IL PROGETTO
Giù le campane, vanno restaurate
A Uboldo la discesa salutata da tanti curiosi. I lavori prevedono anche la verifica di stabilità del campanile

Spettacolare operazione in piazza della chiesa a Uboldo: smontato il castello campanario per restaurare le campane. Gli operai dell’impresa incaricata - giovedì 9 gennaio - hanno utilizzato una grossa gru e altri mezzi per lavorare sul campanile: sotto gli occhi di tanti curiosi, hanno smontato il castello per prelevare le campane da portare in un laboratorio per il restauro.
I LAVORI
Prenderanno così il via le operazioni di monitoraggio per verificare la staticità del campanile, in quanto pendente (per questo a ottobre sono stati installati dei sensori in grado di monitorare la stabilità): va messo in sicurezza attraverso una serie di interventi costosi e impegnativi.
GARA DI SOLIDARIETÀ
Il piano dei lavori è contenuto nel progetto “Un faro da conservare per la comunità”, che si è aggiudicato un finanziamento della Fondazione Comunitaria del Varesotto: nell’ambito del Bando “Emblematici Provinciali” 2023, sono stati erogati per il campanile di Uboldo 80mila euro, che fanno parte di un pacchetto di costi complessivi pari a 470mila euro. Il parroco don Armando Colombo ha quindi lanciato una gara di solidarietà per finanziare la restante parte: ci sono già state molte offerte, ma è ancora presto per fare un bilancio.
© Riproduzione Riservata