VARESE 12-10-2018

DOVE ANDARE?

Giornate del Fai, castagne e polenta

Il fine settimana si annuncia asciutto e mite: numerose le occasioni di svago selezionate da Lombardia Oggi

Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno apre i battenti col Fai
Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno apre i battenti col Fai

Giornate del Fondo per l’ambiente tra parchi e ville, castagnate, polentate, insomma: autunno nella sua veste più seducente. Questo è il filo conduttore del fine settimana che promette, stando agli esperti del meteo (Centro geofisico prealpino, ilmeteo.it e meteosottoceneri.ch), cielo sereno e temperature massime intorno ai 20-22°.

La situazione climatica potrebbe peggiorare il tardo pomeriggio di domenica 13 ottobre, quando si prevedono rannuvolamenti che porteranno pioggia per la giornata di lunedì 14 ottobre.

Le occasioni per godersi questo mite sprazzo autunnale, non mancano, come testimoniano gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina.

Sabato 13 ottobre

VARESE

GIORNATE FAI D’AUTUNNO L’edizione di quest’anno in tutta Italia è dedicata al tema dell’acqua. Oggi dalle 14 alle 18 e domenica 14 ottobre ore 10-18 si ammirano i giochi d’acqua all’interno del parco di Villa Toeplitz (da 2 euro), inserito più volte tra i dieci parchi più belli d’Italia. Sempre all’interno della villa si possono visitare sulle «tracce dell’acqua» le sale del museo Etno archeologico Castiglioni (da 5 euro):  oggi alle 18.30 nel museo viene proiettato il documentario «I pozzi cantanti» con una introduzione di Marco Castiglioni (ingresso a offerta libera). Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Oltre alle aperture straordinarie, le Giornate Fai d’autunno propongono la possibilità di visitare altri luoghi che già fanno parte del patrimonio del Fai. Come la Torre di Velate (domenica ore 10-18, da 3 euro) e Villa e Collezione Panza (sabato e domenica ore 10-18, da 5 euro). Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

MERCATINO Artisti, artigiani e hobbisti in piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti.

GOLF GONFIABILE Dalle 10 alle 19 in piazza Monte Grappa dimostrazione del gioco del golf utilizzando un gonfiabile.

PREMIO CHIARA / FESTIVAL DEL RACCONTO Oggi il seminario di poesia tenuto da Franco Buffoni dalle ore 15.30 alle 17 a Villa Recalcati, in piazza Libertà. Per sapere se ci sono ancora posti liberi occorre curiosare su www.premiochiara.it, oppure chiamare lo 0332.335525.

VERNISSAGE ARTEIDEA Lo Studio Arteidea di Antonella Piccardi e Italo Magnaguagno inaugura una grande antologica di Domenico De Bernardi con oltre 50 quadri tra olî e acquerelli dal 1919 al 1961. Un doveroso tributo a un artista puro, innamorato del paesaggio lombardo tanto da raffigurarlo in ogni stagione. «Domenico De Bernardi - Racconti per immagini» si inaugura oggi alle ore 11 da Arteidea, via Veratti 28, fino al 3 novembre da giovedì a sabato 10.30-13 e 15.30-19, domenica 15.30-19, info  0332.232224, 328.8982043.

REALISMO ESISTENZIALE «Dal Realismo Esistenziale alla Nuova Figurazione. Gli anni Cinquanta/Sessanta»  è la mostra, curata da Fabrizia Buzio Negri, in corso al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, fino al 12 gennaio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, 0332.820409.

PUNTO SULL’ARTE «Soliloquio» è la mostra del cileno Federico Infante e dello svedese Johannes Nielsenf che si visita alla galleria Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61, fino al 10 novembre da martedì a sabato ore 10-13 e 15-19, domenica ore 15-19, info 0332.320990.

OKTOBERFOTO Dieci tra mostre ed esposizioni e quattro serate dedicate alle proiezioni di audiovisivi sono gli ingredienti principali di Oktoberfoto undicesima edizione, la kermesse messa a punto da Foto Club Varese.  Via Caracciolo 46, fino al 21 ottobre sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15.30-18.30. Tutte le informazioni sul sito www.fotoclubvarese.it e al numero 339.4263742.

PAOLO VI «Paolo VI: un apostolo instancabile, un santo Papa» è la mostra che si è appena inaugurata al Centro espositivo mons. Pasquale Macchi  al Sacro Monte. Si ripercorre la storia di Giovanni Battista Montini attraverso dipinti, sculture, medaglie e litografie di autori contemporanei come Scorzelli, Manfrini, Fazzini, Minguzzi, Guttuso, Sironi, Longaretti, Bodini, Bellotti, accanto a ritratti, foto, libri, paramenti sacri e  oggetti appartenuti al Pontefice. Via Conventino 38/40, fino al 6 gennaio sabato, domenica e festivi 9-16, ingresso libero,  366.4774873,  www.sacromontedivarese.it.

LUIGI BELLO Una mostra personale suddivisa su tre sedi, da un’idea di Alberto Lavit a cura di Alberto Moioli, per rendere omaggio a Luigi Bello, 90enne pittore di origini legnanesi che da anni vive e lavora a Cadegliano Viconago. «Novant’anni anni di Luigi Bello. Un segno nella storia», che offre un excursus della sua opera, è allo Spazio Lavit fino al 15 ottobre da martedì a sabato ore 17-19.30, ingresso libero, info 0332.312801.

CASTIGLIONI Alle ore 18.30 al museo Castiglioni, nel parco di Villa Toeplitz, proiezione del documentario «I pozzi cantanti» degli archeologi Angelo e Alfredo Castiglioni. Ingresso a offerta libera e sino a esaurimento posti.

