PREVISTI BUS SOSTITUTIVI
Due mesi di stop per una tratta della Vigezzina-Centovalli
Lavori tra Masera e Domodossola per la sostituzione del ponte della Mizzoccola. Disagi per pendolari e turisti

Lavori lungo la ferrovia internazionale tra Domodossola e Locarno, disagi in arrivo. La Società Subalpina di Imprese Ferroviarie fa sapere che, a causa di un importante intervento di sostituzione dell’impalcato metallico del ponte ferroviario della Mizzoccola (che si trova sul fiume Toce nella tratta compresa tra le stazioni di Domodossola e Masera), la linea della Ferrovia Vigezzina-Centovalli sarà interrotta, tra Masera e Domodossola, dal 13 gennaio al 14 marzo 2025.
LE MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE
Lavori necessari, con la ferrovia che ha deciso di rimodulare l’orario dei treni e di istituire un servizio di bus sostitutivi nel breve tratto tra le due stazioni ossolane, per limitare al minimo i disagi per pendolari, studenti, lavoratori, nonché per i turisti e i viaggiatori internazionali. Pertanto: i treni provenienti da Locarno e dalla Valle Vigezzo circoleranno fino a Masera (o Trontano), dove ci sarà un servizio con bus sostitutivo fino a Domodossola (l’orario di arrivo a Domodossola è posticipato di due minuti rispetto al viaggio in treno); i treni per la Valle Vigezzo e Locarno partiranno da Masera (o Trontano), per raggiungere Masera ci sarà un servizio con bus sostitutivo; le partenze da Domodossola con bus sostitutivo fino a Masera (o Trontano) sono anticipate di due minuti rispetto all’orario regolare. È importante ricordare che i posti sul bus sostitutivo sono limitati e pertanto è obbligatoria la prenotazione del posto (gratuita). I pullman partono dalla stazione dei bus in Piazza Matteotti a Domodossola.
Insomma, sono da prevedere tempi di percorrenza più lunghi. «Consigliamo di consultare l’orario online e il sito www.vigezzinacentovalli.com prima di ogni partenza» avvisano dalla Società Subalpina di Imprese Ferroviarie.
© Riproduzione Riservata