato secondo all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Una vita in vacanza”. Attività pomeridiane tra sport e musica sul “second stage” dalle ore 15. Campo sportivo di via dell’Amicizia, ingresso libero.
GURONE
GURONE IN FESTA Esposizioni varie alle 19.30 in piazza Allegra (piazza Baj). Dalle 20.30 animazione musicale a cura di «I love Vinyl», I felini di Tanja Kok, Teatro di burattini. Oratorio di san Lorenzo, via Redipuglia 2.
OLGIATE OLONA
JAZZALTRO Il festival prosegue a Villa Restelli, in via Restelli 20, con il concerto di Sugarpie & The Candymen, formazione italiana leader del gipsy jazz, una miscela di swing, jazz, soul, pop. Il quintetto è composto dalla cantante Lara Ferrari e da Jacopo Delfini (chitarra), Renato Podestà (chitarra, banjo), Roberto Lupo (batteria), Claudio Ottaviano (contrabbasso). Ospite della serata il maestro Nico Swinguys della scuola di danza Tds; a seguire dj set electro swing. Ore 21, ingresso 8 euro, studenti e soci Arci 5 euro, www.abeatrecords.com.
VERGIATE
FESTA DI FINE ESTATE Per il cinquantesimo anniversario della Pro loco di Vergiate festa di fine estate dalle 20.30 alle 24 con una grande risottata e spettacolo di magia con Ale Bellotto in piazza Enrico Baj.
A TAVOLA CON I VIKINGS Fino al 2 settembre al Bosco di Capra «Tre punti in tavola con i Vikings», festa campestre con musica e gastronomia a cura della Pallacanestro Vergiate Vikings Asd.
Domenica 2 settembre
VARESE
MUSICA IN VILLA Per Musica in Villa 2018, manifestazione giunta all’undicesima edizione a cui partecipano 80 studenti provenienti da tutt’Italia, ma anche da Brasile, Russia e Israele, concerto pomeridiano di chiusura in saluto e ringraziamento della cittadinanza alle ore 17.30 ai Giardini Estensi dell’orchestra dei ragazzi e dei solisti con i migliori allievi (in caso di pioggia sotto la tensostruttura); in questa occasione verranno consegnate le borse di studio istituite per la Masterclass.
SANT’AMBROGIO IN STRADA Torna la festa volta a rilanciare il bellissimo rione varesino. Primo appuntamento alle 10 alla Pasticceria Marabelli, dove la Scuola di Teatro Anna Bonomi intratterrà la colazione con un reading teatrale; da qui parte la visita guidata a cura di Albertina Galli tra Robarello e Sant’Ambrogio. A mezzogiorno aprono i vari punti ristoro e contemporaneamente nei cortili aprono le mostre e le attiiità per bambini. Sempre da mezzogiorno varie postazioni musicali fino alle 19. Cena finale all’Oratorio Don Bosco dove la Parrocchia, come l’anno scorso, ha voluto unire il tradizionale SeptemberFest con Sant’Ambrogio in Strada: banco gastronomico attivo e musica live per tutta la sera. E c’è anche un dopo festa al Tennis Bar Villa Toeplitz con un concerto jazz.
VIVI PAPI La mostra «Stagioni dell'arte a Varese. Ritratti di Vivi Papi» al Battistero di Velate si visita fino al 16 settembre sabato ore 15-18 e domenica ore 10-13 e15-18.
FUNICOLARE APERTA La funicolare del Sacro Monte è aperta dalle 10 alle 19.30.
VECCHIA VARESE Alla Vecchia Varese stasera c’è Davide Lupo Paraluppi, un chitarrista e cantante attivo da diversi anni nel panorama Rock e Blues del Nord Italia e della Svizzera. Nel suo Trio Lupo ha scelto come compagni di viaggio due ottimi professionisti: Oscar Trabucchi alla batteria e Paul Robertson al basso). Il repertorio proposto spazia dai più famosi brani Rock e Blues (Clapton, Hendriz, ZZ Top, Steve Ray Vaughan, BB King) fino ai più recenti (Bonamassa, John Mayer, Kenny Wayne Shepherd). Via Ravasi 37, ore 20.30, entrata libera, prenotazione consigliata 0332.287104, 3355250502.
JAZZ CLUB Al Tennis Bar di Villa Toeplitz, in via Vico, la buona musica è garantita dal 67 Jazz Club. Stasera è la volta del duo composto da Simona Grasso (chitarra, voce) e Paolo Anessi (chitarra) che presentano il progetto Sacro e Profano, un percorso sonoro che si snoda nei tempi e nei luoghi e nasce dalla contaminazione tra il bel canto italiano e la cultura jazz internazionale. In repertorio gli standard più famosi, i ritmi latini della bossa con qualche cenno cubano, tanta musica d’autore. La musica dal vivo come d’abitudine è proposta in due set, alle ore 19 e alle 21.
ANGERA
FESTA RIONE BRUSCHERA Tradizionale festa del Rione Bruschera con stand gastronomici serali, musica, danze. Banco di beneficenza pro Oratorio Angera. Oggi ristoro anche a mezzogiorno e per l’intera giornata giri su pony e cavalli a cura del Ranch Bruneva.
