L’OPERA
Gallarate-Malpensa, partono i lavori
Domani l’inaugurazione del cantiere per la futura linea ferroviaria, presenti Fontana, il viceministro Rixi e il presidente di Trenord

Al via i lavori per la costruzione della ferrovia che collegherà Gallarate con il Terminal 2 dell’aeroporto internazionale di Malpensa: domani allo scalo nella brughiera si terrà, infatti, l’inaugurazione dei lavori della nuova tratta che metterà in comunicazione la linea ferroviaria del Sempione, la Milano Domodossola, con l’aeroporto internazionale.
Alla posa della prima pietra saranno presenti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, la presidente di Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, Michaela Castelli, il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Edoardo Rixi, il presidente di Ferrovie Nord Milano Andrea Gibelli, l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli e Iveta Radicova, Coordinatore del Corridoio TEN-T Mediterraneo - Commissione Europea.
Il percorso avrà una lunghezza di 4,6 chilometri verso Gallarate, lungo il quale il convoglio prenderà la direzione verso Milano, più un raccordo di 1,1 chilometri verso Casorate Sempione per immettersi in direzione Domodossola. I treni lo percorreranno in circa 7 minuti. Questa infrastruttura, i cui progetti preliminari risalgono al 2015, oltre a collegare meglio Malpensa con il territorio servirà a deviare su rotaia il traffico veicolare da e verso l’aeroporto. L’opera rappresenta l’ultimazione dell’accessibilità ferroviaria di Malpensa e di Milano verso l’Europa, attraverso il valico del Sempione. Con questo nuovo collegamento, l’aeroporto internazionale diventerà un nodo di interscambio con servizi ferroviari di breve e medio raggio, ad alta velocità e transfrontalieri.
© Riproduzione Riservata