L’AGENDA
Due giorni ricchi di ...svago
Tutti gli appuntamenti del sabato e della domenica in provincia

Questi gli appuntamenti di sabato e domenica per chi vuole passare del tempo libero in provincia.
SABATO 16
VARESE
Tra Sacro e Sacro Monte
Il festival diretto da Andrea Chiodi “va in città” con Karakorum e “Giorno Zero” su drammaturgia e disegno sonoro di Riccardo Tabilio e la voce di Paola Aiello. Al campetto da basket al parco pubblico di via Oriani ad Avigno alle 19 e alle 21, 12 euro, info karakorum.it.
Varese Gospel & Soul
Alle 18.30 in piazza del Podestà esibizioni soul di Neo’s R&B Band e Saul City. Alle 21 alla Tensostruttura dei Giardini Estensi Tee Dee Band, Gospel Lab e Diesis & Bemolli, 11 euro. Info eventi.solevoci.it.
Visita all’Isolino Virginia
Visite guidate gratuite all’isolotto patrimonio Unesco dalle 17 ritrovo al pontile di Biandronno in via Marconi, unico costo il tratto in barca. Info alfavarese.it.
Archetipi danzanti
Mostra con le opere di Walter Tacchini a cura di Debora Ferrari e Luca Traini con Marco Castiglioni e allestimento di Sara Conte. Fino all’11 settembre al Museo Castiglioni. Info museocastiglioni.it.
Sconfinamenti
Ultimo giorno per visitare al Battistero di Velate l’installazione dell’artista milanese Claudio Onorato a cura di Carla Tocchetti; ore 15-18. Info battisterodivelate@gmail.com. Associato alla mostra workshop di Chicco Colombo per giocare con le ombre in un magico teatrino, per conoscere le tecniche espressive di questo raffinato teatro e per sperimentarsi nel raccontare storie con immagini, musica e parole, luci e buio. Info su eventbrite e a battisterodivelate@gmail.com.
BISUSCHIO
Festa alpina
Al campo feste di via Bonvicini ore 19 stand gastronomico e alle 21 serata danzante con la Battaini Band.
BUSTO ARSIZIO
Cinema estivo
Alle 21.15 a Villa Calcaterra appuntamento con «La brava moglie» di Martin Provost. Ingresso gratuito.
Festa della birra Bianco blu
Al Museo del Tessile ore 19.30 stand gastronomico, ore 20 saluti, esibizione cinofila di Apar, ore 20.30 intervento associazione, ore 21.30 tributo a Vasco Rossi con il gruppo Sensazioni Forti.
Cardano al Campo
Concerto acustico
Alle 21.15 al Circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto suona l’acoustic trio di Max Forleo. Richiesta la prenotazione per la cena al 349.4506893.
CASALZUIGNO
Sere Fai d’estate
Visite guidate al tramonto a Villa Della Porta Bozzolo dalle 18.30 alle 21.30. Info serefai.it.
CASCIAGO
Festa di Sant’Eusebio
Per festeggiare l’avvicinamento alla ricorrenza serata con tagliatelle al ragù di cinghiale e arrosticini.
CASTELLANZA
JazzAltro
Alle 20.30 alla chiesa parrocchiale di San Giulio si esibisce la FPEnsemble del vibrafonista Francesco Pinetti. Con lui, Tullio Ricci al sax, Lorenzo Ceci alla chitarra, Giacomo Lampugnani al basso e Martino Malacrida alla batteria. Evento parte della Notte Bianca. Ingresso gratuito.
Notte bianca
In viale delle Rimembranze e nelle vie Arrigoni e Veneto.
CITTIGLIO
Estate cittigliese
Alle 21 al vivaio Spertini concerto piano, anima e voce a cura di Biagio Bonfrisco.
CUNARDO
Festival del Folklore
Alla Baita del Fondista dalle 19 stand gastronomico e dalle 21 esibizione de Tsanbal da Castiglione delle Stiviere e La ronde vosgienne dalla Francia.
CUVEGLIO
Sagra della polenta
Oggi e domani alla Baita Santa Maria due giorni dedica alla polenta.