MACCHI «D’ordine comando germanico», misfatti ed eroismi raccontati nei Rapporti della Guardia nazionale repubblicana di Varese, è il libro di Claudio Macchi presentato alle ore 17 in biblioteca comunale alla presenza di diversi relatori.

CONCERTO PER L’AVIS Si intitola 20 anni sulle ali della solidarietà il concerto con la partecipazione del coro Divertimento Vocale, conduce Steve Vogogna, serata a cura di Avis  Sovracomunale Medio Varesotto. Alle ore 21 al teatro Openjobmetis di piazza Repubblica, ingresso gratuito, www.avisprovincialevarese.it.

DJ SET «Common people» , dj set a cura di Deejay Dave, un nuovo appuntamento al Twiggy. per ballare su Prodigy, Kings Of Leon, Blink 182, Ac/Dc, Nirvana, Beastie Boys, Strokes... Ingresso libero.

SPIDER BRASS BAND Alle 17.30 allo Spazio Yak in piazza De Salvo 8 il concerto della banda di ottoni tipica del jazz di New Orleans, una una vecchia conoscenza degli appassionati per uno show festoso e coinvolgente.

ARSAGO SEPRIO

VENEZIANO Recital della pianista Irene Veneziano, per la «Sagra della terza domenica di ottobre». Nella basilica di san Vittore, alle ore 21, ingresso libero.

BESOZZO

STORYTELLING FESTIVAL Seconda serata di  «Storie in tasca», il Festival internazionale della narrazione, «International storytelling festival» giunto alla settima edizione e accolto  nell’abituale cornice della sala mostre del Comune, che ospita narratori inglesi e spagnoli che si alternano ad altri provenienti da diverse regioni italiane. Stasera spazio al progetto «Racconto quindi esisto» e a Carlo Barbera in «’U cavaddu di Troia». Domenica 14 sono attesi i Narratori Telleramsee e poi Anna Abate e Alessandro Morro in «I pugni del destino». Sempre ingresso libero, tutto su www.storieintasca.it.

BIANDRONNO

STRAVAGANZIA La compagnia teatrale Quarta Parete propone «La stravaganza» di Dacia Maraini con la regia di Angela Penna. Al teatro Niemen, ore 21, ingresso libero con contributo.

BUSTO ARSIZIO

ZER’ART Alla Cascina dell’Arte  oggi alle ore 17.30 si inaugura la mostra «Zer’Art», con opere di Roberto Cozzi, Enrico Milesi, Riccardo Vignati e Gianmaria Viviani. Via Vespri Siciliani 7, fino al 28 ottobre da giovedì a domenica ore 16-19, ingresso libero.

GAGARIN Al circolo Gagarin suonano folk punk Brightr e Mike Noegraf, Via Galvani 2 bis, ingresso riservato ai soci Arci. Ore 22.

BRINZIO

CASTAGNATA ALPINA Oggi e domani dalle 12 alle 18 gli Alpini organizzano un ricco banco gastronomico con castagnata nel parco comunale.

CARNAGO

IN FATTORIA Dalle 14 alle 21 laboratori caseari, conoscere gli animali, cena contadina, alle 20 bat show e alle 21 spettacolo equestre. Alla fattoria Cogo.

CASALZUIGNO

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Oltre alle aperture straordinarie, le Giornate Fai d’autunno propongono la possibilità di visitare altri luoghi che già fanno parte del patrimonio del Fai:  Villa Della Porta Bozzolo è aperta oggi e domani  ore 10-18, da 5 euro. Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

CASTELLANZA 

ARTE… IN COMUNE L’Associazione Artistica Legnanese propone la mostra «Arte... in Comune» per celebrare il  Bicentenario di Villa Brambilla, edificio neoclassico dell’architetto Pietro Pestagalli sede del Municipio di Castellanza. Il tema della rassegna è stato interpretato da 30 artisti. La mostra è a  Villa Pomini, via Don  Testori 14, e si visita fino al 14 ottobre venerdì e sabato 15-19, domenica  10-12.30 e 15-19.

CASTELLETTO TICINO

PERCEZIONI Gli artisti Damiano Latorre e Felice Tagliaferri (scultore non vedente) sono protagonisti della mostra  «Percezioni tattili e visive» in corso alla Sala  Calletti  del Comune, con l’intento di avvicinare il visitatore al tema della «Diversabilità», con  un percorso tattile ad occhi bendati. Via  Libertà, fino al 21 ottobre.

CISLAGO

MICROLUDI Per il festival Microludi è in programma una serata tra pittura e musica nel segno di Debussy e del Simbolismo francese con il soprano Gesu Zefi e l’ensemble Les Jeux Sont Faits, la voce recitante di Sergio Stefini e i quadri di Emanuele Gregolin. Alle ore 21 a Villa Isacchi, ingresso libero, info www.associazioneculturalericercare.it.

DAVERIO

MENTE & VIDEOGIOCHI Due argomenti al centro di un unico evento culturale: i bambini plusdotati e i videogiochi. Si parla di queste tematiche in una  mostra variegata organizzata da Musea Game Art Gallery, ovvero Deborah Ferrari e Luca Traini, in collaborazione con la gallerista Raffaella Sibernagl, con Feed Their Minds, la startup innovativa nata alla Bocconi, con Labtalento dell’Università di Pavia e con  Ludo Lab. Sono 33 gli artisti (tra i quali Samuele Arcangioli, Kraser, Max Papeschi e Ivan Porrini), in mostra con opere dedicate alla Game Art. Previsti numerosi laboratori e visite guidate. «La mente è in gioco» & Simposio della Neoludica  sono a Villa Silbernagl, via Fiume 14, fino al 28 ottobre sabato e domenica ore 11-13 e 14.30-18.30, o su appuntamento culturalbrokers@gmail.com, ingresso  gratuito.

