GLI APPUNTAMENTI
Gallarate e i pulcini di Pasqua
Da oggi, sabato 8 a lunedì 10 aprile, giornate ricche di eventi e iniziative

Giorni ricchi di eventi e iniziative previsti per le festività pasquali, da oggi, sabato 8, a lunedì 10 aprile tra vinili, festival fotografici e laboratori creativi pasquali.
SABATO 8 APRILE
AGRA
Passeggiata a 2 piedi e 4 zampe - Il centro di istruzione Amici del cane organizza una passeggiata in compagnia degli amici a quattro zampe lungo il Giro del Sole con partenza alle ore 15. Iscrizioni al 347.6929732.
ANGERA
Caccia alle uova di Pasqua - Una caccia al tesoro di Pasqua per scovare gli indizi a tema contenuti all’interno di uova colorate disseminate per il Kapannone in via Verdi 35 dedicata ai bambini e ai loro accompagnatori. Alla fine del gioco, pioggia di cioccolato per tutti i partecipanti. Info a mostre@lakasadeilibri.it. Ingresso gratuito, senza bisogno di prenotazione e i giochi adatti ai bambini di tutte le età.
Leftovers. Ciò che resta - Alle 18 in Sala Veratti in via Veratti 20 in occasione della mostra collettiva a cura di Gaia Ferrini si tiene un evento di canto lirico con la cantante Miriam Cassina che interpreta le opere attraverso una selezione di brani lirici. Ingresso libero.
BESOZZO
XXL Street Food Festival - Al Parco di via Milano dalle 18 a mezzanotte buon cibo con i food truck e birre artigianali, musica con dj set e musicisti di strada e divertimento e per i bambini gonfiabili. Ospite della festa è il campione paralimpico del mondo del calcio balilla e presidente della Federazione paralimpica italiana calcio balilla Francesco Bonanno con cui sarà possibile giocare.
BUSTO ARSIZIO
Festival Fotografico Europeo - Alle 18.30 nello studio legale A&A in via Cellini 22 inaugurazione della mostra “Guardando AI ’70. Fotografie di scena”. Fino al 23 aprile; orari: 15 e 16 aprile e 22 e 23 aprile 15-18. Ingresso libero.
Concerto - Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto ambient/noise di Lucy Kruger & The Lost Boys. In apertura il duo Ropes of Sand. Prevendite 9 euro. Ingresso con sottoscrizione riservato ai soci Arci. Prenotazioni via WhatsApp per la cena al 351.9763540.
CASTELLANZA
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; orari: sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
GALLARATE
Laboratorio creativo - Nella libreria Storie Sotto Coperta in via Giuseppe Mazzini 5 dalle 10 lettura animata e laboratorio creativo a tema “Il castoro l’uovo e la gallina” adatto ai bambini dai 18 mesi ai 4 anni. Costo 10 euro. Alle 16 lettura animata e laboratorio creativo “Il pulcino di Pasqua” per i bambini 5/10 anni, costo 10 euro. Per entrambi gli eventi la prenotazione è obbligatoria allo 0331.220165.
GERENZANO
Visita guidata al parco - Al Parco degli Aironi in via Inglesina visita guidata dal titolo “Gli animali del parco” appuntamento alle ore 15. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORNATE OLONA
In bicicletta - Dal Monastero di Torba a Morazzone in bicicletta: dalle 10 alle 12.30 seguendo l’Olona si uniscono il primo bene Fai della provincia di Varese e l’ultimo entrato nella famiglia ovvero Casa Macchi. È possibile partecipare con la propria bicicletta oppure noleggiare una delle e-bike disponibili al Monastero di Torba. Info e prenotazioni Bit.ly/olona8aprile.
INDUNO OLONA
Mercato della Terra - Dalle 9 alle 13 in via Jamoretti tornano le bancarelle del Mercato della Terra del Piambello con tanti prodotti che rispondono alla filosofia di Slow Food del buono pulito e giusto.
LAVENO MOMBELLO
Insieme al museo - Al Midec doppio laboratorio dalle 10 alle 12, “L’Atelier” per bambini 5/10 anni e “Il mio paesaggio interiore” per adulti. Info e prenotazioni al 347.4612888.