Gallarate
Estate all’HIC MA*GA
Alle 21 nell’anfiteatro esterno dell’HIC MA*GA Majno in via De Magri cabaret musicale con Alberto Patrucco Trio, che presenterà lo spettacolo «Sotto spirito». Ingresso intero 10 euro. Info allo 0331.706011 o info@museomaga.it.
GAVIRATE
Croce Rossa in festa
Sul lungolago ore 8.30 prova gratuita di glicemia e colersterolo, ore 9.30 attività con ragazzi con disabilità cognitive, ore 10.30 lezione gratuita Bis aperta a tutti, ore 11.30 presentazione nuova ambulanza, ore 14.30 truccabimbi; alle 21 cabaret con con Stefano Chiodaroli e musica con i Libera Uscita.Per tutto il giorno truck food, birre artigianali, truccabimbi e gonfiabili.
GEMONIO
Ogni giorno una parola dipinta
Prosegue fino al 31 luglio la mostra di oepre di Silvio Zanella 1948-1966 a cura di Lara Treppiede e Emma Zanella allestita al Museo Floriano Bodini in via Marsala 11; orari: sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18; da lunedì a venerdì su appuntamento al 339.7596939.
GERMIGNAGA
Festa dell’Unità del lago
Al parco Boschetto ore 19 cena, ore 21 musica con il duo Romina.
GORNATE OLONA
Sere Fai d’estate
Dalle 18.30 alle 21.15 «Racconti al tramonto» al Monastero di Torba, 14 euro. Info serefai.it.
LAVENO MOMBELLO
Alborelle Music Festival
Dalle 17 concerti nel giardino sul Lago Maggiore. In programma le esibizioni dei cantautori emergenti Edgar Allan Pop, Tana Combinaguai, Gaspare Pellegatta, Zanira e il dj set di Tentacoli. Biglietti 12. Info e prenotazioni infotentacoli@gmail.com. L’indirizzo preciso sarà comunicato via mail.
Giornata del baratto
Dalle 14 alle 19 alle Officine dell’acqua in via Garibaldi «Nei tuoi panni».
Cento Vele
Per tutto il giorno manifestazione di colo libero del Delta Club Laveno Asd con decollo dal Monte Nudo e arrivo in località Pradaccio.
LEGNANO
Cinema
In Sala Ratti proiezione del film «Freaks out» con Claudio Santamaria. Inizio alle 21.30. Ingresso euro 7.
LUINO
Leglio luinese
In piazza Garibaldi dalle 10.30 alle 12 animazione per bambini e dalle 18.30 alle 21 giochiamo con il clown Pallina, dalle 18 alle 21 prima in piazza Garibaldi e poi a Palazzo Verbania musica dal vivo. A Palazzo Verbania oggi, domani e lunedì «Chebolle» il mondo dell’enogastronomica in mostra
MALNATE
Camminata
In cammino con Mattia, passeggiata con partenza alle 17 in via Gasparotto.
MORAZZONE
Festa della terza di luglio
Dalle 9 alle 21 torneo di beach volley al campo sportivo, dalle 19 cena in piazza e al nuovo piazzale food trucker, alle 20.45 spettacolo comico «A colpi di risata».
Mostra
Si inaugura oggi alle 17 nella sala polivalente Mazzucchelli la mostra collettiva «Artisti di Morazzone» aperta fino a domenica 17 luglio.
PORTO CERESIO
Un giorno al museo
Dalle 18 alle 22 visite animate e aperitivo alla Raccolta Etnografica Appiani Lopez con gli attori di Verba Manent Lab. Prenotazione al 347.8116559.
Ranco
Il lago cromatico
Alle 18.30 nella Sala Consiliare prende avvio «Una giornata dedicata alla pesca» con la visione del cortometraggio «Last of Us – Gli ultimi pescatori del Lago Maggiore» di Andrea Marovicchio. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Alle 19.30 apericena a 25 euro. Per prenotazioni illagocromatico@gmail.com o 327.3415001. Alle 21.30 in piazza del Comune va in scena lo spettacolo teatrale «Le donne della pesca e del Lago» con Betty Colombo e il fisarmonicista Francesco Nodari. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
SAMARATE
Notte bianca
A Verghera dalle 20 a mezzanotte stand gastronomici, musica e attrazioni per bambini in piazza Volta e vie limitrofe.
