SERIE B - PLAYOFF
FINALE: Varese-Sampdoria 0-1
Pozzi gela Masnago al 90' e i blucerchiati vanno in serie A: contropiede vincente dopo un doppio errore di Kurtic a centrocampo. Poco prima occasione gol sprecata da Plasmati
Masnago, 9 giugno 2012, stadio "Franco Ossola" esaurito al limite dei 9.399 posti disponibili, di cui 1.111 riservati ai tifosi blucerchiati e i rimanenti ai supporter biancorossi. Tutto è pronto per la sfida che vale la serie A: al Varese serve una vittoria. Con un gol di scarto dovrà affrontare mezz'ora di supplementari per confermarsi ma nel caso sarà premiato dal miglior piazzamento a fine campionato. La Sampdoria può contare su due risultati: pareggio o vittoria.
Nella Sampdoria, l'allenatore Giuseppe Iachini sceglie il modulo contropiedista. Così Foggia parte dalla panchina: lo sostituisce Soriano, più adatto a un gioco di copertura. Nel Varese, recupera Terlizzi e Grillo trova un posto fra i sostituti nonostante la cavgilia sinistra malconicia. Lo sostituisce Cacciatore, schierato a sinistra mentre tocca a Pucino garantire la ciopertura sulla fascia destra. Lo squalificato, Troest, è rimpiazzato da Camisa al centro della difesa. In attacco, mister Rolando Maran sceglie il duo Granoche-Neto Perira confermando sulla mediana Nadarevic al posto di Zecchin, pure squalificato.
Varese-Sampdoria 0-1 (0-0)
Ore 20.49 - Calcio d'inizio affidato al Varese proprio mentre si sente tuonare il cielo che minaccia pioggia. Rispetto alla vista dalla tribuna il Varese attacca da destra verso sinistra.
30' - Traversa di Neto Pereira che calcia alla destra di Da Costa, immobile. Sin qui Varese più pericoloso (buone occasioni per Rivas) nonostante la pioggia battente e ammoniti Obiang e Pozzi tra i blucerchiati in difficoltà nel contenere il palleggio dei biancorossi. Doriani comunque pericolosi, sebbene imprecisi, nelle verticalizzazioni del ribaltamento di fronte con Eder e Pozzi.
35' - Pericolosissima replica doriana su azione di rimessa e Terlizzi salva sulla linea una conclusione a botta sicura da un paio di metri con Pozzi.
37' - Ammonito Kurtic per un fallo sulla trequarti biancorossa.
44' - Intervento dubbio in scivolata di Pozzi su Pucino, nell'area di rigore della Sampdoria. L'arbito opta per il calcio d'angolo.
45' - Tre minuti di recupero.
47' - Sampdoria pericolosa sul finire del primo tempo con Obiang che serve Eder ma la difesa varesina fa buona guardia.
48' - Si conclude il primo tempo condizionato dalla pioggia battente. Il Varese fa la partita, la Sampdoria si chiude e rischia sul fraseggio stretto sulla fascia destra. Buone occasioni per i biancorossi, che colpiscono anche una traversa con l'ottimo Cacciatore. Blucerchiati pericolosi in contropiede e abili a sfruttare l'allungamento dei reparti del Varese dovuti, oltreché alla rapidità di Eder e Pozzi anche alle non perfette condizioni fisiche di Terlizzi, che guida la linea difensiva.
Ore 21.53 - Riprende la partita con le formazioni invariate. In avvio di secondo tempo, primo pallone giocato dalla Sampdoria.
87' - Plasmati solo davanti a Da Costa, colpisce di testa ma angola troppo e manda fuori da tre metri.
90' - GOL Pozzi chiude un'azione di contropiede battendo l'inclpevole Bressan: 0-1.
90' - Sei minuti di recupero.
96' - Finale: Sampdoria-Varese 1-0. La Sampdoria è promossa in serie A.
VARESE (4-4-2): Bressan; Pucino (24' st De Luca), Camisa, Terlizzi, Cacciatore; Nadarevic, Corti, Kurtic, Rivas; Neto Pereira (43' st Martinetti), Granoche (27' st Plasmati). A disposizione: Moreau, Grillo, Damonte, Lepore. Allenatore: Maran.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Da Costa; Rispoli, Gastaldello, Rossini, Costa; Munari (31' st Laczko), Obiang, Renan; Soriano; Pozzi (49' st Foggia), Eder (14' st Pellé). A disposizione: Fiorillo, Volta, Krsticic, Semioli. Allenatore: Iachini.
Arbitro: Calvarese di Teramo (assistenti: Marrazzo di Tivoli, Costanzo di Orvieto).
Marcatore: Pozzi al 46' st.
Note: spettatori paganti 9.424. Prima della gara minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del terremoto in Emilia. Ammoniti: Obiang all'8' pt, Pozzi al 29' pt, Kurtic al 37' pt, Corti al 48' pt, Munari al 30' st, Nadarevic al 34' st, Rispoli al 38' st per gioco scorretto; Da Costa al 20' st per cnr. Angoli: 10-3. Recupero: pt 3', st 6'.
© Riproduzione Riservata