LEGNANO
Festival Fotografico Europeo - Fino al 25 aprile a Palazzo Leone da Perego mostre: «War and humanity» di Romani Cagnoni, “Energy portraits” di Marco Garolfo, “Viaggio dentro l’isola” di Mario De Biasi, “Gypsies different people just like us” di Tomasz Tomaszewki e “Lassù” di Beniamino Pisati; orari: sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19.
Festival Fotografico Europeo - Fino al 6 maggio al Castello Visconteo mostre “Altomilanese. 23 comuni, 6 fotografi un territorio. Taranto, quartiere Tamburi” di Vito Leone e “Roma, borgate” di Pasquale Liguori; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
LONATE CEPPINO
Concerto - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio concerto della Banda Bomoi, sestetto di musica africana con strumenti moderni e tradizionali. Ingresso riservato ai soci Csen.
SARONNO
Tributo ai Kiss - Alle 22 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Black Diamonds, tribute band dei Kiss, per la prima volta in versione no make-up. Informazioni al 339.4690030.
VEDANO OLONA
Voglio tornare negli anni ‘80 - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI party anni Ottanta con Mr. P e i suoi vinili al giradischi e Ginger Hell. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
DOMENICA 9 APRILE
ANGERA
Storie di rigenerazione - Dalle 14.30 alle 18,30 apertura straordinaria del Museo Archeologico per “La danza, la quercia e la grotta: storie di rigenerazione” visita guidata gratuita con un’archeologa alle collezioni con un focus sull’Altare delle Matrone e per i più piccoli giochi al Maba e una piccola attività a tema. Ingresso libero.
Letture ad alta voce per bambini - Alle 16.30 nello spazio della Kapannina all’interno del Kapannone dei Libri in via Verdi 35 speciali letture ad alta voce con protagoniste le uova. Info mostre@lakasadeilibri.it. Ingresso gratuito, senza bisogno di
prenotazione e i giochi adatti ai bambini di tutte le età.
ARCUMEGGIA
Caccia alle uova - Dalle 9.30 alle 11 l’associazione Arte e Natura organizza una caccia alle uova di cioccolato per le vie del borgo.
BESOZZO
XXL Street Food Festival - Al Parco di via Milano dalle 11 a mezzanotte buon cibo con i food truck e birre artigianali, musica con dj set e musicisti di strada e divertimento e per i bambini gonfiabili. Ospite della festa è il campione paralimpico del mondo del calcio balilla e presidente della Federazione paralimpica italiana calcio balilla Francesco Bonanno con cui sarà possibile giocare.
CASTELLANZA
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
CASTIGLIONE OLONA
Festival Fotografico Europeo - Fino al 7 maggio a Palazzo Branda Castiglioni visita guidata alle mostre “Il nero sublima il paesaggio” di Giorgio Galimberti e “Dinasty in stone” di Qian Jin; mart./sab. 9-12 e 15-18, dom. 10.30-12.30 e 15-18.
GERENZANO
Mercatino con sbaracco - Dalle 10 alle 18.30 al Parco degli Aironi in via Inglesina vendita di vestiti e oggetti che non si usano più.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Prenotazioni a visit@panperduto.it.
VARESE
Antico Mercato Bosino - Le banacarelle sono in corso Matteotti e via Marconi ore 8-19 con novità e sorprese, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Visita guidata - Alle 10.30 visita guidata al Cimitero Monumentale di Giubiano, evento organizzato dall’associazione Mazziniana Italiana sezione Giovanni Bertolè Viale.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto del trio fusion composto da Maxx Furian alla batteria, Luca Meneghello alla chitarra e Massimo Scoca al basso. A seguire jam session. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
LUNEDÌ 10 APRILE
ANGERA
Storie di rigenerazione - Dalle 14.30 alle 18,30 apertura straordinaria del Museo Archeologico per “La danza, la quercia e la grotta: storie di rigenerazione” visita guidata gratuita con un’archeologa alle collezioni con un focus sull’Altare delle Matrone e per i più piccoli giochi al Maba e una piccola attività a tema. Ingresso libero.
