FERROVIE
Gaggiolo, cresce numero dei frontalieri in treno
Sono 12.400 al giorno i viaggiatori che vanno e vengono da Stabio e Chiasso

Cresce il numero dei passeggeri che utilizzano il treno per andare in Canton Ticino. E tra i passeggeri, in aumento, anche frontalieri.
Regione Lombardia ha comunicato i dati relativi al bilancio dello scorso anno: con i Tilo sono trasportati 22,8 milioni di passeggeri, con un incremento del 19% rispetto al 2022.
«I numeri parlano chiaro – ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità, Franco Lucente – nel 2023 abbiamo trasporto 22,8 milioni di passeggeri, con un incremento del 19%. Ogni giorno sono 12.400 le persone che varcano i confini di Chiasso e di Stabio-Gaggiolo. Un trend in continua crescita e presumibilmente i dati del 2024 saranno ulteriormente in aumento».
«Grazie ad un servizio ferroviario moderno ed efficiente – ha aggiunto l’assessore Lucente – la Lombardia e la Svizzera sono sempre più vicine. Il tutto all’insegna di una interconnessione che coinvolge tutto il sistema dei trasporti. Non solo le iniziative promosse da Trenitalia per sviluppare ulteriormente la mobilità transfrontaliera, Regione Lombardia da ben 20 anni ha instaurato uno stretto rapporto di collaborazione in ambito trasportistico con la Svizzera. I convogli Tilo sono il punto di riferimento per i viaggiatori che vogliono raggiungere il Canton Ticino e viceversa».
© Riproduzione Riservata