GALLARATE

DUEMILALIBRI Seconda giornata dell’edizione numero 19 del festival, che prosegue sino al 28 ottobre. Oggi alle ore 15 alla biblioteca Luigi Majno premiazione del concorso SuperLettore, mentre alle ore 16 al Condominio Alessio Franconi presenta «Si combatteva qui. Nei luoghi della Grande Guerra», seguito alle 16 da Liliana Colombo con «Chimica impura» e alle 21 da Daniele Cassioli con «Il vento contro. Quando guardi oltre tutto è possibile». Tutto su www.duemilalibri.it.

GIORNATA DEL CONTEMPOMPORANEO Per la Giornata del Contemporaneo di Amaci il Maga inaugura oggi alle ore 18 le sue mostre d’autunno: «Diari» dedicata a Silvio Zanella (fino al 6 gennaio),  l’antologica di Marina Ballo Charmet  dal titolo «AuBord de la vue. Linee biografiche» (fino al 6 gennaio), «Abbraccio lo spazio e lo attraverso» di Marion Baruch (fino al 28 ottobre),  l’opera «Il malatino» del giovane bustese Diego Marcon (fino al 23 ottobre). Al Museo Maga, via De Magri 1, da martedì a venerdì ore 10-13 e 14.30-18.30, sabato e domenica ore 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.

TEATRO NUOVO  Il Teatro Nuovo di Madonna in Campagna riparte con la XXI stagione con 10 spettacoli fino a marzo. Il debutto è con la Filodrammatica Gallaratese in «Sogno di una notte di mezza sbornia», per la regia di Giovanni Melchiori: Dante appare in sogno a un tale, dandogli i numeri vincenti di una quaterna. Ma questi coincidono con  data e ora della sua morte. Via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.

GEMONIO

ZIVILCOURAGE La mostra «Zivilcourage» prende spunto dalla rivolta che sette docenti dell’università di Gottinga fecero nel 1837 contro il re Ernst August che aveva violato la Costituzione. Bodini fu colpito dal fatto - i docenti furono deposti e allontanati dal regno - tanto da pensare alla grandiosa scultura «I sette di Gottinga», per la piazza del Parlamento di Hannover. L’intero iter creativo è ricostruito al museo Bodini in una mostra che accoglie anche opere di Giuliano Vangi, Alberto Sughi, Renato Galbusera, Augusto Perez o Maria Jannelli. Via Marsala 11, inaugurazione oggi alle 16.30, fino al 12 gennaio sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18.

GERMIGNAGA

KYLA BROX La diva blues britannico si esibisce alle  21 al cinema teatro Italia di Mameli 20. Cantante e compositrice, considerata da alcuni la nuova Etta James, figlia del celeberrimo bluesman Victor Brox, Kyla ha una voce potente  ed è  accompagnata da una band di altissimo livello, con un repertorio che spazia dai classici blues e soul alle sue raffinate composizioni, in particolare quelle del nuovo album «Throw away your blues». Kyla è stata protagonista delle ultime tre edizioni di Blues To Bop di Lugano. Ingresso 15 euro, info 0332.537606.

GORNATE OLONA

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Oltre alle aperture straordinarie, le Giornate Fai d’autunno propongono la possibilità di visitare altri luoghi che già fanno parte del patrimonio del Fai:  il Monastero di Torba è aperto sabato e domenica ore 10-18, da 3 euro. Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

INDUNO OLONA

ANGELILLO Il soprano Olga Angelillo e l’organista Davide Gorini sono ospiti della stagione musicale del Comune nella chiesa di san Giovanni Battista alle  ore 21, ingresso libero.

JERAGO CON ORAGO

MATTATTORI A due anni dalla scomparsa del premio Nobel Dario Fo, che - nato a Sangiano nel 1926 - si è spento a Milano il 13 ottobre 2016, i Mattatori si misurano con un suo testo tra i più brillanti, replicato in tutto il mondo: «Coppia aperta… quasi spalancata», che era interpretato in modo insuperabile  Franca Rame, moglie di Fo. La compagnia amatoriale nata a Buguggiate nel 2010 lo ripropone con la direzione di Max Zatta e in scena Luisa Zappa, Colombo Luigi e Daniele Civelli. Alle ore 21 all’Auditorium di Jerago con Orago, ore 21. Replica domenica 14 ottobre nella Sala Napoleonica di Villa Ponti a Varese, ore 21.15.

SUPER BAND Pop, funk, disco anni Settanta e Ottanta dalle 22 all’Opera Rock, ingresso  con consumazione obbligatoria.

LAVENA PONTE TRESA

LUIGI BELLO La ricerca più recente e ancora in divenire a Luigi Bello, 90enne pittore di origini legnanesi che da anni vive e lavora a Cadegliano Viconago, è approfondita da A.R.T., Antica Rimessa Tram, con una mostra affianca quella in corso allo Spazio Lavit di Varese, ovvero «Novant’anni anni di Luigi Bello. Un segno nella storia», da un’idea di Alberto Lavit a cura di Alberto Moioli. Fino al 15 ottobre da martedì a domenica ore 10-12.30 e 15-18; info 0332.312801.

LONATE POZZOLO

DUEMILALIBRI Per l’edizione numero 19 del festival, che prosegue sino al 28 ottobre, alle ore 16 Pietruccio Montalbetti, chitarrista dei Dik Dik, parla del suo libro «Amazzonia, io mi fermo qui». Tutto su www.duemilalibri.it.

VISITA AL MONASTERO Alle 10.30 visita guidata al monastero di San Michele, sede della biblioteca. Partecipazione gratuita con prenotazione allo 0331.303620.

LONATE COUNTRY FEST In viale Po oggi dalle 15 e domani dalle 10 si balla country sulla pedana in legno, punto gastronomico, competizione e live.

