IL PALIO
Gallarate, Rama di Pomm ai Privilegiaà
Grande successo ed emozioni forti all’edizione 75. Corsa degli asini ai Drizzuni

È stato un Palio intenso e ricco di emozioni quello vissuto a Gallarate. Conquistato dai Privilegiaà dal Campanin: primo posto in classifica. La 75esima Rama di Pomm - grande successo di pubblico - si tinge dunque di giallo al termine di una sfida combattuta punto su punto in tutta la settimana gare. L’ultima, la tradizionale corsa degli asini, è stata vinta dai blu Drizzuni dal Tirasegn.
IL PODIO
Ieri pomeriggio, domenica 19 novembre, sul campo di via Pacinotti a Madonna in Campagna, i contradaioli si sono dati battaglia senza risparmiarsi. Podio finale: Privilegiaà, secondi i verdi Paisaan Quadar, terzi i rossi Cittaditt da la Campagna, quarti i Drizzuni. Il pubblico, fin dai primi minuti, non ha fatto mancare il suo sostegno sventolando le bandierine delle quattro contrade. Ma tutto è iniziato la mattina con la messa solenne, presieduta dal vicario episcopale don Franco Gallivanoni e da monsignor Riccardo Festa e accompagnata dalla Corale della comunità pastorale Maria Regina della famiglia. Inoltre, come da programma, le autorità cittadine hanno fatto la tradizionale Offerta della cera.
LE PAROLE DEL DON
«Sono passato mille volte da questo santuario, ma solo ora mi sono reso conte della storia e di quei momenti che hanno dato vita alla tradizione che oggi celebriamo e che è ben radicata in città», le parole di don Gallivanoni. «Questo è il rinnovamento di un voto lontano nel tempo, ma anche oggi in un momento difficile ci si affida a Maria e quel ramo fiorito ha dato frutti allora e li dà ancora».
Dopo gli scatti di rito sono state inaugurate al Teatro Nuovo la mostra “Ci sei anche tu! 75 anni di Palio in foto” e l’esposizione “Bonsai” di Claudio Palazzi. Mentre il sagrato ha ospitato la tradizionale vendita delle mele. Nel pomeriggio la sfilata di gialli, rossi, verdi e blu, e appunto la conclusiva corsa degli asini.
IL PRIMO CITTADINO
«Grazie per tutto quello che fate per mantenere viva una tradizione importante per la nostra città», la sottolineatura del sindaco Andrea Cassani. «È bello vedere tante persone, gallaratesi e non solo, qui a fare il tifo». Presenti, al fianco del primo cittadino gli assessori Claudia Mazzetti (Cultura) e Stefania Picchetti (Servizi comunali). Ieri, però, c’era un’assenza di peso: il consigliere regionale e comunale Giuseppe De Bernardi Martignoni. «Di solito qui al mio fianco c’è anche Beppe», ha detto con affetto Cassani. «Ma sono certo che nelle prossime edizioni tornerà su questo palco a fare il tifo».
I SORRISI
L’edizione 75 è stata molto sentita dai contradaioli . «Davvero bella», il commento del presidente della Rama di Pomm, Daniele Mazzetti. «Era importante fare bene e credo che ci siamo riusciti. Ci sono stati sorrisi, abbracci, voglia di vincere».
© Riproduzione Riservata