IL CASO
Funerale con droni, banda e cavalli: il Comune dice no
Oggi a Busto l’estremo saluto a un capo Rom, ma vietata la celebrazione “in stile Casamonica”

Avevano chiesto i droni, la banda e le carrozze trainate dai cavalli, per inscenare un addio spettacolare nella chiesa di San Rocco per Zoran Jovanovic, detto Didi, capo rom scomparso settimana scorsa, giovedì 5 ottobre, all’età di 51 anni. Ma il Comune di Busto Arsizio ha detto no alla richiesta.
LA VICENDA
Nel Varesotto la famiglia Jovanovic è più volte finita nel mirino della Procura. L’indagine madre risale al 2015 quando un finanziere fuori servizio ha notato una persona pagare un caffè con una banconota da 500 euro in un bar di Busto. L’inchiesta, coordinata dal pubblico ministero di Busto Arsizio Nadia Alessandra Calcaterra, nel 2017, con l’operazione “la Stangata“, ha portato all’esecuzione di 15 misure di custodia cautelare a carico del clan con accuse a vario titolo di truffa. Negli anni l’autorità giudiziaria ha confiscato alla famiglia oltre un milione di euro di beni tra contanti, ville e orologi di lusso.
IL FUNERALE
La morte del capo famiglia sarebbe dovuta essere celebrata in grande stile oggi, venerdì 13 ottobre alle 14, nella chiesa di San Rocco. Un funerale ortodosso con carrozze trainate da cavalli, droni e banda. Ma le insolite richieste pervenute al comando di Polizia locale di Busto hanno messo in allerta l’assessore delegato ai cimiteri Mario Cislaghi e il sindaco Emanuele Antonelli. E l’amministrazione comunale, informando il Prefetto e le autorità di pubblica sicurezza, si è messa di traverso per impedire le esequie “in stile Casamonica” in pieno centro a Busto Arsizio. Sono comunque attese centinaia di persone in arrivo da mezza Europa per dare l’ultimo saluto a Zoran Jovanovic e il dispositivo di sicurezza si sta già organizzando. Il clan famigliare peraltro è già noto in città proprio per l’esuberanza con cui ricorda i propri cari estinti: nei mesi scorsi, dopo la scomparsa di una donna della famiglia, un gruppo di parenti e amici fu trovato nottetempo nel cimitero di Borsano (rione di Busto Arsizio), intenti a festeggiare attorno alla tomba della defunta.
© Riproduzione Riservata