PRIMI RISARCIMENTI
Gerenzano, l’assicurazione paga i danni della grandine
Al Comune 505mila euro per riparare il tetto della scuola media

C’è voluto tempo, ma finalmente è arrivata la buona notizia che tutti aspettavano: sono stati stanziati 505mila euro per la sistemazione del tetto della scuola media Fermi (ma non solo). Un passo importante per arrivare quanto prima a rendere agibili le aule dove piove, sostituite con gli spazi della biblioteca.
PRONTO IL PROGETTO
Aveva suscitato non poco scalpore la comunicazione dell’Amministrazione comunale, dopo le devastanti grandinate di fine luglio, che non disponeva delle risorse per la sistemazione immediata di tutti gli edifici danneggiati e che si sarebbe potuto procedere dopo avere ricevuto gli anticipi assicurativi e i contributi statali; in particolare proprio per l’impossibilità di intervenire nell’immediatezza alla scuola media (stabile che aveva subito più danni).
Ma è arrivata una sorpresa inaspettata: l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefania Castagnoli ha ricevuto un anticipo assicurativo per 505mia euro, dando così il via agli interventi ritenuti prioritari. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per il rifacimento della copertura della scuola media, per un importo complessivo di 345mila euro, a cui se ne aggiungono altri 68mila già finanziati con fondi propri e spesi per la copertura dell’auditorium.
Gli interventi previsti nel progetto della scuola Fermi approvato, sono iseguenti: rifacimento della copertura dell’edificio, completo di nuovo isolamento termico; rifacimento della pensilina d’ingresso (si mantiene solo la struttura di sostegno esistente); chiusura dei lucernari sulla copertura, da cui piove perché spaccati; installazione della linea vita (per la sicurezza); realizzazione di un nuovo canale di raccolta delle acque meteoriche; tinteggiatura delle facciate lungo la via Boccherini, lungo il lato prospiciente il cortile interno e i lati della segreteria; taglio degli alberi che con il loro residuo vegetale ostruiscono il canale di scolo centrale e ripiantumazione con nuove essenze.
LE ALTRE SISTEMAZIONI
Oltre al progetto di sistemazione della copertura sono stati finanziati e approvati, per un importo complessivo di 174.836 euro, anche i seguenti lavori: ripristino di 127 centri luminosi danneggiati dal maltempo in diverse vie rimaste al buio nelle ore serali e notturne (per oltre 55mila euro); sostituzione della lanterna semaforica del sottopasso in via Colombo (che segnala quando è allagato) e degli apparati di videosorveglianza danneggiati dal maltempo; compartecipazione alle spese di rifacimento (parte del Comune) della copertura di Palazzo Fagnani (per circa 50mila euro); rifacimento della pavimentazione della biblioteca comunale, che si trova in pessime condizioni; nuove tinteggiature interne della scuola Fermi, della biblioteca, del Centro di aggregazione e dell’auditorium (per quasi 47mila euro).
Complessivamente gli interventi programmati assommano ad una spesa di 520mila euro, completamente finanziati.
© Riproduzione Riservata