LA REALTA’
Centro Bellora di Gallarate per l’autismo: «Struttura completata entro l’anno»
L’annuncio della Fondazione che dal 2019 porta avanti la riconversione delle ex scuole Bonomelli

«Il 2025 ci vedrà con la struttura completata»: questo l’annuncio dato questa mattina - sabato 15 febbraio - dalla Fondazione Bellora di Gallarate che dal 2019 porta avanti la riconversione delle ex scuole Bonomelli per farne un centro dedicato all’autismo in tutte le fasce d’età, dai bambini agli adulti. Una notizia che fa il paio con quella di un finanziamento da un milione di euro appena ottenuto che permetterà ai ragazzi con disturbi dello spettro autistico di entrare nel mondo del lavoro e restarci in maniera stabile.
FONDI IN ARRIVO
I fondi in arrivo in via Ferraris sono il frutto di un bando Interreg cofinanziato dall’Unione Europea vinto dalla Bellora e permetteranno la formazione e la preparazione delle aziende che faranno entrare le persone con autismo nella loro squadra. Meglio: permetteranno di continuare a formare le aziende, perché il mese prossimo già sette persone seguite dalla fondazione cominceranno a lavorare al Carrefour di viale Milano e altre otto saranno inserite presto in un’attività che aprirà in centro. Più i cinque che lavorano nel ristorante interno. «Eccellenza»: questa la parola ripetuta oggi nella sede di via Ferraris che aveva cominciato seguendo una manciata di bambini e oggi è arrivata a settanta, con una lista d’attesa che farebbe superare agevolmente i cento.
© Riproduzione Riservata