IN MONTAGNA
Domobianca, Valdo, Macugnaga e Vigezzo: ecco dove si scia
Piste aperte in tutta l’Ossola e al Mottarone

Neve, neve e, ancora neve. Fiocchi che cadono come manna, attesi da tempo. Già, perché la stagione sciistica 2023-2024, ancorché partita in tempo nel Vco, ha però stentato a decollare per la penuria di neve.
E se a dicembre e gennaio le piste erano fruibili quasi esclusivamente grazie all’innevamento artificiale, nelle ultime settimane anche la neve naturale è finalmente arrivata fino a quota basse ed ora i fiocchi stanno diventando davvero molto copiosi. Da venerdì sera, 24 febbraio, sulle montagne del Verbano Cusio Ossola nevica e la neve sta cadendo anche oggi, martedì 27 febbraio, a partire dai 1.000 metri. Per domani, mercoledì 28 febbraio, è previsto qualche che uno sprazzo di sole. Ma le previsioni annunciano poi ancora neve nei prossimi giorni, anche se a quote più elevate.
Una manna, si diceva, per gli appassionati di sci. L’offerta è varia: grazie alle nuove nevicate che hanno portato dai 20 ai 40 centimetri di coltre fresca, si scia a Domobianca, a Valdo (in Valle Formazza) e alla Piana di Vigezzo ma anche a Macugnaga, al Belvedere. Nella Perla del Rosa da venerdì 1 marzo si torna a sciare anche al Moro. Impianti aperti nel weekend anche al Devero e al Mottarone. Per gli appassionati di sci stretti si scia invece a Riale. Per rimanere aggiornati è comunque consigliabile informarsi direttamente presso le varie stazioni sciistiche.
© Riproduzione Riservata