SOLBIATE OLONA
Solbiate a tutta birra
Dalle 19.30 a mezzanotte al parco area feste di via San Vito e alle 21 musica con Smila Band - 90’s rock party.
VEDANO OLONA
Estate vedanese
Alle 21 in piazzetta della Pace concerto della The Mama Bluegrass Band.
Concerto acustico
Alle 22 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI concerto unplugged de The Bitols, con musiche dei Beatles e non solo. Ingresso libero. Info e prenotazioni cena allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Patronale Santo Stefano
Nella parrocchia di Santo Stefano alle 19 cena insieme, alle 21 serata con la musica anni Ottanta e Novanta by Street Radio Station e alle 23 fuochi d’artificio.
DOMENICA 17
VARESE
Incontri tra cielo e terra
Porte aperte all’Osservatorio Schiaparelli del Campo dei Fiori dalle 10 alle 14 con stand e laboratori didattici e visita guidata. Info: astrogeo.va.it.
Estense Festival Menotti
«Passeggiata con sorprese» alla scoperta di luoghi segreti, amati da Francesco III d’Este, creatore dei Giardini e del Palazzo Estense alle 10.30 ai Giardini Estensi, con presentazione a cura dell’architetto Franco Piana. Info: organizzazione@teatrogiornidispari.it o al 327.7968987.
Tra Sacro e Sacro Monte
Il festival si sposta in città con «Anche io non sono mia» di Francesca Garolla con Anahì Traversi, una passeggiata all’interno del borgo del Sacro Monte con ascolto in cuffia della narrazione quasi in forma di fiaba, della storia di due monache, Beata Caterina e Beata Giuliana, che lì fondarono nel 1400 la comunità. Tre repliche, dal piazzale del Monastero, alle 11, 18.30 e 20, 12 euro, info: karakorum.it.
Radici al Futuro
Prosegue a Villa Toeplitz la rassegna dedicata a bambini e famiglie: alle 17.30 tre compagnie, Instabile Quick, Verbamanent e Coopuf, racconteranno con tre loro spettacoli di venti minuti ciascuno la storia della villa. Ingresso gratuito, instabilequick.com.
Finché c’è la luce c’è il jazz
Alle 19.15 alla Società Cooperativa L’Avvenire Circolo InSoliti Panini in piazza Milite Ignoto si esibisce il Davide Sardi Jazz Trio. Con Davide Sardi alla chitarra, Marco Brambilla al contrabbasso e Pilippo Miotello alla batteria. Ingresso libero.
Varese Gospel & Soul
Giornata conclusiva della rassegna. Alle 11.30 nella Basilica di San Vittore messa animata da Greensleeves Gospel Choir e The Singers’ Choir. Alle 17 in piazza del Podestà esibizioni soul di Distretto 51 temporary set e Walter Celi & Blend Project. Alle 21 alla Tensostruttura dei Giardini Estensi The Singers’ Choir, One Spirit Inside e Greensleeves Gospel Choir (biglietti 11 euro). Info eventi.solevoci.it.
BISUSCHIO
Festa alpina
Al campo feste di via Bonvicini: dalle 10.30 alle 23.30; ore 10.45 alzabandiera; ore 11 messa e 12 stand gastronomico. Pomeriggio di giochi per i piccini con «La regina dei fiori» e per gli adulti gara di scopa e burraco; ore 19 stand gastronomico e alle 21 musica con la Battaini band.
BUSTO ARSIZIO
Festa della birra Bianco blu
Al Museo del Tessile in via Galvani 2 ore 10.30 apertura festa, ore 11 corsa della Carramatta, ore 11.30 yoga al parco, ore 13 pranzo insieme, dalle 14.30 alle 18 tornei vari, ore 19.30 stand gastronomico, ore 20 intervento sportivo, ore 20.30 esibizione ballo country e ore 22 chiusura con la musica della Urlo Band.
