LA CURIOSITA’
Al Carnevale di Ispra “spunta” Fleximan
Anche il costume del misterioso personaggio tra le maschere della sfilata

Buona la seconda ad Ispra, perché la prima tappa del “Carnevale in tour 2024” - la nuova formula scelta dalle Pro Loco di Cuvio, Cuveglio, Ispra, Laveno, Sangiano e dall’Associazione Commercianti di Besozzo - è stata annullata, causa pioggia, sabato scorso a Cuveglio. Ieri, domenica 11 febbraio, il sole tornato dopo due giorni di pioggia, che aveva costretto al rinvio delle sfilate a Sesto Calende e Vergiate (da recuperare sabato 17), ha radunato in centro paese oltre 2.000 persone per assistere al corteo con tre carri e diversi gruppi mascherati. Ad aprire la festa il carro isprese del rione Case Nuove che ha proposto la rappresentazione del pesce locale, la “butrisa”, seguito da un gruppo di pescatori con canne e lenze e da figuranti travestiti da pesci abitatori del mare. Da Laveno hanno sfilato i vigili del fuoco con due Ape trasformati in mezzi antincendio. Grande impatto ha avuto il carro Irish Pub di Caravate accompagnato da un nutrito gruppo di figuranti cultori delle birre, rappresentate da un gigantesco boccale. A chiudere il corteo il carro dalla Valcuvia con la Banda Bassotti e Zio Paperone. Altri gruppi che hanno arricchito la kermesse in maschera gli spazzacamini, i ” transformers” e anche un “Fleximan”, con tanto di autovelox caricato in spalla dopo averlo sradicato con il flessibile.
Il sindaco Melissa De Santis, coordinatrice della manifestazione, ha espresso soddisfazione per la grande partecipazione all’evento. Sabato prossimo la terza tappa del tour, con due appuntamenti in contemporanea, dalle 14: a Besozzo, organizzato dall’Associazione Commercianti, con gruppi mascherati, sbandieratori, spettacoli circensi e stand gastronomico; a Laveno e Mombello con polenta e sfilata di carri e gruppi. Domenica 18 febbraio ultimo appuntamento, alle 14, a Sangiano con carri, gruppi e stand gastronomico della Pro Loco.
© Riproduzione Riservata