IL LUTTO
Gallarate dice addio a Franco Orlandi
Storico negoziante di francobolli e monete da collezione, aveva dato vita alla Collana Galerate

Insieme all’amico Elio Bertozzi aveva dato vita alla Collana Galerate, che da oltre trent’anni pubblica volumi e stampe dedicati alla storia di Gallarate. Franco Orlandi, storico negoziante di francobolli e monete da collezione di via Mazzini, è morto nei giorni scorsi all’età di 79 anni.
Fu lui, nel 1989, a firmare “Gallarate in cartolina”, una raccolta di stampe d’epoca della città che è diventata un volume prezioso nella biblioteca cittadina, un’opera che un altro storico per passione come Massimo Palazzi non esita a definire la “pietra miliare dell’iconografia gallaratese”.
In attesa che vengano fissati i funerali, sono i collaboratori di trent’anni di attività instancabile a rendere omaggio a Orlandi. Gli amici della Collana assieme ai quali ha dato vita ad un patrimonio di circa settecento opere – tra fogli, quaderni e segnalibri – date alle stampe dal 1989 a questa parte. Nel 2019 il gruppo è stato premiato con la pergamena per meriti culturali che il Comune di Gallarate assegna ogni anno in occasione della Giornata della riconoscenza. A ricevere l’attestazione, in quell’occasione, anche lo stesso Orlandi che dell’iniziativa culturale è rimasto fino all’ultimo uno degli animatori insieme alla moglie Clara.
A lungo il suo negozio di filatelia e numismatica di via Mazzini è stato un riferimento per appassionati e collezionisti della città e del circondario. «Orlandi – ricorda ancora Palazzi – è stato il perno di un piccolo cenacolo intellettuale all’interno della nostra città».
© Riproduzione Riservata