GLI EVENTI
Fiera dell’Angelo e Floribunda, Inveruno in vetrina
Doppio appuntamento nel lunedì di Pasquetta

Con il Lunedì dell’Angelo torna la prima delle grandi fiere inverunesi. Nella giornata di Pasquetta - domani, lunedì 10 aprile - si svolgeranno, infatti, in contemporanea, l’Antica Fiera dell’Angelo e la manifestazione florovivaistica di Floribunda.
«Sono previste una serie di iniziative ed occasioni per stare insieme, tante opportunità di divertimento per grandi e piccini, ma anche occasioni culturali», dice il sindaco Sara Bettinelli. «Nel nostro Comune il lunedì di Pasqua si svolge da tempo immemorabile l’Antica Fiera dell’Angelo - interviene l’assessore alla partita, Luigi Gariboldi - e per l’occasione le vie del centro sono animate da tantissime bancarelle di ogni genere, mentre negli spazi di Villa Tanzi troveranno spazio gli espositori legati a piante e fiori». Le vie interessate dalla fiera di paese sono piazza San Martino, via Magenta, via Verdi, via Dante, via Grandi e largo Pertini. Due gli eventi correlati alla manifestazione. Sempre domani alle 16 in aula consiliare, Michele Losi presenterà l’iniziativa “Gli alberi sono nostri maestri”, seguita da una visita guidata, nel parco comunale, alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante attraverso l’installazione artistica “Alberi 3.0 Inveruno”. Alla sala Virga della biblioteca, fino al 25 aprile, nell’ambito delle iniziative di “Dentro Inverart” si terrà poi la mostra “L’acqua che accende la forma”. In esposizione ci saranno le opere di Ilaria Berzaghi e Luca Caniggia. L’inaugurazione della mostra sarà domani, lunedì 10 aprile, alle 11.
Per la doppia fiera si attendono decine di bancarelle che attrarranno, secondo le previsioni basate sulle affluenze delle passate edizioni, dai 15mila ai 20mila visitatori. È dal 2015 che all’interno dell’Antica Fiera dell’Angelo si svolge “Floribunda-Collezionisti di fiori nel parco”, un evento che si propone di avvicinare al grande pubblico dell’ovest di Milano il florovivaismo specialistico, che non rincorre la quantità e le logiche da supermercato dei molti vivai di grandi dimensioni già presenti nella zona, ma che vuole far conoscere e diffondere varietà antiche piuttosto che esemplari rari e da collezione. Si spera che la fiera sia illuminata da una bella giornata di sole.
© Riproduzione Riservata