EQUITAZIONE
Giorgia e Silvia da applausi
Tripletta della Crosta e acuto della Randi all’Equieffe. Weekend amaro in Austria: Agata Orlandi cade, Matteo Orlandi nono

Due argenti e due bronzi il bilancio delle squadre azzurre giovanili impegnate allo CSIO di Lamprechtshausen (Austria), ma in questa occasione senza il contributo dei cavalieri varesini.
Il rammarico più grande è per Agata Orlandi: nelle gare di venerdì 17 maggio l’amazzone della Scuderia della Capinera di Casorate Sempione ha rimediato una brutta caduta in sella a Manisha e a causa della botta al petto è stata tenuta a riposo, rinunciando così al suo posto nella squadra Pony.
La giovane atleta classe 2012 è poi tornata in sella domenica per il Gran Premio Pony, chiuso con un positivo undicesimo posto e la dimostrazione di avere carattere da vendere.
Nelle gare individuali il miglior risultato è stato quello di Matteo Orlandi, nono nel Big Tour Junior h140 con Cantiano.
Da un internazionale giovanile ad uno senior, quello di Montefalco, in Umbria, dove Leonardo Fiorelli (Due Leoni di Gorla Minore) ha lanciato un altro importante segnale della sua crescita, dimostrando di essersi adattato in fretta alle gare di alto livello: in sella a Uganito de Seigneur, il figlio d’arte di Emanuele Fiorelli, ha chiuso al sesto posto la gara a ranking h145. E proprio i campi del centro della famiglia Fiorelli, hanno ospitato un A5* che ha regalato grandissime soddisfazioni a Giorgia Crosta.
All’Equieffe, l’amazzone del Centro Ippico Sestese è salita per ben tre volte sul gradino più alto del podio in una escalation di risultati: prima nella C115 a tempo di venerdì, prima nel Gran Premio C115 di sabato ma soprattutto nella C120 a tempo, la prima mai saltata, di domenica. Suo fedele compagno di successi, Gismo 488 che, nonostante l’età (è un castrone di 19 anni che ha gareggiato a livello internazionale) ha dimostrato di avere ancora un gran passo.
Davanti a tutti è arrivata anche Silvia Randi, che si è imposta nella C130 a tempo. L’amazzone classe 1999 cresciuta al San Gallo di Casorate Sempione sotto l’occhio attento di Paolo Valentini, monta ormai da 5 anni Love Me Two Times; originaria di Gallarate, Silvia frequenta con profitto l’università e si destreggia con abilità anche nel dressage, nel completo e negli spettacoli col cavallo (per i quali è stata in trasferta a Siviglia, in Spagna).
Randi avrebbe dovuto essere in gara nel Master Sport Gold a Piazza di Siena ma ha dovuto rinunciarvi per problemi di salute ed impegni universitari.
L’obiettivo ora è già puntato sull’appuntamento più importante della stagione: i Campionati Italiani Young Rider in programma a settembre, con tutta un’estate davanti per arrivarci nelle migliori condizioni.
© Riproduzione Riservata