IL TORNEO
Giovani Leggende al gran finale
Giornata conclusiva della competizione under 16. Favoriti gli americani

Finale tutta straniera per la versione 2019 del Trofeo Giovani Leggende. Stasera, lunedì 22 aprile, a Malnate il titolo della trentesima edizione del torneo giovanile Under 16 che negli anni ha portato nel Varesotto future superstar di valore assoluto a partire dall’icona dell’attuale NBA Lebron James metterà di fronte la superfavorita Team Ohio contro i tedeschi dell’Urspring Ulm.
La selezione dello stato americano, che dal 2000 è la principale attrazione della manifestazione organizzata dalla Sei Sport, ha ribadito di essere fuori portata per tutte le partecipanti dell’edizione 2019.
Pur con soli 8 effettivi a disposizione, nella semifinale di ieri, domenica 21 aprile, a Malnate, la grande favorita della vigilia ha travolto anche la Robur et Fides, imbattuta nelle precedenti 4 gare, con un perentorio 124-55.
Nell’altra semifinale disputata al Campus invece Ulm ha prevalso in volata contro l’Urania Milano (70-65); milanesi e varesini giocheranno la gara di consolazione per il terzo gradino del podio in programma alle 19 al PalaGasparotto.
A seguire la finalissima con il Team Ohio a sfidare i tedeschi in vista di quello che si annuncia come uno scontato tris di vittorie consecutive dopo aver già conquistato le edizioni del 2017 e 2018.
L’ultimo atto del Giovani Leggende 2019 si svolgerà interamente a Malnate, campo centrale dove gli americani - ospiti delle famiglie degli atleti della locale società Or.Ma. - stanno dando spettacolo ininterrottamente da giovedì.
Il programma delle finali di consolazione inizierà alle 14.30 con la sfida per il settimo e ottavo posto tra Kvarner Rijeka e Don Bosco Livorno; alle 16,30 in campo nella gara per il quinto e sesto posto la Pallacanestro Varese di Milan Josic, che ieri ha prevalso 46-44 contro i toscani, sfidando la rivelazione Roseto (vittoriosa 74-72 contro i croati).
Le altre partecipanti hanno concluso ieri sera il cammino: nelle gare di consolazione successi di Ludwigsburg su Gavirate (65-60), di Bernareggio su Helsinki (89-61), di Inzago su Lecce (76-66) e di Toronto su Pegli (85-76).
© Riproduzione Riservata