EQUITAZIONE
Orlandi, impresa tricolore
In sella a Plenty of Magic, Matteo, classe 2002, campione italiano Juniores nel Completo ai Pratoni del Vivaro

La famiglia Orlandi mette in bacheca un altro risultato di prestigio. Questa volta è Matteo - classe 2002, mezzano di tre fratelli fra il più grande Alessandro e la più piccola Agata - a salire alla ribalta grazie al titolo di campione italiano di completo nella categoria Juniores, conquistato nella suggestiva cornice del Centro equestre Ranieri di Campello a Roma, da tutti conosciuto come Pratoni del Vivaro.
Il cavaliere gallaratese della Scuderia della Capinera di Casorate Sempione ha disputato una gara esemplare mettendo in fila avversari ben più esperti a dispetto della giovane età.
In sella a Plenty of Magic (col quale si allena solamente dal mese di febbraio), Matteo è partito fortissimo con la prova di dressage chiusa al primo posto nella classifica generale del CCI1* - da cui è stata poi estrapolata quella Juniores - con il 71,29 per cento davanti a cavalieri come Fosco Girardi e Alessandro Motta.
Molto impegnativa la prova di Cross Country con un percorso lungo e difficile tra i saliscendi dei Pratoni. Conservata la prima piazza anche dopo il cross, l’ultimo sforzo del cavaliere che ama il disegno e frequenta il Liceo Artistico Candiani di Busto Arsizio, è stato nella gara di salto ostacoli, affrontata con notevole pressione sulle spalle: vuoi per il fatto di essere partito per ultimo sapendo il risultato degli avversari, vuoi per la necessità di centrare un risultato che ora regala a Matteo ottime chance di partecipazione agli Europei di Completo in programma tra circa un mese a Fontainebleau (Francia).
L’atleta della Capinera ha mantenuto alta la concentrazione e ha portato a termine una prova più che positiva che gli è valsa il terzo posto assoluto nel CCI1* e il primo nella graduatoria Juniores.
Grande soddisfazione dunque in casa Orlandi, con tutta la famiglia rimasta a festeggiare a Roma, mentre Plenty of Magic è rientrato in scuderia a godersi il meritato riposo.
Nella stessa categoria, sfortunata la prova di Cecilia Magni (Raynold’s Equestrian Club di Casorate Sempione): quinta dopo due prove, si è ritirata non presentando il proprio cavallo all’ispezione finale. Si sono messe in luce anche Valentina Carabelli Alomar (Capinera) con Tabita Mystic Sundance, quinta nella categoria Pony, e Elisabetta Moranzoni (Sceree di Bodio Lomnago), terza nell’Introductory Level con Fernhill Frosty Tom.
Nell’importante CIC1* buoni piazzamenti per Daria Bove (Golden Grove di Fagnano Olona), settima, e Roberta Guenzani, nona.
© Riproduzione Riservata