ROCCA MEDIEVALE «Un Salto nel passato alla Rocca di Angera» è la manifestazione medievale per teenagers e adulti che si tiene dalle 8 alle 18, organizzata dalla Scuola Outdoor The Shire Asd con il patrocinio della città di Angera, presso la Rocca Borromeo. Ci saranno: interazione con i guerrieri, scuola d’arco e d’armi (scudo e spada) Torneo di tiro con l’arco Dinamico, spettacolo e rappresentazione dei Cavalieri della Commenda, degustazione di Ippocrasso vino dolce e speziato.Info e prenotazioni: http://www.theshire.it/rocca-di-angera/
MUSEO ARCHEOLOGICO Visite guidate con la direttrice del Museo Archeologico in via Marconi, 2 alle ore 15 e alle 17 su prenotazione a museo@comune.angera.it o turismo@comune.angera.it
PEDALATA SOLIDALE Pedalata della Solidarietà organizzata da Avis Angera-Taino con ritrovo alle ore 9.30 sul lungolago in piazza Garibaldi. Partenza alle 10. Quota di iscrizione 5 euro. Merenda e omaggio offerte a tutti gli iscritti. Info avis.angera@alice.it.
CANEGRATE
SOUND TRACKS Il festival propone tanto ottimo rock blues a partire dalle ore 17 in piazza della Musica con il concerto di Paolo Bonfanti e Nicola Bruno e, alle 18.30 in piazza Matteotti, quello di Alex Gariazzo e Roberto Bongianino. Gran finale alle 21.15 ai Giardini della Baggina, in via Garibaldi 114, con Paolo Bonfanti Band e Alex Gariazzo. Ingresso libero, info 348.2816188.
CANTELLO
SAGRA DEGLI UCCELLI Nell’area feste di via Collodi torna il tradizionale appuntamento con la Sagra degli Uccelli, giunta alla sua 53esima edizione. Dalle ore 7 gara canora per uccelli silvani, con premiazione alle 10.45 e a seguire esibizione dei chioccola tori. Dalle 12 stand gastronomico con piatti a base di polenta. Alle 15.30 musica, alle 17 apericena e alle 17.15 esibizione cinofila. Il bar paninoteca è aperto dalle 5 del mattino fino alla chiusura della manifestazione.
GAZZADA SCHIANNO
FIORENZO GIAMBERINI Alle ore 11,00 nell’incantevole chiesa di Santa Maria Assunta la Pro loco inaugura la mostra personale dal titolo «Segno e colore nelle opere di Fiorenzo Giamberini»: un consistente corpus di opere inedite realizzate con tecnica a olio dall’artista gazzadese. La mostra si visita fino al 9 settembre da lunedì a venerdì ore 17-19, sabato e domenica 10-12 e 15-20.
MOROSOLO
MOROSOCCER Sport, griglia e beneficenza da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre con Morosoccer - la sagra del calcio. Un torneo-evento organizzato dalla squadra affiliata CsiAsd Bidone all’oratorio di Morosolo a Casciago. Stand gastronomico alle 12 e alle 19. Spazio bimbi con giochi. Bancarelle degli hobbisti. Ingresso libero.
VERGOBBIO
VERGOBBIO IN FESTA Seconda giornata della dodicesima edizione di Vergobbio in festa organizzata dall’instancabile Carla De Guglielmo del Comitato Feste Vergobbio e dal Centro anziani Primavera. Obbiettivo della due giorni è valorizzare i cortili con tanti espositori di vari generi merceologici, culturali in un contesto ricco di musica e attrazioni di vario genere. Possibilità di cenare e pranzare nei ristoranti della zona o al ristoro di via Vidoletti.
GALLARATE
GRANDE GUERRA La mostra sulla Grande Guerra curata da Alberto e Lorenzo Guenzani si visita alla Pro loco di via del Gambero, ore 10-12 e 16-18.30, ingresso libero.
LAVENA PONTE TRESA
PION FESTIVAL L’ultima giornata prevede a Villa Pion dalle ore 17.30 lo stage di danze irlandesi per adulti e bambini organizzato da Gens d’Ys e, dalle 19.30, l’esibizione dei finalisti del concorso canoro Pontemagico. Ingresso libero.
LAVENO MOMBELLO
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI Giochi, sport e attività per tutte le età per festeggiare le associazioni di volontariato del territorio. Dalle 10 alle 20 al Parco Gaggetto, località Miralago.
LEGNANO
TRIBUTO A DE ANDRE’ “Mille anni al mondo e ancora mille” è l’ormai tradizionale tributo che si tiene al Castello con la direzione artistica di Renato Franchi & l’Orchestrina del Suonatore Jones. Dalle ore 16.30 sono tanti gli artisti ospiti invitati a omaggiare ognuno a proprio modo Faber e la sua musica. Per esempio Gio Bressanelli di Crema, i varesini Brocantage, Anthem of Glory di San Vittore Olona, Sandro Tinti e Mario Roma… L’ingresso è libero e alle 22.15 è prevista una jam session finale con tutti i musicisti sul palco. In caso di pioggia l’evento si tiene dalle ore 18 alle 24 al teatro Talisio Tirinnanzi.
GURONE
GURONE IN FESTA Alle 15 gonfiabili per bambini, Acqua Volley 4vs4 e Sky Park. Mostra «Opus Florentinum». Dalle 19.20 alle 23.30 Escape Room. Alle 21 tiro di potenza, rigori e ballo liscio con Romina e la sua Band. Oratorio di san Lorenzo, via Redipuglia 2.
TRADATE
BIMBINZOLI Festa e animazione per famiglie nel parco di Villa Inzoli, via Zara angolo via Mameli. Dalle ore 10.30, ingresso libero.
VERGIATE
A TAVOLA CON I VIKINGS Ultimo giorno al Bosco di Capra per «Tre punti in tavola con i Vikings», festa campestre con musica e gastronomia a cura della Pallacanestro Vergiate Vikings Asd.
MAIAL FESTIVAL Quinta edizione della grande Costinata, con eventi ed espositori di prodotti enogastronomici tipici in Piazza Turati a Cuirone di Vergiate. A cura dell’Associazione Compagnia Italiana dei Mai a Letto.
© Riproduzione Riservata