L’EVENTO
Gallarate città aperta, weekend di street food e musica
Tre giorni di festa in piazza Garibaldi: stand gastronomici ed esibizioni per tutte le età. Ingresso gratuito

Sono ventuno gli stand che da oggi, venerdì 24 maggio, e fino a domenica 26, invaderanno pacificamente piazza Garibaldi a Gallarate per l’Urban Lake Street Food Festival e “Gallarate città aperta”. Dopo il successo registrato con le ultime edizioni, torna la tre giorni dedicata al cibo di strada, alla musica e agli eventi gratuiti, con esibizioni di artisti di strada e giochi per bambini. L’ingresso è gratuito e l’orario è continuato.
I FOOD TRUCK
L’evento, organizzato da Chocolat Pubblicità e patrocinato dal Comune di Gallarate con l’assessorato alle Attività Economiche guidato da Rocco Longobardi vede la collaborazione di Confcommercio Ascom Gallarate e Malpensa e Naga.
Con 21 stand tra beverage e food truck, la tre giorni dedicata al cibo di strada offre una vasta selezione di cucine gourmet. Tra i protagonisti ci sono Straccotteria con specialità italiane, Calabriotto: sapori decisi della Calabria, Gnoko on the Road (gnocco fritto emiliano), Il Cannolo Eccellenza Siciliana, Wonderfood (arancini siciliani) e Ape Bedda (pane cunzato siciliano). Il menù prevede anche Zucchiati Food (bombette pugliesi e arrosticini abruzzesi), Billi’s (hamburger di chianina toscana), Quality Food (prelibatezze piemontesi), Nanninella (pizza fritta napoletana) e Pirate On the Road (coni di pesce fritto). Non mancano anche le cucine etniche con Awakte Zaperoco (cucina messicana), Picanhas Cube (vincitore di Street Food Battle), El Panchito (cucina peruviana), Truck & Roll (hot dog, ribs e chicken wings americane) e Churritos (churros per un tocco di dolcezza). Il tutto accompagnato da birre bavaresi e spritz per l’aperitivo.
GALLARATE CITTÀ APERTA
Alla manifestazione prenderanno parte anche dieci attività del centro storico che proporranno delle proposte ad hoc per il weekend. La Veranda Martini, propone un menù a base di carne equina e birra mentre al Fule Fish&Wine a farla da padrona saranno le specialità di pesce. Burger, patatine e pancake troveranno casa all’Officina dell’hamburger, “Ma va la” si concentrerà su i frittini mediterranei e la birra mentre al Gravity troverà spazio la carne argentina. L’aperitivo Campino è la proposta pensata dalla Botega Caffè Cacao senza dimenticare il pulled pork della Taverna del bucaniere, la birra con la salamella di Mercantò e il panino con porchetta (anche vegana) de Il Panino. Gli amanti dei dolci potranno trovare brioches con gelato e krapfen da Godo.
MUSICA ED INTRATTENIMENTO
L’evento non è solo cibo, ma anche musica e divertimento: oggi dalle 18 si balla con Gerry Dj e Bonfanti Dj su un camion Scania, sabato 25 spazio alla Roller Dance anni ’70 e ’80 alle 18 ed al Dj set di Lorenzo Poletti dalle 21, mentre domenica 26 è in programma la performance di Martina Zaghi alle 13 ed alle 18 mentre Dj Sanso dalle 21 chiuderà la manifestazione.
© Riproduzione Riservata