LUINO

Renato Pozzetto è al Festival dei Laghi con il nuovo show  «Compatibilmente», che lo vede unico interprete e regista di se stesso. Il famoso attore di Luino tira fuori dal cilindro il meglio di oltre 50 anni di carriera: 30 di cinema, 10 di teatro e cabaret e 10 di televisione. Uno straordinario viaggio attraverso una comicità surreale e sempre moderna, con le famose canzoni dedicate a ombrelli e galline accompagnate dal vivo dai Good Fellas. Sabato 13 ottobre al teatro Sociale di Luino, ore 21, www.festivaldeilaghi.com; il 27 ottobre al teatro Openjobmetis di Varese, info 0332. 247897.

GLADYS COLMENARES L’artista di  Ispra crea forme geometriche in cui i colori sono esaltati e brillanti. La mostra «Curiosare» è all‘Imbarcadero di piazza Libertà  con opere pittoriche, sculture e oggetti presentati da Liviano Papa. Inaugurazione oggi alle ore 17, fino al 24 ottobre info orari 345.6657180.

MACCAGNO

DIDI BICKLER  «Il leone che piange e altre storie»,  antologica curata da Clara Castaldo, si visita al Museo Parisi Valle, via Leopoldo Giampaolo 1, fino al 28 ottobre venerdì ore 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30.

RHO

ITALO MAZZEI La galleria Quadrifoglio ospita la mostra «Rameverso» di Italo Mazzei, un artista «che è riuscito a trasporre su materia fisica questo impercettibile brulicare atomico di spazio e tempo», come scrive la curatrice Mafalda Cortina. Via Dante 9, fino al 31 ottobre,  orari  334.1169519.

SESTO CALENDE

CALDIRON La mostra di Alfredo Caldiron dal titolo  «Gradazioni spaziali» si visita allo Spazio Cesare da Sesto, piazza Mazzini,  fino al 15 ottobre sabato e domenica  ore 10.30-12.30 e 17-19.

SOMMA LOMBARDO

FESTA D’AUTUNNO Nell’area mercato in via Giusti: dalle 19 stand gastronomico, baby dance e balli con musica dal vivo; domenica 14 ore 10-18 arrosticini, castagne, vin brulè, degustazioni, hobbisti e stand gastronomico con sfufato d’asino con polenta.

TRADATE

TRUFFINI Sarà il pubblico stesso a scegliere il programma del concerto del flautista Sacha De Ritis e della pianista Michela De Amicis. Alle ore 21 a Villa Truffini, ingresso libero.

VEDANO OLONA

TANA DELLE COSTRUZIONI «Io e voi. Corpo e altre catastrofi» è il titolo della mostra ideata da Veronica Mazzucchi, Sara Russo e Francesca Caraffini per festeggiare i dieci anni della Tana delle Costruzioni dialogando tra loro in cerca di nuovi percorsi. Inaugurazione oggi alle 18, con interventi di Elisa Carnelli. Fino al 28 ottobre orari vari 347.0794013, il 13 ottobre eventi per la Giornata del Contemporaneo.

CHICKEN Ecco all’Arlecchino The Mc Chicken Show. Molto più che una band, questa proposta musicale nasce tra i tavoli dell’Oktoberfest di Monaco e la provincia di Milano con l’obiettivo di ricreare quello che i bavaresi chiamano «gemutlicheit», ovvero il clima di spensierata amicizia, gioia e divertimento tipico della tradizionale festa tedesca. Ore 22, via papa Innocenzo 27, ingresso libero.

VERGIATE

FESTA D’AUTUNNO In piazza Matteotti dal mattino castagne e vin brulè, dalle 14.30 trucca bimbi, giochi creativi e baby dance e alle 15.30 magic lesson.

Domenica 14 ottobre

VARESE

GIORNATE FAI D’AUTUNNO L’edizione di quest’anno in tutta Italia è dedicata al tema dell’acqua. Oggi  dalle 10 alle 18 si ammirano i giochi d’acqua all’interno del parco di Villa Toeplitz (da 2 euro), inserito più volte tra i dieci parchi più belli d’Italia. Sempre all’interno della villa si possono visitare sulle «tracce dell’acqua» le sale del museo Etno archeologico Castiglioni (da 5 euro). Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Oltre alle aperture straordinarie, le Giornate Fai d’autunno propongono la possibilità di visitare altri luoghi che già fanno parte del patrimonio del Fai. Come la Torre di Velate (aperta oggi ore 10-18, da 3 euro) e Villa e Collezione Panza (ore 10-18, da 5 euro). Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

IL BOSCO IN CITTÀ Dalle 10 alle 20 in piazza Repubblica i boscaioli arrivano in città proponendo tante attività come la segheria mobile, il tree climbing, i lavori del bosco, castagnata, musica e nel pomeriggio gli sbandieratori e i musici di Besnate.

PREMIO CHIARA / FESTIVAL DEL RACCONTO Oggi gli appuntamenti sono addirittura tre, di cui uno ad Azzate. Alla libreria Ubik di in piazza Podestà, alle ore 11.15 vengono presentati dalla giornalista Laura Balduzzi i protagonisti della sezione Inediti: Giorgio Genetelli segnalato per «La conta degli ostinati» (Capelli editore), Elena Ferrini, vincitrice della sezione con «L’estate dei 25 anni» (Macchione editore) e Jacopo Cazzaniga, che ha ricevuto una menzione per «La notte vince sempre» (Macchione). Sempre a Varese, ma alle ore 16, alle Galleria Ghiggini di via Albuzzi c’è l’inaugurazione della mostra delle opere finaliste al Premio Prina con la premiazione dei vincitori. La mostra sarà visitabile sino al 28 ottobre dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

LIBERI Alle ore 16 in sala Montanari inaugurazione della Cellula Coscioni Varese, il nuovo riferimento territoriale per informarsi su tematiche relative ai diritti umani, di stretta attualità e non ancora tanto note. All’incontro, intitolato «L’eutanasia oggi in Italia dal punto di vista etico e legale. La legge sul testamento biologico» partecipano Michael Muscolino, presidente di questa nuova Cellula, Massimo Rossi, avvocato cassazionista e legale di Marco Cappato al processo per dj Fabo, Matteo Mainardi, coordinatore della campagna «Eutanasia legale» e membro di giunta dell’Associazione Coscioni.

