ALLE ARTI
Gabriel Garko odia Amleto?

Inizio come sempre in grande stile alle Arti di Gallarate, dove don Alberto Dell’Orto presenta la 50esima stagione di una sala che ha visto passare artisti di altissimo livello. Non sono da meno quelli chiamati al debutto con «Odio Amleto», divertente commedia di Paul Rudnick con Ugo Pagliai e Gabriel Garko, la partecipazione di Paola Gassman e la regia di Alessandro Benvenuti.
Una star del piccolo schermo (Garko), per rifarsi un look da attore impegnato, prova ad interpretare in palcoscenico, non senza difficoltà, il più famoso personaggio shakespeariano. In suo aiuto spunta il fantasma del leggendario attore statunitense John Barrymore (Pagliai), mascherato proprio da Amleto.
Ma il vero dilemma amletico se lo troverà davanti il giovane protagonista, quando riceverà la proposta di un nuovo ruolo importante in tv, con relativo compenso stellare e la prospettiva di una platea oceanica: il nobile Shakespeare o la popolarità della televisione?
La stagione delle Arti proseguirà poi con 7 spettacoli: «Il padre» di Florian Zeller, con Haber e Lucrezia Lante Della Rovere (21-22 novembre), «Regalo di Natale» di Pupo Avati, con Filippo Dini e Gigio Alberti (11-12 dicembre), «Due» di Miniero-Smeriglia, con Raoul Bova (16-17 gennaio), «Rosalyn» di Edoardo Erba, col trio femminile Massironi e Faiella, regia di Sinigaglia (30-31 gennaio), «Filumena Marturano» con Mariangela D’Abbraccio e Geppi Gleijses, regia di Liliana Cavani (13-14 febbraio), «L’inquilina del piano di sopra» con Gaia De Laurentiis (27-28 febbraio), infine «Il casellante», racconto in musica di Andrea Camilleri, con Moni Ovadia (13-14 marzo).
Alle Arti di Gallarate martedì 7 e mercoledì 8 novembre, via Don Minzoni 5, ore 21, 35/25 euro, 0331.791382.
© Riproduzione Riservata