EQUITAZIONE
Stelle di Piazza di Siena all’Etrea
Chimirri e Martinengo Marquet in concorso a Busto Arsizio

Si preannuncia come una autentica parata di stelle il concorso internazionale riservato alle categorie CSI1*, CSI2* e CSIYH-1 che si apre venerdì 29 all’Etrea di Busto Arsizio.
Tra gli iscritti figurano infatti alcuni dei più importanti nomi del salto ostacoli italiano: su tutti Bruno Chimirri con il suo Tower Mouche, che lo scorso maggio hanno fatto letteralmente esplodere Piazza di Siena col netto che ha regalato all’Italia la Coppa delle Nazioni. A Roma, in squadra assieme all’appuntato scelto dei carabinieri c’era anche Giulia Martinengo Marquet; e proprio l’amazzone originaria di Udine, campionessa d’Italia in carica, sarà presente sulla sabbia bustocca, dove gareggerà sia nello CSIYH-1 che nello CSI2*. Altri nomi di spicco sono quelli del cavaliere azzurro Paolo Paini, ormai pienamente recuperato dopo la frattura del perone della gamba destra, e di Gianni Govoni il cui curriculum parla da solo: 2 partecipazioni alle Olimpiadi, 3 ai Campionati del Mondo e 10 agli Europei. E i cavalieri varesini? Proveranno a ben figurare Mara Braghini (Centro Ippico Sestese), Giorgia Lodi (La Garzonera di Vergiate) e la coppia griffata Il Ghiro di Busto Arsizio formata da Matilde Giorgia Bianchi e Valentina Pederzani. Gli appuntamenti più importanti sono fissati per oggi con la gara h.140 a tempo, domani con la h145 a tempo e domenica, quando nel pomeriggio all’Arena Clarissa si disputerà il Gran Premio h145 in due manche.
Concorso di minore importanza ma con un elevato numero di partecipanti è quello organizzato dalla ASD Due Leoni. Sui campi del centro ippico di Gorla Minore si disputa, tra domani e domenica, un nazionale B0* Trofeo Special Prizes. Peculiarità della kermesse sarà l’inserimento di due premi speciali, ovvero due soggiorni di un week-end al Tuscany Equestrian in Valle d’Orcia che verranno messi in palio nelle categorie dove ci saranno più partecipanti. Tra le scuderie varesine presenti si segnalano La Betulla di Ispra, La Furiosa di Cairate e La Torbiera di Osmate. Da oggi salto ostacoli protagonista anche alle Scuderie Malaspina di Ornago dove si disputa un A5*. Tra i cavalieri più attesi c’è senza dubbio Robert Bernasconi (Riding Club di Casorate Sempionw), che dopo i buoni risultati ottenuti la scorsa settimana a Gorla Minore, prenderà parte al Gran Premio C145 di domenica; al clou della manifestazione sarà al via anche Vittoria Nicelli (Scuderie di Mustonate), pronta a dire la sua nonostante l’intenso periodo di studio per conseguire la maturità classica. Impegno importante anche per Gregorio Maria Nicelli, che con la gara di Ornago dovrebbe concludere l’iter necessario per raggiungere il secondo grado, mentre Francesca Maffeis lo inizierà. Nel primo grado saranno presenti anche Roberto Saibene (Le Vignazze di Somma Lombardo), Gabriele Colombo e Clarissa Collini della Betulla.
© Riproduzione Riservata