MUSEO CHIAMATO CITTÀ Visita guidata con l’associazione El Modernista  alla scoperta di Casbeno attraverso narrazioni e testimonianze. Alla palestra dei Pompieri in viale XXV Aprile alle 17. Prenotazioni al 327.9071249.

MARCIA INTERRELIGIOSA Alle 14.30 ritrovo ai Giardini Estensi in via Sacco 5 e partenza della camminata in 7 tappe in cui ogni religione farà un breve intervento.

FESTA D’AUTUNNO A LISSAGO Il campo sportivo di Lissago torna indietro nel tempo e diventa un angolo medievale dedicato ai bambini grazie alla festa organizzata dalla scuola dell’infanzia. Che propone: l’imperdibile dimostrazione con i rapaci, la prova di cavalcata su pony, i laboratori artistici a tema, giochi di una volta come trottole, fionde e lancio della fune. Stand gastronomico con castagne, salamelle, patatine fritte e dolci. Dalle 12.30 alle 17 al campo sportivo in via Salvini.

ARTISTI SI DIVENTA Laboratorio per bambini dalle 15 alle 17 a Villa Panza in piazza Litta 1. Info www.fondoambiente.it.

YOUNGTIMER FEST Dalle 8.30 alle 16.30 alla Schiranna raduno per auto d’epoca immatricolate dal 1975 al 1995.

DOMENICO DE BERNARDI DA ARTEIDEA Lo Studio Arteidea di Antonella Piccardi e Italo Magnaguagno inaugura una grande antologica di Domenico De Bernardi con oltre 50 quadri tra olî e acquerelli dal 1919 al 1961. Un doveroso tributo a un artista puro, innamorato del paesaggio lombardo tanto da raffigurarlo in ogni stagione. «Domenico De Bernardi - Racconti per immagini» si visita 11 da Arteidea, via Veratti 28, fino al 3 novembre da giovedì a sabato 10.30-13 e 15.30-19, domenica 15.30-19, info  0332.232224, 328.8982043.

PAOLO VI «Paolo VI: un apostolo instancabile, un santo Papa» è la mostra che si è appena inaugurata al Centro espositivo mons. Pasquale Macchi  al Sacro Monte. Si ripercorre la storia di Giovanni Battista Montini attraverso dipinti, sculture, medaglie e litografie di autori contemporanei come Scorzelli, Manfrini, Fazzini, Minguzzi, Guttuso, Sironi, Longaretti, Bodini, Bellotti, accanto a ritratti, foto, libri, paramenti sacri e  oggetti appartenuti al Pontefice. Via Conventino 38/40, fino al 6 gennaio sabato, domenica e festivi 9-16, ingresso libero,  366.4774873,  www.sacromontedivarese.it.

REALISMO ESISTENZIALE «Dal Realismo Esistenziale alla Nuova Figurazione. Gli anni Cinquanta/Sessanta»  è la mostra, curata da Fabrizia Buzio Negri, in corso al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42, fino al 12 gennaio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18, 0332.820409.

PUNTO SULL’ARTE «Soliloquio» è la mostra del cileno Federico Infante e dello svedese Johannes Nielsenf che si visita alla galleria Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61, fino al 10 novembre da martedì a sabato ore 10-13 e 15-19, domenica ore 15-19, info 0332.320990.

OKTOBERFOTO Dieci tra mostre ed esposizioni e quattro serate dedicate alle proiezioni di audiovisivi sono gli ingredienti principali di Oktoberfoto undicesima edizione, la kermesse messa a punto da Foto Club Varese.  Via Caracciolo 46, fino al 21 ottobre sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15.30-18.30. Tutte le informazioni sul sito www.fotoclubvarese.it e al numero 339.4263742.

AMICI DELLA LIRICA Per Varese ottobre è il mese dell’opera, un’occasione per celebrare le più grandi voci italiane di oggi grazie agli Amici della Lirica, che assegnano ad anni alterni il premio Tamagno alle voci maschili e il premio Città di Varese alle voci femminili. Il  premio va al mezzosoprano Sonia Ganassi, stella di prima grandezza del panorama lirico internazionale con un curriculum scintillante. A esibirsi oggi pomeriggio al Salone Estense saranno il soprano Claudia Pavone e il baritono Filippo Polinelli, accompagnati dal pianista Andrea Albertini, la flautista Elisa Parodi e la violoncellista Livia Rotondi. Al Salone Estense alle  ore 16,  20/15 euro, gratuito fino a 20 anni.

MUSICA NEI RIONI Per l’edizione autunnale della rassegna alle 16.30 la chiesa della Madonnina in Prato di Biumo Inferiore ospita  «La chitarra dall’Europa al Sudamerica» con i chitarristi Marco Bernasconi e Giacomo Favitta.

NON TI PAGO Alle 17 al teatro Openjobmetis la commedia di Eduardo De Filippo va in scena con la compagnia Dimensione Teatro. Serata a favore del reparto di Neonatologia dell’ospedale di Circolo. Info  335.5608694.