Curiosando in città
Dalle 10 alle 12 percorso guidato in bicicletta dal titolo «Archeologia industriale in città», ritrovo al parco Museo del Tessile. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
Casalzuigno
MusiCuvia
Alle 18 al Ristorante I Rustici in via Libertà concerto «Il trio dei trii». Un’apericena jazz in compagnia del Paolo Frattini Trio. Prenotazioni al 334.8916214.
CASTIGLIONE OLONA
Mercatino
Dalle 9 alle 18 nel centro storico in piazza Garibaldi «L’Arte incontra il Borgo» mercatino d’arte per le vie a cura di Kubeart.
CITTILGIO
Vararo Country Fest
Dalle 10 alle 18 in località Vararo stand gastronomico, pedana in legno per ballare, battesimo della sella, spettacolo coi cavalli americani, mercatino.
CUNARDO
Festival del Folklore
Alla Baita del Fondista dalle 19 stand gastronomico, dalle 20.15 sfilata per le vie con La ronde vosgienne dalla Francia e Caporales mi vijo San Simon dalla Bolivia.
GALLARATE
A Varzo-Bugliaga
Con il Cai locale escursione sulle orme del passato, questa infatti fu la prima escursione nel 1922. Info caigallarate.it.
Gavirate
Croce Rossa in festa
Sul lungolago truck food, birre, truccabimbi e gonfiabili, dalle 10.30 lezione gratuita di Bls, alle 15 presentazione della campagna “Not a target“, alle 16 simulazione salvataggio in acqua, dalle 21 musica con Stefano Zonca and the Roxy Magic Band, Skullbreakers e Rock Therapy.
Festival dei Laghi
Alle 21 al Chiostro di Voltorre va in scena «Ciao Nanni», teatro-canzone in omaggio a Nanni Svampa con Francesco Pellicini, Paolo Pellicini e Fazio Armellini.
GERMIGNAGA
Festa dell’Unità del lago
Al parco Boschetto ore 12.30 pranzo e ore 19 cena, ore 19.30 saluto del segretario Giovanni Gorbo, ore 21 musica con il Trio Molinari, ore 22 lotteria.
GORLA MINORE
Estate in Villa
Alle 17 in piazza XXV Aprile «Il bosco in piazza» e alle ore 20 «L’albero delle storie” spettacolo di teatro per bambini.
MALNATE
Raduno Vespe
In piazza Tessitrici dalle 16 raduno del Vespa Club.
MORAZZONE
Festa della terza di luglio
Ore 10.30 e 12.30 concerto Campane in festa, ore 12.30 aperitivo al centro anziani, ore 12.30 pranzo Alpini, ore 15 caccia al tesoro e gioco dell’oca, ore 15.30 trucca bimbi al parchetto di via Leonardo da Vinci, ore 15.30 visita guidata Pietre Vive, ore 16 disegno al banchetto, ore 17.30 consegna attestati al merito a volontari e medici, ore 18 aperitivo Music&Mor e alle 19 cena degli Alpini. Esposizione auto e moto d’epoca e intrattenimenti.
SOLBIATE OLONA
Solbiate a tutta birra
Dalle 19.30 a mezzanotte al parco area feste di via San Vito, ore 21 musica con American College, 90’s Californian punk tribute.
SOMMA LOMBARDO
Cabaret
«Obbiettivo Risata» con Giorgio Verduci, Max Pieriboni e Beppe Altissimi alle 21 nel cortile del palazzo comunale. Info: urp@comune.sommalombardo.va.it, telefono 0331.989095.
TRADATE
Esterno notte
Alle 21.30 in piazzale Paletti proiezione del film «In viaggio verso un sogno». Info filmstudio90.it.
Vedano Olona
Concerto
Alle 22 all’Arlecchino Show Bar si esibisce la rock band indipendente Punto G. Ingresso libero. Info allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Patronale Santo Stefano
Dalla chiesa Madonna della Croce alla parrocchia di Santo Stefano alle 10.45 processione, ore 11 messa, ore 12 pranzo insieme, ore 19 cena, ore 21 happy days by Street Radio Station, ore 22.30 estrazione lotteria.
© Riproduzione Riservata