SERVONO TRE SÌ
Fusione, si vota il 12 dicembre
Decisa la data del referendum a Bardello, Bregano e Malgesso

Regione Lombardia ha stabilito la data del referendum per decidere la fusione dei Comuni di Bardello, Bregano e Malgesso, che dal 2015 formano l’Unione Ovest Lago Varese, estesa su un territorio di 7,58 chilometri quadrati.
Toccherà ai cittadini, il 12 dicembre, avere un ruolo attivo in questa scelta: l’Unione era stata voluta dai sindaci, la fusione richiede il voto favorevole della popolazione.
A oggi gli elettori sono così suddivisi: Bardello 1.302, Bregano 727 e Malgesso 1.036.
Si è già mossa la macchina organizzativa per poter illustrare i vantaggi di una simile scelta: sono in programma diversi incontri, che cominceranno sabato prossimo, 2 ottobre, per arrivare al consiglio dell’Unione il 21 ottobre.
Il verbale di quest’ultimo incontro sarà trasmesso in Regione, la quale indirà poi il referendum. I 45 giorni successivi costituiscono il tempo burocratico per stanziare i fondi e organizzare i seggi.
«Finalmente siamo arrivati al dunque, al momento tanto atteso - spiega Giuseppe Iocca - La parola passa ora ai cittadini che votano per il loro futuro. Sono basilari i «sì» di tutti e tre i paesi».
Più volte i tre primi cittadini hanno illustrato le ragioni che portano a votare a favore della fusione: finanziamenti garantiti, maggiori investimenti rispetto alle tre realtà singole, quindi opere pubbliche importanti che non sarebbero in altro modo realizzabili. A questi risultati - sostengono i fautori del sì - si aggiungono più servizi, lo snellimento della burocrazia, senza dimenticare il peso politico di un Comune frutto della fusione rispetto ai piccoli paesi.
Iocca conclude sottolineando, tra i vantaggi futuri, «una possibile diminuzione della tassazione; altrimenti i cittadini devono mettere mano al portafoglio a causa dei minori contributi che arriveranno dallo Stato».
© Riproduzione Riservata