MATTATTORI A due anni dalla scomparsa del premio Nobel Dario Fo, che - nato a Sangiano nel 1926 - si è spento a Milano il 13 ottobre 2016, i Mattatori si misurano con un suo testo tra i più brillanti, replicato in tutto il mondo: «Coppia aperta… quasi spalancata», che era interpretato in modo insuperabile  Franca Rame, moglie di Fo. La compagnia amatoriale nata a Buguggiate nel 2010 lo ripropone con la direzione di Max Zatta e in scena Luisa Zappa, Colombo Luigi e Daniele Civelli. Alle ore 21 nella Sala Napoleonica di Villa Ponti.

ANGERA

CASTAGNATA e mercato Per tutto il giorno castagnata degli Alpini e mercato straordinario in piazza Garibaldi.

AZZATE

PREMIO CHIARA / FESTIVAL DEL RACCONTO Alle ore 17.30 in sala Triacca ad Azzate Romano Oldrini introduce nella lirica del poeta e saggista Giovanni Raboni.

BESOZZO

STORYTELLING FESTIVAL Terza e ultima serata di  «Storie in tasca», il Festival internazionale della narrazione, «International storytelling festival» giunto alla settima edizione e accolto  nell’abituale cornice della sala mostre del Comune, che ospita narratori inglesi e spagnoli che si alternano ad altri provenienti da diverse regioni italiane. Stasera si chiude con i Narratori Telleramsee e poi Anna Abate e Alessandro Morro in «I pugni del destino». Sempre ingresso libero, tutto su www.storieintasca.it.

BOAREZZO

CASTAGNATA Dalle 11.30 castagnata con punto di ristoro. Dalle 11.30 alle 18 nella sede dell’associazione Amici di Boarezzo mostra di quadri del maestro Mario Alioli.

CARAVATE

CASTAGNATA Nell’area verde in via Leopardi la Pro loco e gli Alpini organizzano dalle 12 stand gastronomico con polenta e trippa, castagnata con frittelle di mele, mercatini e artigiani.

CARNAGO

IN FATTORIA Dalle 10 alle 19 giro in fattoria e tra le arnie, gara di mungitura per tutti,  pranzo e cena contadina, alle 16 spettacolo equestre, alle 17.45 red dogs carpet. Alla fattoria Cogo.

CASALZUIGNO 

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Oltre alle aperture straordinarie, le Giornate Fai d’autunno propongono la possibilità di visitare altri luoghi che già fanno parte del patrimonio del Fai:  Villa Della Porta Bozzolo è aperta oggi ore 10-18, da 5 euro. Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

CASCIAGO

UN BALCONE SUL LAGO Escursione guidata con OfficinAmbiente per ammirare i panorami tra Morosolo e Casciago. Alle 15 in via Solferino a Morosolo. Info al 347.7885147.

CASTAGNATA Dalle 14.30 al parco giochi castagnata organizzata dalla Pro loco.

CASSANO MAGNAGO

CON BETTY Dalle 16.30 alle 18 a Villa Oliva letture animate dal gruppo di lettura cassanese «Fuori dalle righe»: sei storie per sei stanze con la regia di Betty Colombo di Arteatro.

CASTELLANZA 

ARTE… IN COMUNE L’Associazione Artistica Legnanese propone la mostra «Arte... in Comune» per celebrare il  Bicentenario di Villa Brambilla, edificio neoclassico dell’architetto Pietro Pestagalli sede del Municipio di Castellanza. Il tema della rassegna è stato interpretato da 30 artisti. La mostra è a  Villa Pomini, via Don  Testori 14, e si visita fino al 14 ottobre venerdì e sabato 15-19, domenica  10-12.30 e 15-19.

CASTELLO CABIAGLIO

GIUSTINPERFETTO Dalle 10 alle 18 mercato del GiustiNperfetto con prodotti tipici e bio, laboratori creativi, musica itinerante, ristobio e dalle 14 alle 17 dalla chiesa di Sant’Appiano percorso per scoprire il paese.

CASTIGLIONE OLONA

LA CHIAVE DEL TESORO Alle 15.30 al museo della Collegiata i bambini di 5-9 anni hanno una missione da compiere, 4 euro. Prenotazione obbligatoria a didattica@museocollegiata.it.

I COLORI DELL’AUTUNNO Passeggiata per famiglie di 4 km con le Gev: partenza alle 14.30 in piazza Santa Croce in frazione Caronno Corbellaro.

CISLAGO

FESTA D’AUTUNNO  Ventiseiesima edizione della Festa d’autunno  piazza Toti ad opera della Pro loco. Alle 10 aprono gli stand di gastronomia e sapori. Durante la giornata mostra di quadri dipinti da pittori della zona, mentre gli agricoltori espongono i loro prodotti tipici e si decreterà la zucca più grande. Per i bambini laboratori a tema e un incontro con il maestro fumettista Stefano Mura. Alle 15.30 esibizione delle majorettes di Locate Varesino, vincitrici di oltre 20 scudetti nel twirling. In caso di maltempo la festa sarà spostata a domenica 28 ottobre.

MICROLUDI Per il festival Microludi è in programma la proiezione del film «West Side Story», tratto dall’omonimo musical di Leonard Bernstein, introdotta dalla pianista, filosofa e psicanalista Laura Darsiè. Allee ore 15 a Villa Isacchi, ingresso libero, info www.associazioneculturalericercare.it.

COMABBIO

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Nel cinquantesimo anniversario dalla morte ci si immerge nei luoghi di Comabbio legati al grande pittore Lucio Fontana. Dalle 10 alle 18 apre (ingresso da 5 euro) per la prima volta l’Atelier dove tutto è rimasto come allora, mentre nella sala espositiva «Fontana» il Comune ha allestito una mostra di sue opere, lettere, fotografie, documenti e strumenti di lavoro. Una sosta è dedicata alla visita al cimitero per ammirare la tomba della famiglia Bestetti opera di un giovane Fontana, e la cappella dove il pittore riposa. Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

CALDARROSTE E COSTINE Al campo sportivo dalle 10.30 la Pro loco organizza una costinata e poi caldarroste, per i bambini scivolone.

