L’INIZIATIVA
Gazzada, camici bianchi a Villa Cagnola
Un incontro tra medici con 50 anni di laurea e neo-laureati

Anche quest’anno sarà celebrata la Giornata del Medico in provincia di Varese, dove si terrà un evento promosso dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Varese. In programma venerdì 23 giugno alle 17.30 presso Villa Cagnola di Gazzada Schianno, ai camici bianchi che hanno raggiunto il 50esimo di laurea in medicina saranno consegnati la Pergamena e il Caduceo, alla presenza delle autorità accademiche ed ordinistiche. Parteciperanno all’appuntamento anche i neolaureati in medicina del 2022, che per la prima volta si iscrivono all’Ordine dei medici: a loro saranno consegnati il Codice deontologico e il Caduceo.
LA CERIMONIA
«Una cerimonia che vede, dunque, la compresenza di due generazioni di medici - dichiara la dottoressa Giovanna Beretta, presidente dell’Ordine dei medici di Varese - e segna una continuità della nostra professione. Una continuità che lega i medici che hanno maturato una lunga esperienza nel corso della loro attività professionale, e i medici che si affacciano alla professione».
«UN PASSAGGIO DI TESTIMONE»
La cerimonia si propone dunque come «un passaggio di testimone tra due generazioni - continua il Presidente -, nella consapevolezza che formazione, competenza, deontologia e aggiornamento rappresentano componenti ineludibili per la nostra professione, ma altrettanto fondamentale resta l’esperienza del medico nel rapporto con il mondo sanitario e con i malati». Oltre ai saluti delle Autorità e alla consegna dei riconoscimenti ai camici bianchi, l’attrice e autrice teatrale Angela Demattè interpreterà un testo di Cechov.
L’ELENCO PREMIATI
Di seguito l’elenco dei neo-dottori premiati alla cerimonia di laurea che si terrà il 23 giugno. Le dottoresse Luisa Angela Amati, Carla Barozzi, Anna Maria Bottelli, Daniela Callegari, Anna Ceriani, Maria Corradi, Elena Mari, Maria Elena Santolini e Giuseppina Tamborini. I dottori Marco Borroni, Luigi Botti, Carlo Maria Brambilla, Giuseppe Bressani, Marco Broggini, Natale Campi, Franco Carenzi, Alberto Carnini, Sebastiano Caruso, Enrico Piero Chiaravalli Bassani, Giovanni Colli, Giorgio Colombo, Domenico Coppola, Dorian Luigi Maria Consentino, Marco Alberto Donnini, Alberto Ferrari, Antonio Ferrario, Sebastiano Garelli, Fidenzio Ghidorsi, Giancarlo Gnemmi, Carlo Invernizzi, Marwal Basil Issi, Giovanni Francesco Lepore, Giovanni Lodi, Dario Lucano, Gabrio Enrico Malacrida, Giuseppe Marelli, Patrizio Marnini, Carlo Massazza, Giovanni Minnici, Sergio Moalli, Alberto Nicodano, Giorgio Ponti Greppi, Herbert Rainer, Giorgio Ranchet, Giorgio Reguzzoni, Gian Piero Robbiani, Marco Giovanni Scaltritti, Luigi Schiavini, Michele Giorgio Sforza, Norberto Silvestri, Arturo Antonio Spadea, Antonio Tori, Lorenzo Travi, Pietro Zanon, Sandro Zocchi e il professor Patrizio Castelli.
© Riproduzione Riservata