EQUITAZIONE
Correddu da applausi a Gorla Minore
Squillo del cavaliere di Parabiago, Orsenigo e Pavan brillano a Verona

Il talento cristallino di Francesco Correddu splende sui campi dell’internazionale disputato all’Equieffe di Gorla Minore. Il concorso varesino si è rivelato terreno di conquista per molti binomi stranieri ma il giovane cavaliere di Parabiago ha saputo piazzare una zampata di altissimo livello. L’atleta tesserato per il Parco dei Mulini di Canegrate si è infatti aggiudicato la h145 a tempo FEI Longines Ranking Class mettendosi alle spalle fior di nomi. Giro pressochè perfetto per Francesco ed il suo velocissimo Necofix, cavallo nato ed allevato in casa, che hanno adottato una tattica rischiosa ma che ha pagato: un galoppo in meno in avvicinamento ad una gabbia ha infatti permesso a Correddu di chiudere la gara in testa precedendo di soli 3 centesimi lo svizzero Rutschi. Nella h145 in 2 fasi la vittoria è invece andata a Matilde Giorgia Bianchi (Il Ghiro di Busto A.) in sella a Una Bella HS mentre al sesto posto si è piazzato Riccardo Pisani con Bond Lover. Il cavaliere castellanzese partirà giovedì alla volta di Barcellona dove disputerà la finale della Coppa delle Nazioni in sella a Chaclot. Si segnalano anche il sesto posto di Leonardo Fiorelli (Due Leoni di Gorla M.) e Charite nella h120 a tempo e di Angelica Marazzi (Il Ghiro di Busto A.) nella h145 a tempo Under 25 in sella a Zenzero ed il nono di Vittoria Nicelli con Too Much du Tourtel nella h130 a tempo.
Nello scorso fine settimana, a San Giovanni in Marignano (Rimini), erano in programma le semifinali del Progetto Sport con circa 700 i cavalli al via. Al termine di 3 intensi giorni di gare sono stati assegnati i pass per le finali in programma a fine ottobre a Fieracavalli. Per quel che riguarda gli atleti varesini, vola a Verona tra gli applausi Elisa Pavan (Parco dei Mulini di Canegrate), che in sella a Copacabana Z ha vinto il Livello 1 Children/Junior. Un risultato che premia la dedizione e l’impegno dell’amazzone legnanese, sempre più in sintonia col suo cavallo (arrivato come regalo lo scorso Natale con tanto di fiocco rosso). Tra i più attesi della vigilia c’era Luca Orsenigo (Scuderia della Capinera di Casorate S.) ed il cavaliere casoratese classe 2003 non ha deluso le aspettative: in sella a Clintikki ha infatti conquistato il secondo posto nel Livello 2 Children/Junior al termine di una gara di notevole difficoltà. Secondo gradino del podio anche per Matteo Rogiani (La Lura di Lainate) che con Volfgang de Cora si è messo al collo l’argento nel Livello 2 Pony. Torneranno in gara a Verona anche Angelica Marinelli (Riding Club di Casorate S.) e Tullibards Tea for Two sesti nel Livello 3 Pony, Davide Sartore (Le Vignazze di Somma L.) con Garbo sesto nel Livello 4 Senior e Linnea Manfè (Riding Club) in sella a Seabisquit decimi nel Livello 2 Pony. Un capitolo a sé merita la storia di Nathalie Fichtner (Parco dei Mulini), quarta nel Livello 4 Children/Junior: l’amazzone classe 2003 vive e studia in Germania ma ogni fine settimana percorre circa 500 chilometri per venire a gareggiare in Italia con i colori della scuderia della famiglia Correddu.
COMPLETO A CAROSATE, VARESINI OK
Due giorni di sole hanno accompagnato il completo organizzato al Riding Club di Casorate Sempione illuminando gli ottimi risultati dei cavalieri varesini. Nel CNC1* Martina Carabelli Alomar (Capinera di Casorate S.) ha chiuso quarta in sella a Lord Cavalier di Nicoletta. Dopo una partenza difficile (ottava nel dressage), l’amazzone gallaratese si è riscattata con un netto negli ostacoli ed un cross velocissimo. Nella Categoria 2A Brevetti Giulia Pavesi (Sceree di Bodio L.) ha bissato il successo ottenuto a Bologna un paio di settimane fa con Scarlett Knight, risultando la migliore di una classifica a forti tinte varesine: seconda un’ottima Carlotta Sacchetti (Golden Grove di Fagnano O.) con Tullibards Done and Duster, quarta la compagna di scuderia Dharma Smaniotto con Heihoeve’s Florian, quinta Ginevra Grizzetti (Capinera di Casorate S.) con Noerlunds Cape Town. L’azzurra di casa Rebecca Chiappero era impegnata con alcuni giovani cavalli: in sella a Tintoretto del Quadrifoglio ha dominato la Categoria 3 mentre con Sunnyvale Lass ha vinto in scioltezza la Categoria 2B 1°-2° grado. Si segnalano, infine, il primo posto di Elisa Berretta (Sceree) e Jack 2nd nella 1B 1°-2° grado e quello di Francesca Colombo (Le Querce di Casorate S.) nella 3B 2° grado in sella a Louisa La Vida.
© Riproduzione Riservata