DAVERIO

MENTE & VIDEOGIOCHI Due argomenti al centro di un unico evento culturale: i bambini plusdotati e i videogiochi. Si parla di queste tematiche in una  mostra variegata organizzata da Musea Game Art Gallery, ovvero Deborah Ferrari e Luca Traini, in collaborazione con la gallerista Raffaella Sibernagl, con Feed Their Minds, la startup innovativa nata alla Bocconi, con Labtalento dell’Università di Pavia e con  Ludo Lab. Sono 33 gli artisti (tra i quali Samuele Arcangioli, Kraser, Max Papeschi e Ivan Porrini), in mostra con opere dedicate alla Game Art. Previsti numerosi laboratori e visite guidate. «La mente è in gioco» & Simposio della Neoludica  sono a Villa Silbernagl, via Fiume 14, fino al 28 ottobre sabato e domenica ore 11-13 e 14.30-18.30, o su appuntamento culturalbrokers@gmail.com, ingresso  gratuito.

DUMENZA

CASTAGNATA Alle 15 castagnata al centro sportivo Carà.

GALLARATE

SUL MONTE MARS Escursione da Oropa Sport con il Cai di Gallarate. Info e dettagli a presidenza@caigallarate.it.

SILVIO ZANELLA Il Maga riparte da Silvio Zanella, artista, designer e uomo di cultura ideatore del Premio nazionale arti visive «Città di Gallarate» (1949) e della Civica galleria d’arte moderna (1966) che dal 2010 è diventata il Museo d’arte Gallarate, il Maga appunto. Nel primo centenario della nascita di Zanella (9 ottobre 1918), è presentata l’iniziativa «Diari». In particolare al Maga è ricreato l’«Ambiente Zanella»: una stanza che accoglie opere, arredi da lui disegnati, oggetti simbolici, dipinti,  appunti, memorie, lavori di altri artisti amici, provenienti dall’Archivio Zanella. L’omaggio prosegue al Museo della Basilica e all’Università del Melo-Officina Open (inaugurazione venerdì 19 ottobre ore 18), con scritti, appunti, lettere, fotografie . Al Museo Maga, via De Magri 1, da oggi  fino al 6 gennaio 2019, da martedì a venerdì ore 10-13 e 14.30-18.30, sabato e domenica ore 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.

ALTRE MOSTRE AL MAGA Oltre alla mostra «Diari» dedicata a Silvio Zanella, l’autunno del Maga prevede altre iniziative, che si aprono tutte domenica 14 ottobre in occasione della Giornata del Contemporaneo di Amaci:  l’antologica di Marina Ballo Charmet (Milano, 1952), dal titolo «AuBord de la vue. Linee biografiche» (fino al 6 gennaio), «Abbraccio lo spazio e lo attraverso» di Marion Baruch (fino al 28 ottobre),  l’opera «Il malatino» del giovane bustese Diego Marcon (fino al 23 ottobre, quando alle 17 è in programma un incontro con l’artista). Al Museo Maga, via De Magri 1, da martedì a venerdì ore 10-13 e 14.30-18.30, sabato e domenica ore 11-19, 7/5 euro, info 0331.706011.

GAVIRATE

FESTA DELLA ZUCCA Sul lungolago mostre, giochi di arrampicata e slackline, musica live con la Balcon Band, stand gastronomico a base di zucca, battesimo della sella, castagnata, Varese in maglia e vendita di prodotti tipici.

GEMONIO

SAGRA DELLA POLENTA Dalle 12.30 al parco delle feste la Pro loco organizza la nona edizione della golosa sagra.

GERENZANO

ANIMALI DELLA FATTORIA Laboratorio insieme agli animali della fattoria con attività finale in cui i bimbi, con le guide, danno loro da mangiare: ore 15.15 all’info point del parco degli Aironi in via Inglesina, 5,50 euro. Iscrizione obbligatoria al 328.9099987.

GORLA MINORE

ACQUE E BOSCHI AL parco di Villa Durini dalle 15 «Piante ed erbe dei pellegrini» percorso botanico e laboratori per tutte le età. Partecipazione libera, prenotazione al 348.8446816.

FISCHIAVA IL TRENO Alle 12 Bici in festa dal parco Durini, vicino alla vecchia stazione alle 12.15 aperitivo e pranzo, nel pomeriggio fino alle 18 si cammina fra trenini da costruire, vecchi mestieri, caldarroste, giochi e molto altro.

GORNATE OLONA

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Oltre alle aperture straordinarie, le Giornate Fai d’autunno propongono la possibilità di visitare altri luoghi che già fanno parte del patrimonio del Fai:  il Monastero di Torba è aperto oggi dalle 10 alle 18, da 3 euro. Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

AL MONASTERO «Il primo bene non si scorda mai», visita guidata ripercorrendo i pensieri di Renato Bazzoni, padre del Fai, che credette nel recupero del monastero di Torba. Alle 15 in via Stazione, 10 euro. Info 0331.820301.

JERAGO CON ORAGO

GAB Le anime del rock con il musicista di Tradate Gab, che suona dalle  22 all’Opera Rock; ingresso con consumazione.

LAVENA PONTE TRESA

LUIGI BELLO La ricerca più recente e ancora in divenire a Luigi Bello, 90enne pittore di origini legnanesi che da anni vive e lavora a Cadegliano Viconago, è approfondita da A.R.T., Antica Rimessa Tram, con una mostra affianca quella in corso allo Spazio Lavit di Varese, ovvero «Novant’anni anni di Luigi Bello. Un segno nella storia», da un’idea di Alberto Lavit a cura di Alberto Moioli. Oggi ultimo giorno ore 10-12.30 e 15-18; info 0332.312801.

