LA MANIFESTAZIONE
Cammino per la pace: in 1.500 a Gallarate
Successo per l’iniziativa organizzata dalle parrocchie: «Siamo tutti fratelli e sorelle»

Almeno 1.500 persone oggi, domenica 4 febbraio, a Gallarate, hanno partecipato alla camminata per la pace organizzata dalle parrocchie. Il serpentone colorato partito dal centro della gioventù di via Don Minzoni con striscioni e bandiere ha attraversato la zona centrale, percorso un tratto di Sempione e sfilato fino alla basilica in mezzo ai gallaratesi che si godevano la domenica nei locali della piazza.
BAMBINI, SCOUT E FAMIGLIE
Bambini dell’asilo, scout, ragazzi delle scuole, intere famiglie. La partecipazione ha coinvolto tutti. A ciascuno è stato consegnato un biglietto sul quale indicare un impegno per vivere la pace nel quotidiano. “Sulla pace ci giochiamo la fede che si traduce in fiducia nella vita quotidiana“, aveva detto - alla vigilia - il prevosto, monsignor Riccardo Festa. Ai partecipanti al corteo il sacerdote ha indicato la via della condivisione e del servizio, oltre a quella della preghiera, per costruire la pace. «C’è un solo Dio, siamo tutti fratelli e sorelle», ha detto. «La pace non è soltanto starsi accanto senza farsi del male. Si impara in famiglia, a scuola, nello sport. Il servizio inizia dal primo che si alza per sparecchiare. Come cristiani dobbiamo dire: voglio essere al servizio della pace in questa città». L’adesione alla manifestazione ha superato quella dello scorso anno, quando sfilarono per le strade di Gallarate un migliaio di persone.
© Riproduzione Riservata