PARCO
Boschina a nuovo, disagio risolto
Completato l’intervento sul manto dell’area verde: il terreno era soggetto a erosioni per colpa della pioggia

«Ora fare jogging sarà più sicuro, lo abbiamo testato anche sotto la pioggia e la differenza si vede». Ad affermarlo non è un tecnico ma Antonella, una delle persone che utilizza l’anello della Boschina per correre, passeggiare o fare nordic walking (la camminata con i bastioni).
I teli bianchi di un mese fa non ci sono più, al loro posto ecco il nuovo manto dell’area verde del rione Crenna. Un intervento atteso da anni dai residenti e anche da chi, soprattutto durante la bella stagione, decide di fare due passi o correre in uno dei polmoni verdi di Gallarate.
A fine giugno era stato l’assessore ai lavori pubblici Sandro Rech a spiegare come i lavori avrebbero risolto il problema del manto della Boschina, soggetto a erosione a causa della pioggia. «Abbiamo optato», afferma Rech, «per un intervento definitivo nei punti più problematici, dove la formazione di buche e pozzanghere veniva agevolata dalla conformazione dei tratti di strada».
E per farlo l’amministrazione ha deciso di posare un materiale chiamato calcestre aggregato, «è lo stesso usato a Cajello per la strada che conduce al Monte Diviso, dove è stato sperimentato con ottimi risultati - spiega il consigliere della Lega Evelin Calderara -. Una delle sue caratteristiche, oltre alla resistenza, è il colore molto chiaro che non va minimamente a intaccare l’aspetto bucolico della Boschina, un angolo di verde incontaminato dove sono cresciuta».
Insomma non un rattoppo ma una soluzione definitiva.
Da palazzo Borghi fanno sapere come «finalmente sia stato eliminato un problema che, quando ci siamo insediati, abbiamo trovato nella colonna degli irrisolti lasciati dalla precedente amministrazione».
Ma quest’opera rappresenta molto di più, è un modo per rispedire al mittente certe accuse. In passato la giunta guidata dal sindaco Andrea Cassani era stata accusata di occuparsi solo del centro, dimenticandosi degli altri quartieri.
«Quello di oggi è l’esempio che certe affermazioni sono false - sottolineano dagli uffici di palazzo Borghi - i soldi vengono distribuiti su tutto il territorio, rioni compresi».
© Riproduzione Riservata