LEGNANO

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Oltre alle aperture straordinarie, le Giornate Fai d’autunno propongono la possibilità di visitare altri luoghi che già fanno parte del patrimonio del Fai: da non perdere dalle  10 alle 17.30 l’apertura del Castello Visconteo e del suo parco (da 3 euro). Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

MOZART «Mozart a Milano» è il concerto in programma alle  17 al teatro Talisio Tirinnanzi di piazza IV Novembre. Sul palco l’orchestra da camera Ildebrando Pizzetti esegue brani di  Mozart composti durante il suo periodo a Milano. Dirige Enrico Saverio Pagano, soprano Carlotta Colombo. Ingresso  25/13 euro,  0331.7189086.

LUINO

NEL MONFERRATO Con il Cai di Luino si va in Piemonte tra vigneti e boschi al Sacro Monte di Crea. Info allo 0332.511101.

LUVINATE

GIORNATE FAI D’AUTUNNO L’edizione di quest’anno in tutta Italia è dedicata al tema dell’acqua. Dalle  10 alle 18 si aprono le porte dell’acquedotto (da 5 euro): tecnici e ingegneri di «Acsm Agam reti gas acqua» spiegano il percorso dell’acqua tra cisterne di captazione e pompe che riforniscono i comuni di Luvinate, Varese e Casciago. Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

MACCAGNO

DIDI BICKLER  «Il leone che piange e altre storie»,  antologica curata da Clara Castaldo, si visita al Museo Parisi Valle, via Leopoldo Giampaolo 1, fino al 28 ottobre venerdì ore 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30.

MALNATE

LA SOFFITTA DI ANNA Piccolo mercatino delle pulci nella sede de I nostar radiis in via Gorizia 3.

MARZIO

POLENTATA Legambiente Valceresio organizza una polentata alle 12.30 in via Porto Ceresio.

MASCIAGO PRIMO

CASTAGNATA Nell’area feste dalle 12.30 stand gastronomico e poi castagne per il pomeriggio.

MORAZZONE

FESTA D’AUTUNNO Dalle 9 alle 18 punti ristoro con vari piatti, mostra di trattori d’epoca, bancarelle enogastronomiche, alle 15 castagnata e alle 16 danza latina.

RANCO

CASTAGNATA Sul lungolago dalle 11 castagnata con polenta, bruscitt e cotechino, dalle 10 alle 17 per i bambini c’è l’accademia dei mini pompieri.

SALTRIO

JEAN GIONO Una passeggiata autunnale leggendo «L’uomo che piantava gli alberi» con Silvia Spinelli e Bruna Olivato e il musicista Alessandro Trapletti. Appuntamento alle ore 15.30 in piazza Matteotti.

LA PIAZZA RACCONTA Una passeggiata autunnale tra piazze e vie del paese con letture tratte dal libro «L’uomo che piantava gli alberi»: alle 15 in piazza Matteotti.

SAN VITTORE OLONA

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Per questa edizione dedicata al tema dell’acqua, è proposto per un itinerario che costeggia il fiume Olona. Quattro le tappe proposte (per ognuna contributo facoltativo da 2 a 5 euro): al mulino Meraviglia del 1230, allo specchio d’acqua stagnante denominato Foppa, alla chiesetta di Santo Stefano al Lazzaretto, a Villa Adele. Info www.giornatefai.it o 02.467615399.

SARONNO

TEATRO RAGAZZI Spettacoli di teatro ragazzi la domenica pomeriggio: il primo dei sei appuntamenti, sempre con una merenda in compagnia, è oggi con «Pollicino», con Simona Gambaro e Paolo Poiano, regia di Manuela Capece e Davide Doro, adatto a bambini dai cinque anni in su. Teatro Giuditta Pasta, via I Maggio, ore 16, 8/6 euro, 02.96702127, Whatsapp 333.5676085.

SESTO CALENDE

CALDIRON La mostra di Alfredo Caldiron dal titolo  «Gradazioni spaziali» si visita allo Spazio Cesare da Sesto, piazza Mazzini,  fino al 15 ottobre sabato e domenica  ore 10.30-12.30 e 17-19.

SOMMA LOMBARDO

FESTA D’AUTUNNO Nell’area mercato in via Giusti: oggi dalle 10 alle 18 arrosticini, castagne, vin brulè, degustazioni, hobbisti e stand gastronomico con sfufato d’asino con polenta.

DIGHE DEL PANPERDUTO Visita guidata a piedi dello snodo idraulico e al museo delle Acque italo svizzere. Alle 15 in via Lungo Canale 4, 6 euro. Prenotazione al 342.6766047.

POLENTA E BURATTINI Giornata dei sapori autunnali all’Anffas Ticino onlus in frazione Maddalena località Molino di Mezzo 1.

TRADATE

PASSEGGIATA A SEI ZAMPE Camminata educativa con gli amici animali: ritrovo alle 14.30 al centro didattico scientifico in via ai Ronchi. Partecipazione gratuita ma prenotazione  al 328.4596774.

FIERA D’AUTUNNO Dalle 9 nelle vie del centro di Abbiate Guazzone prodotti autunnali in mostra e castagnata.

VEDANO OLONA

TANA DELLE COSTRUZIONI «Io e voi. Corpo e altre catastrofi» è il titolo della mostra ideata da Veronica Mazzucchi, Sara Russo e Francesca Caraffini per festeggiare i dieci anni della Tana delle Costruzioni dialogando tra loro in cerca di nuovi percorsi. Inaugurazione oggi alle 18, con interventi di Elisa Carnelli. Fino al 28 ottobre orari vari 347.0794013.

APERITIVO Un tributo ai Modà suonato in acustico con i Sensazione Modà alle ore 19.30 all’Arlecchino; ingresso libero.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.