Eli e le uova di Pasqua - Alle 16.30 al Kapannone dei Libri in via Verdi 35 guidati da Laura Bellini, autrice per bambini, i partecipanti fanno amicizia con Eli, libellula giocherellona che cerca di realizzare una torre tenendo in equilibrio delle uova. Dopo un primo momento di lettura, anche i bambini si cimenteranno nella costruzione di un libro fatto di equilibri e uova pasquali. E per non far avanzare nemmeno un pezzettino di cioccolato dopo le feste, ecco anche una sfiziosa ricetta per riutilizzarle. Ingresso gratuito, senza bisogno di prenotazione e i giochi adatti ai bambini di tutte le età.
BESOZZO
XXL Street Food Festival - Al Parco di via Milano dalle 11 a mezzanotte buon cibo con i food truck e birre artigianali, musica con dj set e musicisti di strada e divertimento e per i bambini gonfiabili. Ospite della festa è il campione paralimpico del mondo del calcio balilla e presidente della Federazione paralimpica italiana calcio balilla Francesco Bonanno con cui sarà possibile giocare.
CASALZUIGNO
Pic nic sul prato - A Villa Della Porta Bozzolo si può fare un pic nic sul grande prato con un cestino portato da casa o preso nel ristorante interno, i più piccoli possono partecipare alla Caccia al Tesoro Botanico. Durante la giornata visite guidate alla Villa. Diversi orari in base agli eventi. Info allo 0332.624136.
CLIVIO
Pasquetta alpina - Dalle 12 nell’area Ivantus in via Ermizada grigliata con stand gastronomico.
GERMIGNAGA
Mostra - In occasione della mostra “All’ombra delle fanciulle in fiore” di Luciano Pavan allestita alla Colonia elioterapica, l’artista si esibisce in concerto alle ore 21.
GORNATE OLONA
Pic nic al Monastero - Dalle 10 alle 18 al Monastero di Torba si può fare un pic nic all’ombra dell’imponente torre con un cestino portato da casa o preso nel ristorante interno per i bambini sono allestite alcune postazioni per attività di gioco in autonomia. Inoltre visite guidate alle 10.30, 12, 14, 15.30, 17 e passeggiata guidata di 3 km semplice dal Monastero di Torba a Castiglione Olona alle ore 14.30 su pista ciclopedonale, rientro a Torba in autonomia. Ingresso 14 euro. Info e prenotazioni allo 0331.820301 o faitorba@fondoambiente.it
INARZO
Pasquetta in Oasi - Alle 9.30 e alle 15 passeggiata in oasi con visita guidata alla scoperta della Palude con le sue fioriture primaverili; alle 14.30 tra uova e ranocchi: un doppio laboratorio dedicato ai bambini per imparare a estrarre i colori da elementi vegetali per poi tingere le uova e scoprire la vita che si nasconde sott’acqua
mentre i genitori potranno, accompagnati dal fotografo Massimo Valerio, scoprire la fotografia smart per immortalare i bambini intenti nelle attività di scoperta. Info e prenotazioni lipupaludebrabbia.it.
LONATE POZZOLO
Primavera in brughiera - Passeggiata di Pasquetta accompagnati da una guida naturalistica ed escursionistica del Parco del Ticino che racconterà di questo ambiente così particolare che rappresenta una terra di confine nella quale la natura assume una forma unica. Ritrovo e partenza alle 15 al centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge in località Tornavento, rientro per le 17 circa. Il percorso, facile e adatto anche alle famiglie, è su strada sterrata pianeggiante, 8 euro. Info e prenotazioni obbligatorie allo 0331.1818245.
MACCAGNO
Pasquetta! - La Pro loco organizza al parco delle feste alle 11 caccia agli ovetti per bambini e alle 12.30 grigliata di Pasquetta. Info e prenotazioni allo 0332.5620009.
VARESE
Viaggio in famiglia - Dalle 9.30 alle 11.30 distribuzione dei taccuini “Viaggio in famiglia” al Sacro Monte e pic-nic nel giardino della Casa Museo Pogliaghi. Prenotazione obbligatoria a bit.ly/pasquettaalpogliaghi.
Caccia al tesoro botanico - A Villa Panza in piazza Litta dalle 11 alle 15 caccia al tesoro botanica dedicata ai bambini da 5 anni e alle loro famiglie alla scoperta dei segreti del parco e della villa tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l'ambito tesoro. Ingresso 8/13 euro. Info allo 0332.283960 o faibiumo@fondoambiente.it.
© Riproduzione Riservata