LE GARE
Gallarate vola... sui pattini
Ottimi risultati per la Rotellistica Gallaratese ai campionati regionali di Seregno e agli assoluti di Firenze

Quattro gruppi spettacolo sul podio dei campionati regionali (due medaglie d'oro e due d'argento) e ben dieci campioni provinciali, oltre alla campionessa regionale di libero e vicecampionessa regionale di obbligatori nella categoria Esordienti, Giorgia D'Angelo.
Questi gli ottimi risultati ottenuti già agli inizi del 2014 dalla Rotellistica Gallaratese, società fondata nel 1990 da Mara Olga, vera tifosa dello sport rotellistico, con lo scopo di propagandare nel territorio gallaratese il pattinaggio artistico.
Mara Olga si avvicinò a questo sport seguendo appassionatamente la carriera agonistica della figlia fin dagli anni sessanta, assistendo a tutte le gare federali percorrendo in lungo ed in largo la penisola, e confrontandosi con le varie realtà ed esperienze delle altre società di pattinaggio.
La figlia, Lia Rusconi, cessata la carriera di pattinatrice, conseguì tutti i brevetti per allenatore e si dedicò con grande passione all'insegnamento per poi completare la sua formazione tecnica con quella dirigenziale allo scopo di rendere efficiente al massimo la nuova scuola di pattinaggio fondata dalla madre.
Iniziò così l'avventura della Rotellistica Gallaratese.
Inizialmente gli allenamenti si svolgevano in alcune piccole palestre messe a disposizione del Comune di Gallarate, fino a quando fu costruita e concessa in affitto una pista di pattinaggio da parte dei proprietari del centro sportivo privato Garden2.
Nel 2004 il centro sportivo però cambiò gestione e la pista venne sostituita da un campo di calcio a cinque. I dirigenti della Rotellistica Gallaratese allora, consapevoli che la società era ormai diventata un'importante realtà nel panorama sportivo cittadino visto e considerato che cominciarono ad arrivare anche i primi grandi risultati con titoli italiani, si rivolsero all'Amministrazione Comunale richiedendone la collaborazione per garantire la continuità della società sportiva. La risposta da parte dell'allora sindaco di Gallarate Nicola Mucci fu immediata e dopo otto mesi fu costruito il nuovo impianto comunale per il pattinaggio in via Generale Dalla Chiesa. Con un nuovo impianto a disposizione, i programmi di allenamento si sono intensificati e sono state introdotte nuove discipline, prima tra tutte quella dei Gruppi Spettacolo. I risultati non hanno tardato ad arrivare. Ai titoli italiani di Roller Frestyle e di pattinaggio artistico individuale, hanno iniziato a sommarsi i titoli conquistati con i Gruppi Spettacolo.
Nell'estate 2012, dopo la scomparsa della presidentessa fondatrice Mara Olga, le redini della società sono passate alla nipote Isabella Bianchi, che ha accolto con piacere l'incarico, con la promessa di puntare sempre in alto con i risultati agonistici, ma al tempo stesso preservare i valori sportivi con cui la società è stata creata.
E in questo 2014 la Rotellistica è partita alla grande: dopo i successi dei campionati regionali svoltisi a Seregno sabato 8 e domenica 9 febbraio, i ragazzi e le ragazze di Lia Rusconi e Isabella Bianchi hanno ottenuto buone posizioni anche ai campionati assoluti di Gruppi Spettacolo e Pattinaggio Sincronizzato di Firenze svoltisi da giovedì 20 a domenica 23 marzo, ai quali hanno potuto accedere solamente i migliori gruppi d'Italia, selezionati nelle varie fasi regionali.
Nello specifico la Rotellistica Gallaratese, che si presentava con ben quattro gruppi, ovvero in quasi tutte le specialità, un sesto, un ottavo, un nono e un tredicesimo posto.
"Siamo molto fieri di questi risultati - commenta soddisfatta la presidentessa Isabella Bianchi - visto anche che ai campionati italiani hanno partecipato squadre davvero forti come quella veneta. I nostri ragazzi hanno ottenuto risultati straordinari, abbiamo dieci campioni provinciali e due gruppi che sono campioni regionali. Abbiamo anche ricevuto i complimenti ufficiali di Danilo Barban, assessore allo Sport di Gallarate e della dott.ssa Manuela Solinas, dirigente comunale. Vogliamo continuare così".
© Riproduzione Riservata