I PERSONAGGI
Erica e Manuela, volteggi d'argento
Le due varesine unite dalla passione per la pole dance, che ha regalato loro un podio mondiale a Londra. E che conquista sempre più donne: "Ma non c'entra con la lap dance"
Erica Lombardelli e Manuela Badessi sono due ragazze con due vite in parte differenti, ma unite da una grande passione: la pole dance, tanto da essere insegnanti alla scuola Pole Dance Varese appena aperta a Gallarate ed essersi appena classificate seconde ai campionati mondiali della disciplina artistica. Una bionda, una mora, bellissime; la prima, 24 anni, studentessa universitaria e segretaria in uno studio legale nel Milanese, la seconda, 29, dietista di Saronno. Sono loro le nuove medaglie d’argento ai campionati mondiali di pole dance, tenutisi a Londra la scorsa settimana. Le super sexy e aggraziate performer hanno incantato il pubblico in un’esibizione in doppia (la loro specialità), volteggiando attorno al palo metallico, tanto da sembrare che fossero riuscite a infrangere le leggi di gravità. Impegno ed entusiasmo ripagati con la medaglia d’argento ai World Pole Dance & Fitness Championship 2014. "Siamo felicissime, è stato entusiasmante", ripete felice al telefono Erica: così bella eppure semplice e modesta, si emoziona subito quando le si domanda del suo sport. "Lavoro per pagarmi gli studi all’università e coltivo questa passione da diversi anni. Con Manuela c’è stata subito sintonia e ci esibiamo insieme. Londra è stato incredibile", racconta. La sexy coppia ha già vinto riconoscimenti in passato: due medaglie d'argento ai campionati nazionali ed europei e gli appassionati del programma Italia Got’s Talent di Italia 1 le avranno riconosciute in una loro esibizione in tv. Ma che cos’è la pole dance? "E’ una ginnastica artistica su un supporto fisso, il palo appunto", spiega Erica, che non vuole che lo sport sia collegato a un altro tipo di esibizione, la lap dance: "Non ha nulla a che fare con quello". In effetti, vedendole volteggiare a diversi metri di altezza, fanno venire in mente la magia di due acrobate, e ad ammirarle spesso vanno molte donne. "Questo è uno sport che una donna fa per se stessa, per autostima e benessere, non per esibirsi o per compiacere un uomo", aggiunge Erica. Nel frattempo la scuola dove insegnano, partita a Milano, e già dilagata a Bergamo, è arrivata anche in provincia di Varese, assieme alle colleghe Erica Rota e Mara Ferraresi: "Abbiamo allieve di tutte le età: alcune sono giovanissime, altre arrivano fino ai 45 anni, per una media che si aggira attorno ai trenta". Voglia di stare insieme, di fare sport, anche al di là delle lezioni e degli allenamenti: "C’è chi ha organizzato qui anche il suo addio al nubilato", raccontano le due campionesse.
© Riproduzione Riservata