ELEZIONI
Sangiano, Marchesi: attenzione ai problemi concreti
L’aspirante sindaco guida la lista “Progetto Sangiano: ConSenso civico e Condivisione” in corsa solitaria

Tutto iniziò con una telefonata del sindaco, cinque anni fa: «Ho bisogno di un ragazzo sveglio per la mia lista. Vuoi venire tu?». Matteo Marchesi, all’epoca poco più che ventenne, non se lo fece ripetere due volte, iniziando a vivere in prima persona il ruolo dell’amministratore pubblico in una piccola comunità come quella di Sangiano, composta da poco più di 1.500 abitanti. Daniele Fantoni, primo cittadino uscente, dopo tre mandati non si ricandiderà alle elezioni comunali del prossimo 12 giugno. Toccherà quindi a Matteo, 26 anni, portare il suo amore per la politica e per la realtà locale al livello successivo, presentando agli elettori le proprie idee per il futuro con “Progetto Sangiano: ConSenso civico e Condivisione”.
La lista dell’aspirante sindaco, attualmente consigliere di maggioranza, nasce dall’intesa con Jessica Moro - assessore a sua volta ricandidata - e con persone che quotidianamente vivono il paese, soprattutto tramite l’associazionismo e il volontariato, di cui Sangiano si nutre. Impiegato in un’azienda manifatturiera di Inarzo, Matteo Marchesi è inoltre membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione Imprenditori Europei, ente in cui la sua passione per il tessuto imprenditoriale del territorio si è evoluta di pari passo con l’esperienza professionale, e da giovane eletto ha portato le istanze dei sangianesi al Comitato europeo delle regioni.
In Comune il ventiseienne ha osservato e studiato molto, per cinque anni, stando a stretto contatto con il sindaco. È grazie a questo speciale rapporto che nasce ora la sua proposta per il paese: «Qui occorre garantire le cose essenziali - spiega Marchesi - l’attenzione alle problematiche concrete e alla loro risoluzione in tempi brevi, oltre alla capacità di investire con bandi e Pnrr». Il Comune va al voto con una sola lista. «Poiché il nostro avversario sarà il quorum (del 40 per cento, n.d.r.) - ragiona Marchesi - ci impegneremo ancora di più per sottolineare l’importanza di superarlo, nell’interesse di tutti».
© Riproduzione Riservata